Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Guida essenziale alle fondazioni delle capanne di legno

Fondazioni per casette di legno

Le fondazioni delle casette di legno devono sostenere tutto il peso, sia delle persone che dei mobili, ed è per questo che è fondamentale scegliere una fondazione adeguata per la vostra casetta di legno. cantiere.

Esistono quattro opzioni di base per la costruzione di una capanna di legno: fondazione a strisce, fondazione a platea, fondazione a cuscinetto e fondazione interrata.

Fondazione della zattera

La fondazione di una casetta di legno è di importanza fondamentale per la sua qualità e longevità, in quanto trasferisce il peso della struttura sul terreno per un solido ancoraggio ed evita i problemi di subsidenza che portano allo spostamento del terreno, finendo per dislocarla completamente dal suo sito. Una buona fondazione previene i problemi di cedimento che portano allo spostamento del terreno sotto la struttura, causando problemi di cedimento che ne minacciano la longevità e la fattibilità come punto di ancoraggio per un edificio altrimenti solido.

Esistono diverse opzioni di fondazione che possono essere utilizzate per una cabina di tronchiCiascuna offre una serie di vantaggi e svantaggi. Tra le scelte di fondazione più diffuse per le case di legno vi sono le fondazioni a platea, a cuscinetto e a nastro.

Le fondazioni a platea sono la scelta ideale per le casette di legno, in quanto sono facili e veloci da costruire. Dotate di zattere in calcestruzzo sotto ogni tronco per distribuire uniformemente il carico e proteggere i tronchi o il terreno dai punti di stress, le fondazioni a zattera sono un'opzione ideale nei siti in cui il contenuto di argilla aumenta, poiché aiutano a distribuire i carichi su una superficie più ampia.

Le fondazioni a tampone o a palo in calcestruzzo per le casette di legno offrono un'altra valida opzione di fondazione. Vengono comunemente impiegate in presenza di troppa argilla o di altri componenti morbidi del terreno, o in aree soggette a frequenti piogge o gelate; i loro cuscinetti sollevano la struttura dal livello del terreno e agiscono come barriere antiumidità, contribuendo a creare un'efficace zona antiumidità intorno ad essa.

Quando si sceglie una fondazione per il proprio cabina di tronchiè essenziale tenere conto delle sue dimensioni e del suo peso. Una fondazione leggera dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte delle casette di legno più piccole, mentre per le casette più pesanti si dovrebbe usare qualcosa di più sostanzioso - in caso di dubbi, consultate prima un ingegnere strutturale!

Una volta che le fondamenta sono sicure, è il momento di posare i tronchi. Tuttavia, prima di iniziare questo lavoro, assicuratevi di scegliere un sistema di intaglio efficace: la tecnica più comunemente usata è quella dell'intaglio di testa e di passaggio, per impilare i tronchi in modo rapido e semplice.

Fondazione Strip

Le fondazioni a strisce sono un metodo di costruzione sempre più diffuso per sostenere le case tradizionali. Questa tecnica costruttiva prevede l'applicazione di una striscia continua di calcestruzzo sotto cabine portanti in legnodistribuendo il loro peso in modo uniforme su un'area estesa. Funzionano particolarmente bene in luoghi con una solida base di terreno.

Capanna di tronchi Le fondazioni che utilizzano questa opzione economica possono essere ideali quando non è richiesta un'elevata stabilità o quando i materiali di scavo sono già stati scavati per un altro scopo in loco. Una fondazione a piedistallo deve estendersi al di sotto della linea di gelo (il dipartimento edilizio locale dovrebbe conoscerne la profondità esatta).

La fondazione in trincea è un adattamento della fondazione a strisce. Spesso è meno costosa e più ecologica delle fondazioni a piena profondità, perché lo scavo non viene effettuato in tutto il sito, risparmiando sui costi dei materiali e della manodopera e mantenendo il terreno fuori dalle discariche.

Le fondazioni a tampone rappresentano un'altra alternativa alle fondazioni a strisce, in quanto si fanno carico dei carichi di un singolo punto delle capanne di legno. Composta da quattro piastre di cemento, dette anche pilastri, ogni piastra si trova sotto un angolo della capanna, disperdendone il peso nel terreno circostante e potendo essere espansa se necessario per distribuire ulteriormente il carico.

Le fondazioni monolitiche sono spesso la scelta migliore per le casette di legno a due piani a causa del loro peso. Una fondazione monolitica consiste in una solida lastra di cemento posata sotto l'intero edificio e offre un'affidabilità ottimale, anche se l'installazione è più costosa e richiede più tempo.

