Le capanne di tronchi evocano un senso idilliaco di bellezza naturale e di vita rustica; tuttavia, senza una cura adeguata, possono rapidamente soccombere all'umidità e alla formazione di muffa, con conseguente marciume del legno, formazione di muffa, vesciche e rottura prematura dei tronchi.
Le tecniche di protezione dalle intemperie sono modi efficaci per proteggere dai danni limitando i punti di ingresso dell'umidità nella vostra casetta di legno. Tra le soluzioni più efficaci vi sono l'isolamento, le sporgenze del tetto e le grondaie.
Isolamento
La luce, le temperature fredde e le precipitazioni possono causare danni significativi a cabine di legnoche portano a danni da marciume e umidità che richiedono un isolamento per essere evitati. Un adeguato isolamento protegge la cabina da questi elementi e allo stesso tempo mantiene la temperatura interna costante, riducendo le bollette energetiche. Questo include l'isolamento di pavimenti, pareti e tetto, nonché la sigillatura di eventuali crepe e spazi vuoti che lasciano entrare l'aria fredda attraverso le fessure o gli interstizi di pareti e tetto.
Per garantire il vostro cabina di tronchi è ben isolata, è fondamentale scegliere e applicare materiali e metodi adeguati. Per esempio, è fondamentale che i sigillanti traspiranti si adattino sia al vostro cabina di tronchi e le condizioni atmosferiche locali; inoltre, accertatevi che siano progettati specificamente per lavorare con il legno, proteggendo da muffa, funghi, ecc. e rimanendo flessibili nel tempo.
Un sigillante traspirante può essere una risorsa preziosa se combinato con altre misure di protezione dagli agenti atmosferici per aiutare a combattere l'accumulo di umidità, in particolare se combinato con membrane permeabili che spostano l'acqua verso il terreno e lontano dalle fondamenta della cabina, riducendo così il rischio di danni da umidità.
L'isolamento può anche aiutare il vostro cabina di tronchi trattenere il calore in modo più efficace. I tronchi hanno proprietà isolanti naturali di massa termica che aiutano a catturare il calore solare durante il giorno e a rilasciarlo durante la notte, contribuendo a prevenire le perdite di energia. Tuttavia, questa caratteristica da sola potrebbe non rendere la vostra baita efficiente dal punto di vista energetico come le case moderne; per questo motivo, potrebbe essere necessario aggiungere un ulteriore isolamento per raggiungere l'efficienza.
Isolamento di un impianto esistente cabina di tronchi può essere possibile, ma per ottenere risultati ottimali dovrebbe essere integrato in fase di costruzione. In questo modo si garantisce che sia installato correttamente per ridurre al minimo la perdita di calore, evitando al contempo le perdite d'aria che causano correnti d'aria o aumentano i costi energetici.
Grande sporgenza del tetto
Danni da acqua a cabine di legno è uno dei problemi principali che li circonda, con gravi rischi di marciume dei tronchi, formazione di muffa e altri problemi. Un modo per prevenire i danni da umidità nel vostro cabina di tronchi L'impermeabilizzazione consente all'acqua piovana proveniente dai pannelli di drenaggio del terreno di spostarsi dalla proprietà verso una via di fuga lontana dalla sua base e da dove l'umidità potrebbe infiltrarsi e causare il decadimento o la marcescenza delle superfici in legno.
Un'ampia sporgenza del tetto garantirà che le precipitazioni che cadono sul vostro cabina di tronchi terreni lontani da esso, diminuendo l'umidità e il rischio di marciume dei tronchi. Questo metodo è particolarmente importante per Cabine di legno con tetto ripido perché l'umidità può danneggiare rapidamente sia il tetto che le grondaie.
Isolamento adeguato in è fondamentale per mantenere lo spazio a disposizione. Anche le strutture ben isolate possono presentare fessure e crepe che lasciano passare vento, aria fredda e umidità. Una soluzione efficace per sigillare tali aperture è l'uso del calafataggio, che fornisce un composto flessibile adatto a sigillare su più superfici e materiali.
Un metodo alternativo per sigillare il vostro cabina di tronchi è l'uso di conservanti per il legno, che possono aiutare a evitare l'umidità e la marcescenza, prolungandone la durata. I conservanti sono disponibili in varie formulazioni, tra cui acrilica, siliconica, poliuretanica e al lattice; la scelta del tipo dipende da fattori quali le condizioni climatiche locali, l'ingombro della cabina e le considerazioni di budget.
Per mantenere l'aspetto e l'integrità strutturale di un cabina di tronchiÈ necessario trattarlo regolarmente con mordenti o finiture di alta qualità. In questo modo lo si proteggerà dai danni del sole e della pioggia e dalle infestazioni di insetti. Per applicare correttamente questo trattamento, occorre innanzitutto pulire tutte le superfici per rimuovere sporco e detriti, prima di levigarle con la carta vetrata e preparare il legno per la verniciatura. trattamento con mordente o finitura secondo le specifiche del produttore. Una volta applicato, lasciarlo asciugare secondo il suo programma - in genere da 24 a 48 ore dopo l'applicazione.
