Create un giardino di farfalle colorato e facile da gestire, inserendo in gruppi le piante che si nutrono di nettare e bruchi, in modo che le farfalle debbano percorrere distanze minori per consumare ogni pasto.
Piantate fiori di varie altezze per garantire la fioritura in momenti diversi durante la stagione e includete una pozzanghera o un piatto poco profondo di terra e sabbia dove le farfalle possano fare il bagno per reintegrare i sali e i minerali essenziali nel loro organismo.
Scegliere le piante giuste
I giardini per farfalle dovrebbero essere caratterizzati da un assortimento di piante e fiori colorati, alti, con tempi di fioritura e odori, per attirare il maggior numero possibile di specie di impollinatori. Le piante delle famiglie dell'aster, della menta, della rosa, dell'alga e della verbena tendono ad attirare maggiormente gli impollinatori; le alte code di rondine, così come le basse lavande o i dianthus che fioriscono a diverse altezze, li attireranno, così come le piante che fioriscono durante tutta la stagione; tali giardini offrono alle farfalle una fonte continua di nettare.
La posizione è tutto quando si tratta di giardinaggio con le farfalle. Poiché le farfalle sono creature miopi, hanno bisogno di spazi aperti e soleggiati dove possano individuare facilmente le fioriture. Cercate una posizione riparata che riceva almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno; anche le zone d'ombra possono attirare alcune farfalle, ma assicuratevi che non blocchino troppo la luce o rendano il terreno troppo umido.
Presenta alberi e arbusti nel vostro giardino come riparo dal vento e dalla pioggia, fornendo al contempo alle farfalle un luogo sicuro dove appollaiarsi o nascondersi dai predatori. Quando selezionare strutture impiantistiche che forniscano questa funzione, scegliete varietà autoctone già adattate alla vostra regione.
Le farfalle hanno bisogno di molte specie di piante per sostenere sia lo stadio di bruco che la vita adulta. La farfalla blu, per esempio, depone le uova solo su piante ospiti specifiche della sua specie, per cui è bene assicurarsi di piantare molte specie adatte alle farfalle, su cui i bruchi possano prosperare.
Mantenete le farfalle idratate fornendo fonti d'acqua. Spesso si riuniscono intorno a pozze di fango poco profonde, note come "pozzanghere", dove i minerali e i sali presenti nelle acque forniscono loro un'idratazione vitale. Create questo ambiente umido nel vostro giardino delle farfalle disponendo piatti poco profondi di sabbia o fango mescolati con terra e acqua per creare aree umide in cui le farfalle possano approfittare di queste risorse per idratarsi; in alternativa, riempite una vasca per uccelli con sabbia o ciottoli per ottenere risultati simili.
Creare un rifugio
I giardini delle farfalle possono aggiungere bellezza e benefici al paesaggio, ma per attirare le farfalle è necessario progettarne uno specifico per le loro esigenze durante la loro vita. Incorporando piante nettarifere che forniscano energia agli adulti e piante alimentari per i bruchi che ne supportino i cicli vitali, è possibile creare un giardino di farfalle vivace durante tutte e quattro le stagioni!
Assicurarsi di includere fiori che fioriscono a intervalli diversi per mantenere il flusso del nettare: I lillà e la polmonaria possono fiorire in primavera; le conifere, le calendule e l'issopo possono punteggiare il paesaggio estivo; mentre le piante perenni come il sedum, la verga d'oro e l'ironweed fioriscono durante l'autunno-inverno. Contenitori o cesti appesi di fiori possono aiutare a riempire i vuoti durante i periodi di scarsa fioritura.
Le farfalle hanno bisogno di acqua per abbeverarsi e fare il bagno, quindi assicuratevi che il vostro giardino sia dotato di vasche poco profonde o di vasche per uccelli con acqua pulita e non trattata per fornire loro questa fonte. I pesticidi chimici possono danneggiare le farfalle impollinatrici.
Aggiungete un'area per le pozzanghere al vostro giardino per attirare le farfalle e dare loro accesso ai minerali essenziali presenti nel terreno, mentre si riposano e succhiano il liquido con le loro lunghe proboscidi. È sufficiente riempire un piatto poco profondo con sabbia o ciottoli mescolati all'acqua, posizionarlo alla luce del sole e controllarlo quotidianamente per assicurarsi che rimanga sufficientemente umido per le farfalle.
Il vostro giardino dovrebbe comprendere alcune aree di ombra per ripararsi dal vento e dal caldo sole pomeridiano. Considerate anche la possibilità di posizionare rocce o superfici piane in luoghi soleggiati, in modo che le farfalle possano crogiolarsi su di esse per riscaldare le ali prima del volo, fornendo una protezione essenziale sia per la loro salute che per la loro capacità di volare! Evitate di irrigare eccessivamente il giardino per prevenire malattie fungine che potrebbero danneggiare le farfalle. Utilizzate invece l'irrigazione a goccia se l'acqua deve essere applicata direttamente su foglie e steli: in questo modo tutte le piante saranno idratate fin dalle radici!
