Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Le migliori opzioni di finitura interna per le cabine di legno Eurodita

Le migliori opzioni di finitura interna per le cabine di legno Eurodita

Le casette di legno residenziali sono un'opzione eccellente per vivere a tempo pieno o per i fine settimana e le vacanze, e sono caratterizzate da tronchi più grandi con isolamento e resistenza superiori, adatti ai climi freddi e all'uso tutto l'anno.

Leanne Ford Interiors ha progettato questa casetta di legno dall'estetica rustico-chic, utilizzando elementi come il camino in pietra accatastata e le finiture in legno di recupero, arredi moderni, accenti decorativi e lasciando le finestre scoperte per far entrare la luce naturale e creare uno spazio arioso.

Legname

Il legno è una componente integrale della maggior parte degli interni delle casette di legno. Mentre il legno offre calore e carattere Non è necessario utilizzare solo il legno in ogni angolo del design della baita: la pietra offre un contrasto sorprendente, ma sempre caldo e accogliente. I contorni dei caminetti in pietra sono luoghi particolarmente apprezzati per l'utilizzo della pietra.

Gli interni delle casette di legno possono utilizzare diversi tipi di legname come il pino, la quercia bianca e il pino giallo. Ogni specie presenta una serie di vantaggi e svantaggi. Il pino rosso è popolare per la sua durata; tuttavia, è tende a ritirarsi dopo il taglio, quindi deve essere adeguatamente asciugato prima dell'installazione.

I costruttori di case in legno utilizzano pannelli isolati strutturali (SIP) per rivestire i telai in legno e in tronchi per ottenere la massima resistenza, durata e prestazioni di isolamento nelle capanne in tronchi. Questo sistema offre resistenza superiore, prestazioni termiche ineguagliabili e si è guadagnato il più alto grado di resistenza al fuoco di Classe 1 oggi disponibile - elementi essenziali dei loro edifici che forniscono stabilità, resilienza e resistenza agli elementi atmosferici.

Il legno offre diversi vantaggi rispetto ad altri materiali per la costruzione di casette di legno progetti, tra cui la sua naturale capacità di assorbire le macchie e i conservanti per personalizzare le opzioni di colore in base ai propri gusti. Inoltre, il legno resiste bene all'usura per la massima durata negli ambienti delle casette di legno.

Il legno è anche relativamente conveniente e può essere ideale per i proprietari di casette di legno con un budget limitato o che vogliono ridurre i costi di costruzione con un materiale economico. Tuttavia, va notato che il legno non resiste ai danni dell'acqua e materiali come il cartongesso.

Per ridurre ulteriormente i costi, scegliendo di non per installare l'isolamento può essere d'aiuto. Ma questo potrebbe essere dannoso, in quanto la vostra casa non sarà più efficiente dal punto di vista energetico senza un adeguato isolamento.

Pietra

Il legno può essere in cima ai pensieri di molti proprietari di casette di legno al momento della scelta. materiali di finitura per interni, ma non limitarsi a non lasciatevi intimidire dall'esplorare materiali alternativi come la pietra, che possono aggiungere bellezza e risparmiare energia! La pietra offre grandi opportunità di espressione creativa.

La pietra è un complemento ideale per le case in legno e tronchi, sia per le pareti che per i pavimenti o gli accenti. Disponibile in un'ampia gamma di colori, forme e dimensioni per soddisfare le vostre esigenze di progettazione, la pietra può contribuire a dare a qualsiasi cabina il suo fascino rustico rendendo l'atmosfera più calda e accogliente. Uno degli usi più diffusi nelle casette di legno è quello intorno ai caminetti, per dare alla zona giorno un'atmosfera più calda e accogliente. calore e fascino!

La pietra può essere una scelta elegante per le pareti e i pavimenti delle docce, con marmo, quarzite e granito come materiali di costruzione. Il marmo può essere più costoso, ma la sua qualità superiore lo protegge da graffi, macchie e bruciature causate da danni da fumo, mentre la quarzite e il granito offrono soluzioni più accessibili ma sempre belle.

La pietra può essere utilizzata anche come parete caratteristica o sfondo per mobili e decorazioni nella vostra casetta di legno, dando l'impressione di avere più spazio in una zona pranzo o in un soggiorno. Inoltre, funziona bene come rivestimento murale per ingressi o fanghi che sono soggetti a un elevato traffico pedonale o agli agenti atmosferici - aggiungendo un altro caso d'uso per l'utilizzo della pietra!

I pannelli per pareti in mattoni sono un'altra scelta popolare per le casette di legno. Aggiungono un fascino antico, senza prevaricare Il design della vostra cabina residenziale è particolarmente utile nelle cucine, in quanto evita che le pareti si sporchino di olio.

La pietra può anche aggiungere dimensione e texture alla vostra casa di legno esterni, come fondamenta per il camino o come rivestimento esterno. Quando si sceglie di costruire su fondamenta in pietra, è bene consultare un marmista professionista che, in base alle sue conoscenze, può consigliare la quantità di materiale, il tipo di fondazione e la finitura da utilizzare.