Grondaie
Con l'arrivo del freddo, I proprietari di casette di legno devono preparare le loro case per il suo impatto sulle temperature e sull'aria. Per fortuna, cabine di legno sono eccezionalmente isolati per fornire calore anche negli inverni più rigidi, mentre i loro tronchi fungono da barriere acustiche naturali. Purtroppo, però, questo isolamento non può garantire una protezione completa: ogni tronco deve essere in buone condizioni per essere efficace.
Per questo motivo, è di vitale importanza che i vostri cabina di tronchi è caratterizzato da un'ampia sporgenza del tetto e da grondaie che allontanano l'acqua piovana dalla base e proteggono i tronchi dalla saturazione di umidità che potrebbe causare marciumi. Una lunga sporgenza riduce anche l'esposizione al sole che raggiunge la base dei tronchi, contribuendo a prolungare la durata delle tinte e delle vernici.
Tenete d'occhio le condizioni delle vostre grondaie e dei pluviali per prevenire l'usura eccessiva, evitare che l'acqua entri nella vostra casa. cabina di tronchiLa muffa e la formazione di muffe, che altrimenti potrebbero portare alla marcescenza dei tronchi, sono protette contro la formazione di muffe e funghi che potrebbero causare ulteriori problemi. Se necessario, nelle aree che presentano un'usura eccessiva, è necessario utilizzare calafataggio o sigillanti. Tutte le aree che mostrano un'usura eccessiva devono essere riempite immediatamente con calafataggio o altri sigillanti per impedire l'ingresso dell'acqua e garantire la massima protezione per il vostro cabina di tronchi dall'ingresso di umidità e dalla crescita di muffa e funghi, che potrebbero causare problemi più seri in seguito.
Tenete presente che i tronchi di legno si restringono e si espandono con il clima. Ciò avviene quando il legno cerca di bilanciare il suo contenuto di umidità con quello dell'ambiente circostante, comprese le variazioni di temperatura e umidità. In questo modo, possono comparire delle crepe all'interno del legno. cabina di tronchi pareti.
Per proteggersi da questo inconveniente, è necessario installare sulla cabina dei sostegni per la tempesta. Questi lunghi listelli di legno possono essere fissati a entrambe le estremità delle pareti di tronchi e regolati in base alle necessità per colmare le lacune causate dalla contrazione. Si possono anche acquistare finestre antitempesta già pronte, complete di vetri che si inseriscono perfettamente nelle fessure tra le pareti, oppure finestre antitempesta già tagliate, complete di telai specifici per l'inserimento in una fessura di una parete esistente.
Cabine di tronchi Le costruzioni in legno di alta qualità durano molti anni se trattate regolarmente con un conservante per legno. Si consiglia di applicare il preservante del legno ogni anno o più frequentemente se le aree particolarmente vulnerabili, come quelle intorno a porte e finestre, devono essere protette dalla decomposizione.
Conservante del legno
Cabine di tronchi devono essere adeguatamente protetti da tutti i tipi di agenti atmosferici, dall'esposizione alla pioggia e al sole, al caldo, al freddo e alla neve, fino alle precipitazioni violente e alle condizioni inclementi come il gelo o i temporali che possono alterarne l'integrità strutturale o l'aspetto. Le tecniche di sigillatura o l'uso di conservanti per il legno possono aumentare la resistenza contro queste forze distruttive che minacciano cabine di legno.
L'umidità può essere la rovina di case di tronchicon conseguenti problemi di muffa, muffa, marciume e formazione di bolle. Il contenuto di umidità deve essere mantenuto al di sotto di 14% per evitare ulteriori deterioramenti e danni strutturali; l'impermeabilizzazione delle fondamenta e l'installazione di grondaie sono misure efficaci per tenere a bada l'umidità; tuttavia, occorre anche ricordare che l'umidità può penetrare in altre parti della cabina, in particolare nelle sezioni delle fondamenta sotto il livello del suolo e fuori terra.
Per mantenere un tasso di umidità inferiore a 14% nella vostra capanna di legno, è necessario utilizzare conservanti o trattamenti del legno. I conservanti possono essere applicati sia all'interno che all'esterno della capanna per mantenere bassi i livelli tutto l'anno. Quando si applicano i conservanti, assicurarsi di applicare strati spessi in modo che il liquido si asciughi completamente.
La colorazione è un modo efficace per proteggere una casetta di legno dalle intemperie, ma la scelta del colore più adatto è fondamentale. I mordenti scuri offrono una protezione superiore contro i raggi UV grazie alla maggiore pigmentazione; le tonalità scure consentono inoltre una maggiore protezione. Inoltre, deve essere completata in tempi brevi: l'ideale è entro sei mesi!
Dopo un lungo inverno, il vostro tronco L'esterno della cabina deve essere pulito con attenzione per per liberarsi da sporco e detriti. Per questo motivo è necessario eliminare il muschio cresciuto durante questo periodo e utilizzare un detergente delicato o dell'acqua per strofinare tutte le superfici della casetta di legno. Una volta pulite, le superfici devono essere sigillate con calafatare o strisce meteorologiche - questi sigillanti sono disponibili in varie forme, tra cui calafatare al silicone, calafatare acrilico, calafatare al lattice poliuretanico e miscele ibride - a seconda delle specificità dei singoli materiali.