Eurodita offre soluzioni su misura, dalle accoglienti cabine nei boschi agli uffici in giardino isolati da pannelli isolanti, realizzati su misura per ogni cliente. Concentrati sull'artigianalità e sulla sostenibilità, i loro edifici prefabbricati in legno stanno rivoluzionando l'architettura come la conosciamo. Meno umido...
Gli ambienti meno umidi possono fornire una migliore protezione del patrimonio ligneo contro gli attacchi biologici, ma possono anche portare a una maggiore malattizzazione degli oggetti in legno e a una maggiore suscettibilità agli attacchi [88]. Per questo motivo è necessaria una maggiore raccolta di dati e un monitoraggio a livello locale.
1. Pulire regolarmente il legno
Case in legno possono essere soggetti a danni causati dall'umidità, con conseguenti deformazioni, crepe e, in casi estremi, persino marcescenza. Gli ambienti umidi favoriscono anche la formazione di muffe e la formazione di muffe che danneggiano le superfici in legno e creare ambienti di vita insalubri per gli occupanti. I problemi di umidità possono essere prevenuti grazie a una corretta manutenzione e a programmi di pulizia di routine.
Costruzione di capanne in legno che utilizzano specie di legno resistenti all'umidità, come il cedro o il cipresso, possono resistere meglio agli ambienti umidi rispetto a quelli costruiti con varietà di legno più porose, come il pino o la sequoia, che tendono a trattenere maggiormente l'umidità. Inoltre, il legno resistente all'umidità può richiedere un trattamenti protettivi nelle regioni umide per prevenire deformazioni o marcescenze causate da deformazioni o crepe nel corso del tempo.
L'aria salmastra e i raggi UV nelle regioni costiere possono danneggiare le superfici in legno con il tempo. sigillanti di alta qualità per proteggere il legno È essenziale proteggere le superfici da stress ambientali come l'esposizione all'acqua salata. Selezione di specie legnose con forti proprietà di resistenza all'acqua salata che si adattano naturalmente ai climi umidi, possono anche prolungare la loro durata di vita nelle regioni costiere.
Pulitori progettati per il legno, devono essere utilizzati con cautela in ambienti umidi. perché i loro prodotti chimici aggressivi potrebbero causare danni irreparabili. Quando si pulisce il legno, è bene utilizzare un panno morbido e un detergente adatto al legno, per ridurre al minimo i danni causati dall'acqua. Allo stesso modo, una tinta o una vernice esterna applicata ogni paio d'anni può rinfrescarne l'aspetto e aggiungere un ulteriore strato di protezione dagli agenti atmosferici.
Regolare manutenzione dei telai in legno nelle regioni umide e costiere è fondamentale per prolungarne la vita, dalla pulizia all'applicazione di trattamenti protettivi, fino a strategie di ventilazione adeguate che riducono l'accumulo di umidità in casa, prevengono i problemi strutturali e garantiscono la salute delle superfici in legno. Intervenire tempestivamente su eventuali piccoli problemi può evitare costose riparazioni in futuro e i proprietari di casa possono godersi il loro case con struttura in legno il più a lungo possibile! Utilizzando questi semplici consigli I proprietari di casa possono prolungare il godimento delle loro case in legno nelle regioni umide o costiere.
2. Mantenere il legno asciutto
Il legno assorbe ed espelle naturalmente l'umidità a seconda delle condizioni ambientali, con alti livelli di umidità che ne determinano l'espansione e la contrazione, con conseguenti deformazioni, crepe, scheggiature o, in casi estremi, marciume. Inoltre, gli ambienti umidi favoriscono la crescita di muffe che danneggiano l'estetica dei materiali lignei e la loro integrità strutturale.
Per stoccaggio ottimale del legno condizioni, ispezionatelo regolarmente e pulite le aree che appaiono bagnate. Anche un colorante o un sigillante resistente all'umidità applicato direttamente sulla superficie del legno può aiutare a prevenire l'accumulo di umidità. Inoltre, conservate il legno al riparo dalla luce diretta del sole e dalla pioggia in un ambiente di stoccaggio ideale e accatastate i legnami secondo gli standard adeguati per lo stoccaggio.
Prima assemblare i legni della casetta di legno per la vostra casaÈ indispensabile che siano acclimatati correttamente. Il legno acclimatato con successo dovrebbe avere un contenuto di umidità compreso tra 8 e 1%, il che lo rende adatto alla maggior parte dei climi.
Le condizioni di umidità costituiscono il terreno di coltura ideale per insetti e parassiti che possono creare problemi a strutture in legno e manufatti, tra cui le termiti, i coleotteri del pontile o i funghi che distruggono il legno, e la loro infestazione può avere risultati disastrosi sia per le strutture che per i manufatti. I segni dell'infestazione includono segni di rosicchiamento, fettucce, pellet fecali sulle superfici del legno e depositi di uova sulle superfici, oltre a molte altre cose.
Corretto stoccaggio del legname nella vostra casetta di legno è fondamentale per mantenerli asciutti. Strategie come l'allontanamento dall'esposizione diretta all'umidità, il mantenimento di un'altezza adeguata delle pile e l'inserimento di un tetto ventilato sono modi efficaci per evitare l'umidità. Inoltre, la rimozione regolare dei detriti caduti evitare che l'umidità si raccolga negli interstizi tra i legni.