Cartongesso

Il cartongesso, comunemente chiamato con molti nomi diversi come gyprock, drywall e wallboard, è uno dei materiali di rivestimento per pareti e soffitti interni più utilizzati al mondo. Relativamente conveniente e veloce da installare, il cartongesso rappresenta un'alternativa economica ai tradizionali listelli e all'intonaco per le casette di legno in cui vigono severe norme antincendio. Inoltre, il suo La resistenza al fuoco lo rende perfetto per le casette di legno dove vigono severe norme antincendio, in quanto fornisce una superficie durevole facilmente verniciabile in grado di supportare cornici di scaffali ed elementi decorativi sulle sue superfici.

Le finiture in cartongesso si trovano in tutta la casa, ma sono particolarmente utili nelle aree esposte all'umidità, come i bagni e le cucine, grazie al materiale centrale resistente all'umidità. Inoltre, a volte il cartongesso può essere ricoperto da una pellicola per isolarlo ulteriormente dall'umidità, fornendo al contempo Vantaggi dell'isolamento acustico.

Prima di scegliere la finitura del cartongesso, è essenziale considerare l'utilizzo dello spazio. Anche se potrebbe piacervi il aspetto del legno in alcune parti della vostra cabina, diffidate dall'impegnare tutto o parte di esso in aree soggette a forte usura, come i bagni. A Bagno in casetta di legno richiede molto uso e acqua; pertanto è fondamentale prendere in considerazione l'opzione migliore.

Alcuni dei nostri clienti scelgono una combinazione di legno e cartongesso nelle loro casette di legno per ottenere un fascino tradizionale e allo stesso tempo aggiungere materiali moderni nelle aree di maggiore utilizzo, come i bagni. I materiali ceramici sono un ottimo complemento che si integrano con il legno, offrendo allo stesso tempo un contrasto.

Colori chiari può contribuire ad aprire una casetta di legno facendola sembrare più grande e spaziosa, soprattutto se abbinata a finestre e illuminazione a bassa tensione. Un altro metodo per Aprire lo spazio nella vostra casetta di legno è l'utilizzo dell'intonaco di rivestimento; questo processo utilizza il cartongesso come base (gesso o "rivestimento a secco") prima di applicare un sottile strato di intonaco che dà l'aspetto dell'intonaco completo, ma con tempi di installazione più rapidi.

Vernice

Le cabine di legno sono diventate una tendenza sempre più diffusa tra i proprietari di case, in quanto offrono soluzioni più ecologiche rispetto a molti altri edifici. Il loro caratteristiche del design verde Le caratteristiche di Eurodita sono la riduzione dell'impatto ambientale e un'estetica rustica unica, che può essere facilmente adattata ai gusti e alle preferenze individuali. Le aziende che vogliono sfruttare questa tendenza possono trarre vantaggio dall'offerta di cabine in legno lamellare Eurodita, poiché questi modelli versatili possono essere facilmente assemblati in vari modi. zone climatiche.

Le costruzioni a telaio in legno possono anche sono meno costosi dei metodi tradizionali, in quanto i legnami vengono pretagliati in fabbrica con scarti minimi, riducendo notevolmente i costi e risparmiando sulla manodopera durante l'assemblaggio. I telai in legno possono essere costruiti anche più velocemente, poiché i pannelli prefabbricati contribuiscono a velocizzare il processo di assemblaggio.

Il legno offre un eccellente isolamento e di resistenza, che lo rendono un materiale da costruzione versatile. Scegliendo legnami più spessi, si possono ottenere Valori R più elevati su pareti e tetti per una maggiore efficienza energetica, mantenendo la casa calda tutto l'anno. Per massimizzare ulteriormente Isolare una casetta di legno con un metodo efficace e conveniente - I pavimenti isolanti possono persino offrire un altro metodo per raggiungere i valori R!

Il legno rimarrà sempre al centro dell'attenzione ma non c'è nulla di male nell'aggiungere altri materiali, come le piastrelle di ceramica, alle aree umide come i bagni e i ripostigli. Le piastrelle in ceramica garantiscono una maggiore durata e facilità di pulizia che si integrano facilmente con qualsiasi tema moderno o rustico; aggiungete opzioni di colore che ne accentuino ulteriormente la bellezza per un impatto ancora maggiore!

In alternativa, il cartongesso può contribuire a creare l'illusione di maggiore spazio in un ambiente che sembra aperto e spazioso. Questo può essere preferibile per chi cerca qualcosa di meno drastico, come coprire la bellezza naturale dei tronchi; tuttavia sarebbe comunque opportuno selezionare i colori che si integrano bene.

I grigi tenui e i verdi profondi si abbinano bene ai pavimenti in legno, mentre i grigi più chiari contribuiscono a rendere una stanza più ariosa e leggera. I ricchi colori marroni creano un'atmosfera invitante ambiente in qualsiasi spazio.

IT