Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Spiegazione del giusto spessore del tronco per i diversi climi

Scegliere il giusto spessore del tronco per i diversi climi

La scelta dello spessore ideale dei tronchi ha un impatto profondo sulla qualità, la funzionalità e l'estetica della vostra casetta di legno. Ha un effetto sui livelli di isolamento termico, sulla stabilità strutturale e sull'efficienza energetica.

Le proprietà isolanti naturali del legno aiutano a bilanciare le fluttuazioni di temperatura e a ridurre il ricorso a sistemi artificiali di riscaldamento e raffreddamento, grazie anche a una progettazione e a metodi di costruzione intelligenti.

Dimostrazione di una casa di tronchi con 1 camera da letto

Cabine residenziali

Residenziale cabine di legno combinano lo stile rustico con il comfort e la funzionalità moderni per creare case che si sentono un tutt'uno con i paesaggi naturali che abitano. Storicamente, i coloni di frontiera si affidavano a questi edifici come case di accoglienza che li proteggevano da condizioni climatiche estreme, consentendo loro di concentrarsi sul lavoro o sulle attività agricole; oggi i proprietari di case moderne cercano spesso cabine che offrano un rifugio rilassante; selezionando cabine con un numero sufficiente di tronchi Lo spessore è importante sia dal punto di vista funzionale che estetico.

I tronchi più spessi tendono a essere più adatti per le case di legno residenziali nei climi freddi, grazie alle loro superiori capacità isolanti, che consentono di mantenere le temperature confortevoli per tutto l'anno senza dover ricorrere all'aria condizionata. Inoltre, profili più spessi significano maggiore stabilità strutturale e maggiore protezione dai detriti trasportati dal vento e dall'accumulo di ghiaccio.

Una considerazione importante quando si costruisce una baita è il metodo di costruzione. Cinespugli cabine di legno impiegano una tecnica ingegnosa per unire i tronchi lasciando uno spazio tra di loro che viene riempito con il chinking; l'intaglio di testa e di coda fornisce un metodo più semplice per unire i tronchi e allo stesso tempo aggiungere resistenza.

I proprietari di case devono considerare attentamente le dimensioni e la forma del tetto della loro baita quando ne pianificano l'acquisto. Un tetto con bordi fortemente inclinati può garantire un migliore spargimento della neve e contemporaneamente ridurre i costi energetici creando una barriera efficiente contro gli elementi. Una linea di tetto inclinata aggiunge interesse visivo e si integra con l'ambiente circostante in ambienti dal terreno accidentato.

Anche il tipo di legno utilizzato per la costruzione di una baita gioca un ruolo fondamentale nel suo isolamento e nelle sue prestazioni. Alcune specie vantano valori R più elevati, che possono influenzare l'atmosfera accogliente di una baita in inverno. Una colorazione adeguata può aumentare ulteriormente le prestazioni, proteggendo il legno dai danni dell'umidità, dalla formazione di muffa e da altre minacce alla sua integrità.

I proprietari di case che vogliono costruire un'abitazione cabine di legno devono scegliere uno spessore di tronchi appropriato in base al loro clima. I tronchi prefabbricati essiccati in forno offrono una soluzione economica, in grado di resistere alle intemperie di molti climi, rimanendo al contempo convenienti e attraenti nel tempo. L'utilizzo del legno e dei metodi di costruzione appropriati contribuirà a garantire che una casetta di legno rimanga isolata dai danni dell'umidità e dalle sostanze nocive, oltre a mantenere un aspetto gradevole nel tempo.

Ritiri stagionali

I tronchi agiscono come batterie termiche per immagazzinare il calore durante il giorno e rilasciarlo gradualmente di notte, aumentando efficienza energetica in climi con un'ampia escursione termica giorno-notte. Questo effetto aumenta il valore R di circa 0,01 per ogni pollice di spessore per gli edifici in legno.

Le regioni montane spesso trovano nelle case di legno il complemento perfetto per il terreno accidentato che abitano, offrendo aree di soggiorno all'aperto e caratterizzate da design di ispirazione rustica come gli chalet svizzeri e le cabine con struttura in legno per integrarsi perfettamente. La costruzione rigida e i moderni sigillanti riducono le correnti d'aria per un comfort ottimale, riducendo al contempo il consumo energetico.

Se volete costruire un rifugio per uso stagionale, tenete conto di come la sua posizione e le normative locali potrebbero influenzarne la costruzione e l'utilizzo. Ad esempio, potrebbe essere necessario installare un sistema di scarico o di approvvigionamento idrico per l'uso durante tutto l'anno e assicurarsi che le strade che conducono alla proprietà siano regolarmente sgomberate dalla neve in inverno. Inoltre, verificate se il vostro comune la classifica come abitazione residenziale e se ci sono restrizioni di zonizzazione o di arretramento che potrebbero impedirne l'uso futuro.

