Sia le case in tronchi che quelle a graticcio sono costruite in legno, ma il loro aspetto, una volta completate, varia notevolmente.
Le case con struttura in legno offrono un sostegno maggiore rispetto alle loro controparti in tronchi, grazie all'esposizione delle bellissime capriate in legno che forniscono il supporto strutturale, e presentano molti meno problemi di assestamento rispetto alle case in tronchi.
Costo
Avete intenzione di costruire una casa con struttura in legno o in tronchi? Per fornire una ripartizione approssimativa dei costi di questi tipi di case. Sebbene queste case tendano a costare di più rispetto alle tradizionali strutture in legno, il loro maggiore valore di rivendita e l'attrattiva per gli acquirenti di nicchia compensano le spese iniziali aggiuntive. È inoltre opportuno considerare sia i costi iniziali che le spese di manutenzione ed energetiche di entrambi i tipi di abitazione prima di prendere una decisione definitiva.
Le case a telaio in legno utilizzano un'intelaiatura in legno composta da pali verticali e travi orizzontali uniti con tecniche di mortasatura e tenonatura, creando ampi spazi aperti nella casa ed eliminando i muri portanti per dare maggiore libertà di spostare le pareti per creare aree diverse all'interno della casa. Questa flessibilità è particolarmente utile nella costruzione di case personalizzate.
Confronto tra cabina di tronchi Le pareti delle capanne di legno costano in genere di più dei travetti in legno e dell'isolamento delle strutture a telaio, ma le capanne di legno non durano a lungo e possono richiedere più riparazioni nel tempo.
A prima vista, le differenze di flessibilità progettuale tra le case a graticcio e quelle in legno possono essere significative. Le case in tronchi tendono a presentare tocchi più rustici, mentre le case a graticcio consentono una maggiore libertà di progettazione e possono avere molteplici funzioni. In ogni caso, assicuratevi di scegliere un produttore rispettabile, in grado di fornire un'alta qualità e un eccellente servizio di assistenza al cliente; dare un'occhiata agli esempi del loro lavoro è un ottimo punto di partenza per la vostra ricerca.
Stile
Tradizionale case e cabine di legno Le case di tronchi sono costruite utilizzando tronchi verticali come pareti portanti, offrendo un'estetica unidimensionale e consentendo al contempo ai proprietari di casa di esprimere il proprio stile individuale attraverso i colori delle tinte, gli stili degli angoli e i livelli di rotondità, oppure utilizzando il chinking tra ogni tronco per riempire eventuali spazi vuoti. Le case di tronchi possono anche ospitare diverse finiture interne, come muri a secco o pietra, per una migliore finitura complessiva.
Le case con struttura in legno rappresentano una forma alternativa di costruzione di case che combina i migliori elementi di entrambi i mondi: possono apparire come case convenzionali dall'esterno e vantare splendide caratteristiche interne in legno pesante, il che le rende un'opzione eccellente per chi cerca case che offrano entrambi gli stili contemporaneamente. I telai in legno possono spesso essere un'opzione più economica rispetto ad altre forme di costruzione di case.
Quando scegliete un tipo di edificio per la vostra nuova casa, tenete presente il suo scopo. Se la casa servirà come rifugio estivo o palestra domestica spazio, una casetta di legno può essere adatta. Si inserisce perfettamente nell'ambiente del giardino e offre molto spazio utilizzabile. Tuttavia, per abitazioni più grandi, con più famiglie sotto lo stesso tetto, potrebbe essere più adatta una struttura in legno.
Gli edifici con struttura in legno e quelli in legno sono scelte fantastiche per chi cerca spazi multifunzionali; questi ultimi sono in genere più costosi. Entrambi devono essere isolati professionalmente per garantirne le prestazioni ottimali: ciò li proteggerà dalle intemperie e li isolerà dal rumore. Inoltre, si risparmia sulla bolletta energetica grazie al risparmio energetico. I SIP (pannelli isolati strutturali) devono essere utilizzati per formare una guarnizione ermetica per creare un ambiente a tenuta d'aria!
Versatilità
Le case in tronchi e a struttura in legno offrono una notevole versatilità progettuale e opzioni di personalizzazione, dai rifugi rustici alle tenute di lusso con diverse planimetrie e caratteristiche uniche. Indipendentemente dall'opzione scelta - tronchi massicci, tronchi ingegnerizzati o intelaiatura in legno - siate certi che la vostra nuova casa personalizzata sarà individuale come voi!
Le casette di legno, tuttavia, non si prestano facilmente alla versatilità; hanno un aspetto terroso che funziona bene solo in certi climi e sono meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle case con struttura in legno. Inoltre, le casette di legno necessitano di fondamenta con piedistalli, il che aumenta ulteriormente i costi e i tempi di costruzione.