Nell'ambito dell'accatastamento dei legnami, l'aggiunta di peso è utile anche per evitare deformazioni o distorsioni. legname durante il processo di essiccazione. La pesatura di ogni pila può essere facilmente effettuata con una bilancia ed è un modo efficace per assicurarsi che i legni si asciughino in modo uniforme.
3. Ispezionare regolarmente il legno
I climi umidi pongono al legno sfide uniche. L'umidità può causare deformazioni e, in casi estremi, persino marciumi. Per questo motivo è necessario ispezionare regolarmente il legno e adottare misure di protezione contro l'umidità. Queste possono includere l'utilizzo di trattamenti protettivi, la realizzazione di interventi preventivi pratiche di manutenzione e selezione di varietà di legname resistenti all'umidità. Allontanare l'acqua dalle strutture, creare sistemi di drenaggio adeguati e pulizia e sigillatura delle superfici in legno contribuiscono a ridurre i rischi di marciume o di altre condizioni dannose.
Il marciume del legno è un problema serio nelle regioni umide e costiere, in quanto il fungo che lo causa può smantellare rapidamente la resistenza e l'integrità strutturale di una struttura.. Per ridurre le possibilità di marciume del legno, utilizzare legni resistenti all'umidità, come il cedro o il mogano, con un'elevata resistenza all'umidità; inoltre, l'aggiunta di giunti di dilatazione nei piani di progettazione consente al legno di muoversi con le variazioni dei livelli di umidità senza che si verifichino danni, per evitare danni da espansione/contrazione alle strutture.
La manutenzione del legno in ambienti umidi può essere impegnativa, ma essenziale per la sua bellezza e funzionalità. Seguendo questi semplici accorgimenti potrete aumentare la durata di vita della vostra casa in legno nelle regioni umide o costiere.
I rivenditori B2B adorano le cabine di legno lamellare Eurodita

Le baite in legno sono diventate sempre più popolari come case per le vacanze., annessi immobiliari e rifugi da campeggio di lusso. Gli acquirenti che cercano un design elegante per le loro cabine sono interessati a creare esperienze memorabili per gli ospiti e a fare una prima impressione sui visitatori.
Eurodita ha risposto a questa domanda con la creazione di prodotti di lusso e di stile. cabine in legno che combinano eleganza e durata. A differenza delle tradizionali casette in legno, più vulnerabili agli agenti atmosferici e agli attacchi fungini, cabine in legno lamellare di Eurodita offrono una certezza strutturale, il che significa che possono sopravvivere ai concorrenti nel tempo.
Eurodita fornisce case in legno di lusso e capannoni da giardino di varie dimensioni e spessori di tronchi per soddisfare tutte le vostre esigenze. Per proteggere il legno dalla salsedine, dall'umidità e da altri fattori ambientali difficili, consigliamo di utilizzare sigillanti di alta qualità o finiture con protezione dai raggi UV; un controllo regolare ne prolungherà ulteriormente la durata.
4. Trattare il legno
Per proteggere il legno dall'umidità e da altri effetti dannosi è necessario applicare trattamenti protettivi, come biocidi e conservanti, adatti al clima e sicuri per l'ambiente. Sul mercato esiste un'ampia scelta di trattamenti protettivi; assicuratevi che la scelta rientri in questi criteri.
Quando è possibile, la scelta di un conservante a base di oli naturali nutre e protegge il legno, agendo al contempo come barriera contro l'umidità, la decomposizione e gli insetti. Alcuni conservanti a base di oli naturali sono stati addirittura certificati a bassa tossicità per animali e piante!
Infetto da funghi Il legno può causare gravi danni alla vostra casa in legno. Se non trattata, la muffa può essere evitata con una cura e una manutenzione adeguate. Alcune specie di legno e conservanti resistono naturalmente alla formazione di muffe e funghi, mentre altre necessitano di ulteriori trattamenti preventivi per rimanere libere da questi organismi distruttivi.
Il trattamento a pressione del legno per combattere gli attacchi fungini è una delle strategie più efficaci. Questo processo inietta i conservanti direttamente nel nucleo del legno mediante un'alta pressione, aumentando la resistenza contro l'umidità e altri fattori che erodono il legno. durabilità del legno.
Costruire una capanna di legno Nelle regioni umide o costiere è necessario prevedere dei giunti di dilatazione per consentire al legno di espandersi e contrarsi in base alle fluttuazioni dei livelli di umidità, evitando così deformazioni o danni dovuti alle variazioni di umidità. Altre tecniche per respingere l'umidità possono essere l'installazione di tende da sole per bloccare la luce solare diretta e l'elevazione dei mobili su blocchi di gomma per evitare il contatto diretto con i pavimenti umidi.
Un modo per diminuire danni da umidità in una casa in legno è l'installazione di un sistema di ventilazione. Questo aiuterà a regolare il contenuto di umidità all'interno della casa e a ridurre il rischio di muffa.
Eurodita suggerisce di scegliere i tronchi in legno lamellare quando si costruisce in climi umidi o costieri, in quanto questo tipo di legno è altamente resistente e ha meno probabilità di ritirarsi o piegarsi, costituendo la scelta ideale per creazione di case in legno in ambienti difficili.