Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Installare tetti verdi su capannoni da giardino Eurodita

Installazione di tetti verdi sulle casette da giardino Eurodita

I tetti verdi sono giardini viventi e in crescita che ricoprono il tetto degli edifici e possono variare da giardini ordinati ed eleganti a giardini selvaggi e creativi.

I tetti verdi possono essere resi più accessibili con tappeti di sedum, piante grasse resistenti alla siccità e molto apprezzate dalle api, che forniscono un verde semplice. I giardini pensili più elaborati possono ospitare piante grandi come alberi.

Che cos'è un tetto verde?

I tetti verdi sono aree dei tetti degli edifici ricoperte da vegetazione viva, come arbusti, erbe, muschi e fiori, e rappresentano un'alternativa interessante alle tradizionali coperture in asfalto, bitume o tegole. Un tetto verde presenta numerosi vantaggi per il miglioramento della qualità dell'aria, per l'alleggerimento del carico di gestione delle acque meteoriche e per la riduzione dei costi energetici.

I tetti verdi sono costituiti da diversi componenti fondamentali, tra cui una membrana impermeabile, una barriera antiradice e uno strato di drenaggio. Il materiale vegetale viene poi piantato su un substrato di crescita leggero, come perlite, pomice o scisto argilloso; in alternativa può contenere compost organico con un contenuto organico inferiore a 5% per evitare un'eccessiva esportazione di nutrienti e una crescita lenta delle piante. Si può anche aggiungere una massicciata di ghiaia grossolana per favorire il drenaggio e ridurre l'erosione.

I tetti verdi sono generalmente di due tipi: intensivi ed estensivi. Un tetto verde intensivo è tipicamente progettato per più specie vegetali e richiede un'attenzione frequente da parte del team di manutenzione: l'irrigazione, la pacciamatura e la concimazione devono avvenire su base continuativa affinché i tetti verdi intensivi rimangano rigogliosi e sani. I tetti verdi estensivi richiedono una cura meno regolare: dovrebbero essere sufficienti ispezioni, diserbo e concimazioni occasionali.

I tetti verdi utilizzano le piante per raffreddare naturalmente l'area circostante, ombreggiando e trattenendo il calore, oltre a ridurre la polvere, lo smog e l'inquinamento causato dai venti urbani che si disperdono nelle aree urbane. Le piante agiscono anche come filtri naturali rimuovendo gli inquinanti e le tossine dall'aria, mentre i tetti verdi aiutano a mitigare il deflusso dell'acqua piovana nei sistemi fognari, assorbendola dalle piante e mantenendola fresca più a lungo. I tetti verdi contribuiscono anche ad alleviare lo stress sui sistemi fognari durante i periodi di picco di flusso, mantenendo l'acqua piovana al di fuori degli edifici e facendola assorbire dalle piante, anziché farla defluire dagli edifici direttamente nei sistemi fognari - contribuendo a mitigare il deflusso dell'acqua piovana nei sistemi fognari grazie all'assorbimento dell'acqua piovana da parte delle piante, che poi la rilasciano di nuovo nel tempo nei sistemi fognari quando si verificano i periodi di picco di flusso, riducendo lo stress sui sistemi fognari e alleviando lo stress sui sistemi fognari durante i periodi di picco di flusso, mantenendo l'assorbimento dell'acqua piovana nei serbatoi di stoccaggio, che diventano così privi di stress, riducendo lo stress sui sistemi di scarico!

Con l'aumento della popolarità, i tetti verdi possono beneficiare di numerosi incentivi e sconti fiscali. Tuttavia, prima di intraprendere questo tipo di copertura, è fondamentale consultare un ingegnere strutturale per assicurarsi che il tetto sia in grado di sopportare il peso del terreno e della vegetazione e che sia facile da mantenere nel tempo. Inoltre, se questo tipo di copertura rientra nei vostri piani, assicuratevi di stanziare risorse sufficienti per la manutenzione continua.

Vantaggi

I tetti verdi possono aiutare i proprietari di capannoni a ridurre i costi energetici, mantenendo al contempo l'interno più fresco in estate e più caldo in inverno. Assorbendo l'acqua piovana, possono ridurre il deflusso e possibilmente eliminare del tutto i canali di scolo, fornendo al contempo alla fauna selvatica un habitat e un isolamento naturale, senza contare che il capannone si integra perfettamente con l'ambiente circostante!

Per quanto riguarda la manutenzione, i tetti verdi possono essere di tipo "hands-off" o "hands-on" a seconda delle esigenze; le piante più rigogliose richiedono maggiori cure. Per creare un ecosistema il più resistente possibile e garantire colore e interesse per tutto l'anno piuttosto che piante che fioriscono solo in determinati periodi dell'anno (ad esempio, specie a fioritura estiva), considerate la possibilità di mescolare erbe e piante perenni piuttosto che optare per fiori stagionali che sbocciano solo una o due volte l'anno.

La realizzazione di un tetto verde può essere un processo complicato che richiede, come minimo, un'impermeabilizzazione di alta qualità, uno strato di barriera per le radici, un sistema di drenaggio, un telo filtrante, un substrato di coltivazione leggero e piante. La maggior parte dei tetti verdi ha bisogno di essere annaffiata regolarmente durante la stagione calda, poiché le piante all'apice si seccano più rapidamente di quelle alla base, per cui è necessario controllare più spesso i segni di perdita di umidità.