I moderni costruttori di strutture in legno possono realizzare una soluzione ibrida che sfrutta entrambe le opzioni: i tronchi e i legni possono essere utilizzati nelle parti non strutturali dell'edificio, mentre altri materiali come il cartongesso costituiscono le pareti. In questo modo è possibile ottenere l'aspetto desiderato senza spendere troppo.
Gli edifici a struttura portante in legno offrono numerosi altri vantaggi, tra cui l'elevato isolamento per ridurre i costi energetici e la minore manutenzione rispetto ad altre forme di strutture. Inoltre, gli edifici a struttura portante in legno sono ecocompatibili, oltre a essere robusti e durevoli; tuttavia, possono essere difficili da assicurare a causa del loro stile costruttivo unico e del loro status di proprietà non standard.
La scelta di una struttura abitativa dipende in larga misura dal suo scopo e dall'obiettivo che si prefigge. Per chi desidera un'autentica esperienza rustica, le casette di legno possono rappresentare l'ambiente ideale, situate in mezzo alla natura rigogliosa. I loro spazi abitativi aperti facilitano inoltre la manutenzione. Chi invece cerca qualcosa di più moderno o contemporaneo può optare per progetti con travi e pali.
Pareti portanti
Quando si tratta di costruire una casa in tronchi o in legno, ci sono diverse scelte a disposizione. Dai tronchi massicci, ai tronchi ingegnerizzati, ai telai in legno, ogni opzione presenta una serie di vantaggi e svantaggi; entrambi i tipi sono molto durevoli; i telai in legno possono offrire una maggiore flessibilità nella costruzione rispetto alle case costruite a secco; i costi di riscaldamento/raffreddamento tendono a essere inferiori; poiché non esistono muri portanti, è possibile creare ampi spazi abitativi aperti. Inoltre, le case con struttura in legno tendono ad essere più efficiente dal punto di vista energetico.
Le case con struttura in legno e in tronchi sono considerate strutture ecologiche, in quanto realizzate con risorse rinnovabili come il legno. Inoltre, richiedono meno energia per il riscaldamento e il raffreddamento ed è meno probabile che si restringano o si torcano in condizioni climatiche estreme. Inoltre, per la loro costruzione possono essere utilizzati materiali riciclati o locali; infine, sono altamente personalizzabili e possono soddisfare esigenze climatiche specifiche.
Tuttavia, se l'aspetto di cabine di legno Le case con travi e pilastri o le case ibride a telaio sono un'altra alternativa che utilizza legname pesante; tuttavia le case con travi e pilastri sono caratterizzate da tronchi rotondi che creano un aspetto rustico autentico, mentre le case a telaio sono caratterizzate da tronchi squadrati che conferiscono un aspetto più moderno.
Le case con struttura in legno sono un'opzione interessante per i proprietari che apprezzano il fascino naturale del legno senza rinunciare ai comfort moderni. La loro caratteristica struttura è costituita da pali e travi collegati da incastri a mortasa e tenone per formare un'ossatura incredibilmente robusta, che elimina i muri portanti all'interno e offre ampi spazi con soffitti alti che si adattano agli stili di vita moderni.
Manutenzione
Naturalmente, qualsiasi casa, a struttura in legno o meno, richiede una manutenzione regolare; tuttavia, adottando un approccio attivo alla cura della casa, il carico di lavoro diminuirà drasticamente. Prestando regolarmente cure costanti per proteggere la casa da infiltrazioni di umidità, insetti e decadimento, oltre a mantenerne la bellezza estetica e l'integrità strutturale, ridurrete notevolmente le esigenze di manutenzione.
I telai in legno differiscono significativamente in termini di requisiti di manutenzione rispetto a cabine di legno grazie alle loro tecniche di costruzione uniche. I telai in legno utilizzano pali e travi collegati tra loro invece di impilare i tronchi, garantendo alloggi più spaziosi e una maggiore flessibilità nella progettazione degli interni.
Le case con intelaiatura in legno possono non avere lo stesso aspetto attraente delle capanne di tronchi, ma rappresentano un'ottima alternativa per chi desidera un'estetica rustica senza essere gravato dai problemi di manutenzione associati alle case con intelaiatura completa. La costruzione con struttura in legno consente inoltre ai proprietari di utilizzare opzioni di rivestimento più efficienti dal punto di vista dei costi, che fanno risparmiare tempo e denaro in termini di manutenzione.
La costruzione di una casa a telaio in legno richiede la selezione di tronchi che soddisfino criteri specifici. I tronchi essiccati all'aria, essiccati al forno e fresati devono essere essiccati all'aria prima di essere assemblati in una casa; una volta assemblati, devono essere calafatati per riempire gli spazi vuoti e sigillare le fessure tra di loro.
Il calafataggio protegge i tronchi dall'umidità, dagli insetti e da potenziali danni. Per ottenere risultati ottimali, è essenziale effettuare ispezioni regolari e riapplicare il calafataggio se necessario, per evitare che i tronchi si restringano o si espandano e che si verifichino crepe o deformazioni della superficie.