Fondazione Pad

Le fondazioni sono componenti essenziali della casetta di legno. Aiutano a distribuire il peso in modo uniforme, evitando movimenti o spostamenti, proteggendo dai danni dell'umidità e dai problemi strutturali e aiutando a prevenire i danni dell'umidità ad altre parti della capanna. Tuttavia, diversi fattori possono influenzare il tipo di fondazione più adatto alle esigenze della vostra baita.

L'ubicazione, le condizioni del terreno e le dimensioni giocano un ruolo fondamentale nella scelta delle fondamenta di una baita. Le aree soggette a inondazioni possono richiedere fondazioni elevate, come pontili o piattaforme di cemento. È inoltre necessario assicurarsi che le fondamenta siano costruite al di sotto del livello del terreno per evitare il fenomeno del gelo, che si verifica quando il terreno si congela sotto la cabina e si espande sotto di essa.

Le fondazioni a palo rappresentano una soluzione semplice ed economica per sostenere la vostra casetta di legno. Costituita da colonne di cemento conficcate nel terreno per sostenere la capanna, questa tipologia di fondazione può adattarsi anche a siti inclinati e risulta più conveniente rispetto alle alternative.

Per una soluzione di fondazione più duratura ed economica, la soluzione ideale potrebbe essere una fondazione a platea. Composta da lastre di calcestruzzo posate direttamente in cantiere, offre un'alternativa economica alle fondazioni a strisce, pur soddisfacendo le esigenze di durata e longevità. Una buona scelta per chi ha un budget limitato o semplicemente preferisce non passare ore a creare fondazioni tradizionali.

Una volta posate le solette, sarà necessario costruire un muro di contenimento al di sopra di esse per trattenere la terra rimossa per le fondamenta. Una volta completata questa fase, è possibile installare i supporti come base per i travetti del pavimento.

Quando si costruiscono le fondamenta della propria casetta di legno, è di vitale importanza utilizzare materiali di qualità e seguire gli standard costruttivi raccomandati. In questo modo si otterrà una struttura forte e stabile, di cui si potrà godere per anni. Per garantirne il godimento a lungo termine, è necessario ispezionarla frequentemente. Se nella struttura compaiono crepe o altri segni di danneggiamento, sarebbe prudente contattare immediatamente un professionista per le riparazioni.

Fondazione del seminterrato

Lo strato di fondazione della vostra casetta di legno è di fondamentale importanza, in quanto serve a sostenere l'intera struttura. Pertanto, la sua costruzione deve essere eseguita con cura, in modo che la casa possa resistere ai movimenti e assestarsi in modo uniforme. Inoltre, la sua corretta costruzione proteggerà gli interni dall'umidità e ne garantirà le proprietà isolanti.

Uno dei fondamenti più comunemente utilizzati per cabine di legno è una fondazione a platea in calcestruzzo, costruita scavando e poi gettando una fondazione adeguata al suo peso, alle sue dimensioni e alle sue specifiche. Prima di iniziare i lavori di scavo nel sito della vostra baita, contattate sempre la vostra società di servizi per non scavare accidentalmente cavi o tubi sotterranei.

Le fondazioni a palo rappresentano un'altra opzione valida per le capanne di legno. Questa tipologia viene solitamente scelta quando si cercano soluzioni più permanenti in un sito con capacità portanti sufficienti. Nella costruzione di queste fondamenta, i costruttori utilizzano pilastri in calcestruzzo come supporto in vari punti dell'area di fondazione, in modo da distribuire uniformemente i carichi in tutta l'area e prevenire il movimento strutturale o l'assestamento della cabina stessa.

La progettazione delle fondamenta di una nuova baita richiede molte considerazioni, tra cui il budget e la posizione del sito. La consulenza di un professionista sulle opzioni di fondazione adatte al vostro progetto può farvi risparmiare denaro e prevenire costose riparazioni.

La scelta di una fondazione ideale per la vostra casetta di legno è una decisione chiave con implicazioni durature. Una fondazione solida non solo ne sosterrà l'integrità strutturale e la longevità, ma proteggerà anche dagli elementi e dagli eventi naturali. Poiché esistono diverse opzioni per le fondamenta, si consiglia di rivolgersi a un professionista per sceglierne una realizzata con materiali robusti e costruita su un terreno portante solido, in modo da ridurre i problemi di assestamento che, col tempo, possono diventare piuttosto costosi da affrontare. Una volta scelta la fondazione perfetta, la costruzione può iniziare!

IT