Creare una stazione per bere
Il vostro giardino sarà più attraente per le farfalle se comprende fiori di vari colori, forme e altezze. Includete piante adatte a ogni fase del loro ciclo di vita: piante nettarifere per fornire energia alle farfalle adulte quando invecchiano e piante per nutrire i bruchi affamati. Piantate fiori che fioriscono in momenti diversi per fornire una fonte continua di nettare. Inoltre, pianificate il giardino in modo che sia facile per le farfalle trovare riparo dal vento e dai predatori; le fonti di riparo possono essere alberi alti, arbusti o erbe nel vostro giardino. Anche i luoghi soleggiati sono essenziali, poiché le farfalle dipendono dalla temperatura esterna per regolare il proprio corpo: l'aggiunta di rocce piatte alla luce diretta del sole è un luogo eccellente dove le farfalle possono crogiolarsi e riscaldare le ali prima del volo.
Le farfalle dipendono dall'accesso costante ad acque poco profonde per bere e fare il bagno, poiché in natura non hanno accesso ad acque più profonde o in rapido movimento. Potete attirare le farfalle nel vostro giardino creando un'area per le pozzanghere che imiti queste pozzanghere poco profonde per bere e fare il bagno. Riempite un contenitore poco profondo con terriccio o sabbia prima di aggiungendo acqua fino a quando non rimane solo un centimetro sul fondo di tutto; aggiungete ciottoli piatti o pezzetti di frutta troppo matura, come bucce di banana appiattite, per attirare al massimo le api e gli impollinatori!
La pozzanghera poco profonda, o "stazione di pudding", deve essere monitorata quotidianamente perché le farfalle potrebbero avere difficoltà ad atterrare sulla sua superficie. Se necessario, sostituite la sabbia o il terriccio con acqua fresca e sassolini, in modo da mantenere freschi i minerali a beneficio delle farfalle.
Se è necessario utilizzare prodotti per la disinfestazione del giardino, scegliete soluzioni naturali o biologiche che non danneggino gli insetti utili come le farfalle. È bene anche evitare i prodotti chimici, che possono uccidere gli impollinatori come le farfalle. I crisantemi possono fungere da deterrenti naturali per gli insetti, aggiungendo al contempo splendidi colori floreali per il vostro giardino delle farfalle! Con un'attenta pianificazione e un duro lavoro, il vostro giardino potrebbe presto trasformarsi in uno squisito giardino di farfalle che farà la gioia vostra e dei vostri ospiti!
Creare un'area per le pozzanghere
La pozzanghera è un comportamento apprezzato dalle farfalle che permette loro di sorseggiare l'acqua e di estrarre le sostanze nutritive essenziali non disponibili dal nettare, in particolare per i maschi che utilizzano questo liquido ricco di sostanze nutritive nei rituali di corteggiamento con le farfalle femmine. Potete creare la vostra postazione per le pozzanghere riempiendo un contenitore poco profondo, come un sottovaso di argilla, un sottovaso di plastica o una vasca per uccelli, con una miscela di sabbia e acqua con l'aggiunta di letame o compost, mantenendola leggermente umida. In alternativa, è possibile acquistare presso i vivai locali o online delle pietre di riempimento appositamente progettate per le farfalle.
Le farfalle hanno bisogno di acqua per sopravvivere e per idratare le ali, mentre i raggi del sole forniscono un calore essenziale per i loro corpi dal sangue anormalmente freddo. Per fornire alle farfalle aree di abbeveraggio e di riscaldamento, collocate il vostro giardino in un'area che riceva piena luce solare in tutta l'area di giorno; inoltre, può essere utile fornire un riparo dai venti, come recinzioni o filari di alberi sempreverdi.
Il vostro giardino dovrebbe fornire alle farfalle una fonte costante di nettare per tutta la stagione. Scegliete fiori con periodi di fioritura diversi, in modo che il vostro giardino rimanga colorato per tutta l'estate, e prendete in considerazione l'uso di contenitori fioriti per aggiungere colore e interesse dopo che i fiori primari hanno finito di fiorire.
Ricordate di selezionare una varietà di piante da fogliame e da fiore che soddisfino le esigenze delle farfalle adulte e dei bruchi, con particolare attenzione alle piante di cui i bruchi consumano le foglie; potreste nasconderle in punti meno visibili del giardino, dove non ne compromettano l'aspetto e la bellezza complessiva.
Costruire un giardino per le farfalle può non essere semplice, ma i vantaggi possono essere immensi. Fornendo tutti gli ingredienti necessari alle farfalle locali per prosperare nel vostro paesaggio, potrete godere della loro delicata bellezza e delle loro vibranti sfumature anno dopo anno.