Strutture di utilità

La scelta dei tronchi ha un impatto notevole sul grado di isolamento e sull'efficienza energetica di una struttura in tronchi. Utilizzate i tronchi più spessi e resistenti disponibili e considerate un isolamento aggiuntivo per il tetto o il pavimento, se necessario.

Il legno offre proprietà isolanti naturali grazie alla sua struttura cellulare, che contiene sacche d'aria che aiutano a rallentare il trasferimento del calore. Con l'aumentare della densità del durame, aumenta anche la sua resistenza termica (valore R); i legni teneri come il pino tendono ad avere valori R più bassi rispetto ai legni duri come il cedro e l'abete rosso; inoltre, lo spessore e la posizione possono influire sul valore R, così come l'età di crescita dell'albero.

Gli alberi più vecchi hanno in genere più durame di quelli più giovani e tendono a essere più duri e robusti, resistendo a marciume, insetti e altre forze distruttive che potrebbero compromettere la loro materialità. Un'altra cosa importante quando si costruisce con i tronchi è assicurarsi che siano stati completamente essiccati prima, per evitare il restringimento e l'espansione che riducono l'efficienza delle case in tronchi.

Il legno ideale per le case di legno dipende dal clima. Il pino è spesso un'opzione economica e ampiamente disponibile; tuttavia, se vivete in regioni con temperature più rigide, per il vostro edificio di servizio potrebbe essere preferibile un legno più robusto e isolante: la quercia, ad esempio, è un legno duro incredibilmente robusto, resistente alle intemperie e agli insetti, ma più costoso di altre varietà di legno.

Altri fattori da tenere in considerazione quando si acquista una casa di legno sono la frequenza d'uso e l'eventuale installazione di finestre. In alcune zone i vetri e le ante delle finestre devono essere conformi agli standard del regolamento edilizio locale, per cui è necessario scegliere con cura anche questi elementi. Un ufficio in giardino aperto tutto l'anno richiede più materiali isolanti di una cabina estiva stagionale. Inoltre, la scelta delle porte e degli stili di apertura delle finestre può avere un effetto importante sull'estetica e sulla durata nel tempo.

Estetica

I tronchi possono essere adattati a qualsiasi estetica, compreso l'aspetto rustico e naturale, arrotondando gli spigoli e lasciandoli con l'aspetto delle intemperie; la mordenzatura può creare colori più profondi che esaltano le venature e le texture, conferendo alla vostra casa un'estetica classica e accattivante.

Un'altra considerazione importante nella creazione della vostra casa in legno è la scelta dello spessore dei tronchi. Molti produttori pubblicizzano i loro tronchi tra i 6″ e gli 8″, ma quando vengono misurati sono significativamente più sottili a causa della pratica dell'industria del legname di usare le dimensioni nominali invece di quelle effettive - per esempio, un 2×4 del negozio di casalinghi locale può misurare 1,5 pollici di larghezza per 3,5 pollici di lunghezza, mentre per l'uso nella vostra casa di tronchi probabilmente misurerà circa 3″ di larghezza x 5″ di lunghezza.

Lo spessore dei tronchi può avere un effetto enorme sull'efficienza energetica di una casa in legno. Grazie alla loro grande massa e alle qualità di assorbimento del calore, i tronchi possono assorbire una quantità significativa di calore per un periodo di tempo più lungo rispetto ai materiali rocciosi; agiscono come volani o batterie immagazzinando il calore interno prima di irradiarlo nuovamente all'esterno nel corso del tempo. Se abbinato a un buon isolamento e a tecniche di costruzione rigorose, questo può ridurre significativamente il fabbisogno energetico della vostra casa di tronchi.

L'isolamento del legno può essere spesso sopravvalutato a causa del suo contenuto di acqua. Le pareti di tronchi perdono gran parte del loro valore isolante con l'essiccazione, per cui i costruttori più esperti preferiscono utilizzare tronchi essiccati al forno nelle loro case per ottenere un valore isolante ottimale e ridurre il restringimento e le perdite d'aria tra i tronchi.

Altre considerazioni da fare nella scelta dei tronchi sono la qualità del legno e la sua resistenza agli insetti e agli agenti atmosferici. Il cipresso è noto per la sua durata e stabilità, mentre la sequoia si distingue per le sue proprietà repellenti agli insetti. Tenete conto anche del costo e della disponibilità; alcune varietà di tronchi possono essere più costose a causa di fattori di localizzazione o di rarità.

IT