Le casette di legno vantano un'estetica distintiva che attrae gli acquirenti in mercati specifici. Inoltre, lo spessore dei tronchi garantisce un isolamento naturale e quindi l'efficienza energetica.
Tuttavia, quando si acquista o si costruisce una casetta di legno, è essenziale considerare il suo valore di rivendita. In questo articolo verranno analizzati alcuni dei fattori che potrebbero ostacolarne il valore, tra cui:
1. Problemi di valutazione
Cabine di tronchi sono case uniche che tendono a ottenere valutazioni più elevate rispetto a quelle convenzionali, in parte perché il loro fascino attira maggiormente determinati acquirenti e in parte a causa dei costi di costruzione e manutenzione più elevati rispetto alle case standard. Purtroppo, i problemi di valutazione possono influire negativamente sul valore di rivendita.
Per valutare accuratamente una casetta di legno, è indispensabile che il perito abbia esperienza nella valutazione di questo tipo di abitazione. Molti periti che non hanno familiarità con le case di legno possono avere difficoltà a valutarne il valore, il che potrebbe creare problemi durante i processi di prestito e ritardare o impedire del tutto le vendite.
Trovare un perito specializzato nella valutazione di case in legno può richiedere tempo e complessità, per cui la scelta di un perito con esperienza in case tradizionali è l'opzione migliore per ottenere una valutazione accurata e un prezzo di mercato.
Restringimento e assestamento
Sebbene i problemi di ritiro e assestamento possano verificarsi in qualsiasi casa, possono essere particolarmente problematici nelle capanne di legno a causa dei loro metodi di costruzione unici, in particolare la costruzione a tronchi, che ne aumenta il tasso. Di conseguenza, le condizioni dei tronchi in una casetta di legno possono pregiudicare la qualità complessiva e il valore di rivendita.
Isolamento
Le casette di legno sono considerate più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle case tradizionali, e per una buona ragione. La struttura organica cellulare del legno agisce come un potente isolante che intrappola il calore all'interno prima di rilasciarlo gradualmente per mantenere la casa confortevole tutto l'anno. Per molti versi, questo metodo di isolamento può persino superare tipi più comuni come la fibra di vetro o la cellulosa nel mantenere i livelli di comfort tutto l'anno nelle abitazioni tradizionali.
Le case di tronchi sono progettate non solo per isolare, ma anche per essere forti e durevoli, il che le rende un'opzione fantastica in aree con condizioni climatiche difficili o siti irregolari o in pendenza. Inoltre, essendo realizzate con risorse rinnovabili come il legno, hanno un impatto ambientale minore rispetto ai materiali da costruzione in mattoni o cemento.
2. Problemi di manutenzione
Anche se non viene considerata nella valutazione delle case di legno da costruire, la manutenzione gioca un ruolo fondamentale nel determinare il loro valore di rivendita e il loro fascino. Proprio come le case tradizionali, le case di legno richiedono una manutenzione regolare per preservare e migliorare la bellezza dei loro esterni; non farlo potrebbe portare a costose riparazioni e compromettere il loro valore e l'attrattiva di rivendita.
I danni causati dall'umidità possono avere un impatto devastante sul valore di rivendita delle casette di legno, provocando crepe e marciume. Per questo motivo, i proprietari delle baite devono utilizzare un conservante per il legno e uno zoccolo dopo la costruzione, oltre a trattare i tronchi ogni 2-3 anni per ottenere i migliori risultati. Per una migliore protezione, è inoltre necessario applicare sigillanti resistenti all'acqua sulle superfici esposte alla pioggia o alla neve.
Per garantire la rivendita di una casetta di legno è necessario proteggerla dalla putrefazione e dalle infestazioni di insetti come formiche carpentiere, termiti, scarafaggi e api carpentiere. L'accesso attraverso le fessure e le giunture rende molto più facile per insetti come le formiche dei falegnami, le termiti, gli scarafaggi e le api dei falegnami - oltre a consumare la schiuma isolante dei soffitti prima di scavare gallerie nei tronchi - danneggiare l'integrità strutturale e aumentare le possibilità di marciume.
Anche il lavaggio a pressione regolare della casa di tronchi con una soluzione di candeggina può contribuire a mantenerne l'aspetto, eliminando gli accumuli di sporco, sporcizia e muffa che si accumulano nel tempo. Una spazzola per strofinare sarà particolarmente utile per eliminare gli accumuli di sporco, sporcizia e muffa che si accumulano nel tempo sui tronchi. Inoltre, questa è l'occasione per ispezionare qualsiasi sigillatura tra i tronchi che manchi di pezzi o presenti delle fessure; qualsiasi problema deve essere riparato immediatamente.
L'applicazione regolare di mordenti è essenziale per mantenere l'aspetto e proteggere la cabina dagli agenti atmosferici. I raggi UV del sole possono consumare rapidamente le finiture nel corso del tempo, lasciando il legno suscettibile all'intrusione di umidità da parte dell'acqua piovana e degli insetti, oppure all'essiccazione e alla marcescenza. Se la vostra tinta appare sottile o sbiadita nel tempo, potrebbe essere il momento di riapplicarla!