L'installazione di un tetto verde richiede l'esperienza di un ingegnere strutturale che non solo si assicurerà che la struttura esistente sia in grado di sostenere il peso aggiuntivo, ma consiglierà anche eventuali modifiche che potrebbero aumentare la stabilità e la sicurezza del capannone. Un tetto verde piatto può essere più facile da installare e da mantenere rispetto a uno con angoli multipli che potrebbero richiedere sistemi di stabilizzazione aggiuntivi per la stabilità.

Una volta completato il lavoro iniziale e piantate le piante, è bene pacciamare l'intera area per conservare l'umidità e proteggere il terreno dai danni del vento e del sole. Come pacciamatura si usano spesso fieno, trucioli di legno o ghiaia; basta assicurarsi che poggi sopra il substrato di coltivazione. Inoltre, assicuratevi che le piante del vostro tetto verde siano adatte al clima della vostra regione: rivolgetevi ai vivai locali o ai centri di giardinaggio per conoscere le piante più adatte prima di sceglierle per il vostro tetto!

Installazione

I tetti verdi sono un'alternativa alle coperture standard che comprendono strati di terreno, substrato di coltivazione e vegetazione che forniscono un riparo dai raggi UV, prolungando la loro durata e fornendo un isolamento dai costi di riscaldamento/raffreddamento, riducendo il fabbisogno energetico per mantenere una temperatura confortevole all'interno degli edifici. I tetti verdi contribuiscono inoltre a migliorare la qualità dell'aria filtrando il particolato, producendo ossigeno e assorbendo anidride carbonica, creando habitat per la fauna selvatica e contribuendo alla biodiversità urbana.

Le piante da tetto verdi creano interesse visivo e stimolano il tatto, l'olfatto e la vista. La varietà dei colori del fogliame, dei tipi di tessitura e delle abitudini di crescita offre infinite possibilità di progettazione; i tetti verdi possono persino essere integrati con strutture di seduta come pergole o giochi d'acqua per aumentare ulteriormente l'estetica e la fruibilità degli edifici.

Come discusso in precedenza, i materiali vegetali svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare le prestazioni a lungo termine dei tetti, consentendo all'acqua piovana di impregnarsi nel terreno invece di defluire nelle fognature. Inoltre, il loro utilizzo funge da filtro per le acque meteoriche, contribuendo a ridurre il carico del sistema di drenaggio comunale e migliorando la qualità del deflusso urbano, assorbendo e decomponendo le sostanze chimiche nocive che potrebbero inquinare.

L'installazione di un tetto verde non deve compromettere la garanzia di una copertura NDL. Per garantire la compatibilità, gli ingegneri o gli architetti dovrebbero consultare i produttori di tetti durante la fase di progettazione e tenerli informati dei progressi durante l'attuazione del progetto, in modo che eventuali problemi potenziali non ostacolino la copertura della garanzia.

Le casette da giardino possono diventare sia rifugi idilliaci che spazi di lavoro produttivi, offrendo sia riparo che ispirazione. L'installazione di finestre e l'aggiunta di finiture decorative possono contribuire a trasformare la casetta in un luogo di creatività, mentre i ganci di servizio in alto e gli scaffali di stoccaggio possono liberare spazio sul pavimento per gli strumenti e le forniture essenziali.

Manutenzione

Per avere successo, i tetti verdi hanno bisogno di cure e manutenzioni regolari, sia da parte del proprietario che, eventualmente, da parte di giardinieri professionisti. I requisiti chiave per il successo sono il mantenimento di una copertura vegetale sana e la protezione degli strati impermeabili sottostanti.

I tetti verdi possono essere definiti come aree piane o in leggera pendenza ricoperte da un substrato di coltivazione e da un assortimento di piante scelte in base al clima, alla posizione e alle condizioni del sito. La scelta delle piante può includere sedum resistenti o fiori selvatici, o entrambi. I tetti verdi possono essere installati sia su edifici nuovi che su edifici esistenti.

I tetti verdi richiedono l'irrigazione per l'attecchimento della vegetazione, soprattutto quando si utilizzano spine, semi o talee come materiale da piantare. I sistemi di irrigazione variano da semplici rubinetti e irrigatori fino a sistemi automatici intelligenti che utilizzano le previsioni meteorologiche o i livelli d'acqua delle cisterne per programmare automaticamente le sessioni di irrigazione.

Oltre all'irrigazione, i sistemi di drenaggio devono essere mantenuti liberi da detriti e accumuli di sabbia, spazzando regolarmente la vegetazione, raccogliendo la spazzatura e rimuovendo i detriti organici. Un piano di manutenzione dovrebbe includere programmi di ispezione e manutenzione del substrato di coltivazione, della membrana impermeabile e di qualsiasi altro componente, per far sì che tutto funzioni in modo efficiente.

Il fatto che i tetti verdi possano aggiungere fino a 150 libbre per piede quadrato di peso supplementare può essere cruciale quando si considera di installarne uno su un edificio più vecchio, richiedendo la revisione e l'eventuale aggiornamento dei supporti del telaio e del tetto per poterlo sostenere.

Tra la fase di progettazione e il completamento del progetto, dovrebbe essere essenziale anche la consultazione con il produttore del tetto, per rispondere a eventuali dubbi sulla costruzione del tetto verde e sul suo effetto sulla garanzia NDL (No Dollar Limit) e per evitare che i potenziali problemi si trasformino in questioni successive. I tetti verdi vantano anche una maggiore resistenza al fuoco rispetto ai tetti convenzionali, grazie alla costruzione del terreno e all'uso di piante con caratteristiche di basso rischio di incendio, come le piante grasse.

IT