3. Problemi di efficienza energetica
Le case in tronchi possono avere costi energetici più elevati rispetto alle case in legno, perché sono meno efficaci nell'isolare l'aria calda o fredda, ma possono comunque fare una dichiarazione ecologica attraverso l'acquisto di una casa. Prima di acquistare una di queste cabine, tuttavia, è essenziale considerare il suo impatto sulle bollette energetiche e sul futuro valore di rivendita prima di prendere una decisione definitiva.
Molte case di legno moderne utilizzano sia tecniche tradizionali che tecnologie all'avanguardia per aumentare l'efficienza energetica. Per esempio, queste case possono utilizzare l'isolamento in schiuma di uretano nel nucleo delle pareti e barriere al vapore per prevenire i danni dell'umidità ai componenti in legno; inoltre, i tetti spesso sfoggiano sottili strati di zolla di terra per mantenere l'aspetto naturale e allo stesso tempo contribuire a ridurre i costi energetici riflettendo la luce solare nello spazio.
Lo stile distinto delle casette di legno può essere molto attraente per alcuni acquirenti, soprattutto se situate in una zona ideale. La loro estetica rustica attira gli amanti della natura, mentre il profumo terroso del legno vero aiuta a rilassarsi. Inoltre, poiché molte casette di legno sono situate in luoghi pittoreschi con vista sulle montagne o sui laghi, il loro valore non potrà che aumentare nel tempo.
Tuttavia, se una casa di tronchi viene trascurata e si trova in una zona ad alto rischio di incendio, il suo valore di rivendita potrebbe risentirne. Le case di tronchi richiedono una maggiore manutenzione rispetto a quelle costruite in legno, a causa dei danni causati dall'umidità e dalle infestazioni di insetti, oltre a una regolare colorazione per mantenere l'aspetto estetico ed evitare i danni causati dall'umidità e dalle infestazioni.
Le case di tronchi possono anche essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle case a schiera, grazie alla naturale "massa termica" dei tronchi di legno massiccio che aiuta a regolare la temperatura interna durante le stagioni, riducendo il consumo energetico. Altri modi per aumentare l'efficienza delle case di tronchi sono quelli di posizionare strategicamente le finestre più grandi sul lato sud per ottenere calore, mentre quelle più piccole sul lato nord riducono la perdita di calore.
Le case di tronchi sono anche eccellenti proprietà per le vacanze, aumentando ulteriormente il loro valore di rivendita. Ciò è particolarmente applicabile in Pennsylvania, dove l'abbondanza di boschi rende l'ambiente ideale per la proprietà di una casetta di legno, mentre la cultura della caccia rende questa opzione particolarmente desiderabile per la proprietà di una casa ricreativa.
4. Problemi di progettazione
Capanna di tronchi La costruzione di un edificio può essere molto costosa. Molti fattori contribuiscono all'aumento dei costi durante il suo completamento, tra cui i costi di preparazione del sito, le considerazioni sul tipo/costo delle fondazioni, i materiali per l'intelaiatura strutturale e le rifiniture. I luoghi isolati o remoti possono richiedere infrastrutture aggiuntive che aumentano ulteriormente le spese di costruzione.
I tronchi costituiscono una componente essenziale del costo di costruzione delle casette di legno, con prezzi che dipendono dalle dimensioni e dalla qualità. Inoltre, per la costruzione è necessario acquistare altri materiali, tra cui finestre, porte, capriate del tetto, travetti del pavimento e isolamento.
Molte persone scelgono le cabine di legno per il loro fascino e il loro design unico. Questo tipo di abitazione attira spesso una nicchia di mercato entusiasta, disposta a pagare un extra per questi servizi; tuttavia, alcuni potenziali acquirenti potrebbero essere scoraggiati dai requisiti di manutenzione e dalla necessità di un'adeguata manutenzione. efficienza energetica preoccupazioni ad esse associate.
Una sfida comune per i proprietari di casette di legno può essere quella di trovare assistenza e servizi durante la costruzione della casetta, a causa del fatto che i produttori spediscono grandi quantità di kit piuttosto che lavorare direttamente con i proprietari di casa durante la costruzione. Questo rende difficile ricevere assistenza in caso di problemi con i materiali o l'installazione che richiedono attenzione.
I valutatori hanno spesso difficoltà a confrontare un cabina di tronchi rispetto alle abitazioni tradizionali della zona, il che rende più difficile stabilire il valore. I periti hanno bisogno di vendite comparabili come base per stabilire il valore, altrimenti potrebbero non esserci abbastanza potenziali acquirenti disponibili.
Le cabine in tronchi sono soggette a restringimenti e assestamenti come caratteristica naturale del legno, con conseguenti fessure intorno alle finestre e alle porte che compromettono l'integrità strutturale della cabina. Anticipare questo problema durante la costruzione, in modo che le fessure non compromettano l'integrità del legno, mentre l'applicazione regolare di calafataggio o di zoccolatura contribuirà a salvaguardare i tronchi dai danni causati dall'umidità o dal sole.