La costruzione di una palestra domestica non richiede uno spazio enorme. Se volete iniziare a sudare e a tonificarvi, alcuni attrezzi di base come manubri o sbarre per le trazioni possono fare al caso vostro.
Assicuratevi di fissarla saldamente con dei sostegni metallici per evitare che si ribalti.
Layout dell'apparecchiatura
Diventare più in forma e perdere peso sono tra i principali propositi per l'anno nuovo, e da tempo si riconosce che l'esercizio fisico aiuta a prevenire le malattie cardiache, a rafforzare le ossa e a potenziare il sistema immunitario. Per questo motivo, molti individui scelgono di creare il proprio programma di allenamento. palestra domestica per raggiungere i loro obiettivi di fitness e vivere uno stile di vita attivo.
Per creare la vostra palestra domestica è necessario pianificare attentamente la disposizione delle attrezzature. Il vostro obiettivo dovrebbe essere quello di massimizzare lo spazio senza compromettere la funzionalità e l'efficienza. Prima di acquistare l'attrezzatura per la vostra palestra domestica, valutate innanzitutto i vostri obiettivi di fitness e i tipi di allenamento previsti, in quanto ciò determinerà le dimensioni e il tipo di attrezzatura necessaria.
Una volta capito quali sono gli allenamenti che comporranno la vostra routine, è il momento di considerare come dovrebbe essere il vostro spazio per gli esercizi. Iniziate valutando la quantità di spazio disponibile: per esempio, se cercate un attrezzo cardio come un tapis roulant o una cyclette, valutate le sue dimensioni e la possibilità di riporlo dopo l'uso.
L'allenamento per la forza dovrebbe iniziare con un'attrezzatura di base, come manubri e barra per le trazioni, per ottenere la massima versatilità negli allenamenti. Sono facili da riporre e convenienti: perfetti per i principianti o per chi ha poco spazio! Potete anche incorporare nella vostra palestra domestica un attrezzo funzionale come il TRX Suspension Trainer per aumentare la sfida.
Nell'ambito del processo di progettazione della palestra domestica, il passo successivo dovrebbe essere quello di eliminare tutti gli oggetti non essenziali per gli allenamenti. È dimostrato che il disordine influisce negativamente sulla motivazione durante le sessioni di allenamento, quindi è fondamentale evitare qualsiasi distrazione non necessaria.
Una volta organizzata l'attrezzatura ingombrante, è il momento di prendere in considerazione quella più piccola, come le bande di resistenza e i rulli di schiuma, che sono più facili da riporre e trasportare rispetto ai pezzi più grandi. Le bande di resistenza e i rulli di gommapiuma sono un ottimo modo per potenziare la forza del core e delle gambe, aumentando al contempo la flessibilità; inoltre, se avete molto spazio a disposizione, potreste voler investire in attrezzi più avanzati come power rack, sbarre per lo squat o piastre per il bilanciere per allenamenti di livello intermedio.
Ventilazione
Le palestre domestiche possono essere un modo efficace per mantenersi in forma senza dover pagare l'abbonamento mensile a una palestra. Quando si allestisce una palestra a casa, tuttavia, è essenziale che sistemi di ventilazione e illuminazione sono affrontati in modo adeguato per creare uno spazio invitante e rilassante in cui praticare l'attività fisica.
Le palestre domestiche dovrebbero essere situate in un'area della casa dedicata esclusivamente al fitness, come il garage, la stanza degli ospiti o la dependance. In questo modo si evitano le interferenze degli altri membri della famiglia e ci si concentra meglio durante gli allenamenti. I garage, le stanze degli ospiti e le dependance appositamente costruite sono le scelte più comuni; pavimentazione in gomma per palestre contribuirà ad assorbire i rumori e le vibrazioni causati dalle attrezzature delle palestre da garage.
Una volta scelto lo spazio, è il momento di cominciare progettare il suo layout. Un software per la progettazione di palestre domestiche come Planner 5D consente di avere un'idea realistica di come apparirà la stanza completata. Inoltre, questo strumento vi permette di personalizzare la disposizione e i mobili mentre vedete come apparirà in 3D!
Decidete il vostro obiettivo di allenamento e dividete la stanza in zone per accedere facilmente alle attrezzature che possono essere necessarie in caso di necessità. Per esempio, una zona potrebbe essere destinata agli esercizi cardio come la corsa e la bicicletta, mentre un'altra potrebbe ospitare attrezzature per l'allenamento con i pesi come i manubri.
Al termine degli allenamenti, riordinate la stanza eliminando tutto ciò che non è necessario per gli allenamenti. Le ricerche indicano che il disordine può ridurre la motivazione; quindi una stanza pulita e ordinata incoraggerà le sessioni di allenamento.
Illuminazione
Un Un invitante schema di illuminazione per la palestra di casa possono incoraggiare gli utenti a sfruttare al meglio lo spazio. L'illuminazione d'ambiente deve fornire un'illuminazione omogenea senza creare ombre stridenti; l'illuminazione d'accento deve mettere in risalto le attrezzature o gli scaffali, con lampadine LED colorate per creare un tema o un'atmosfera specifica nella stanza; i dimmer offrono un altro modo utile per adattare l'illuminazione in base al tipo di allenamento che si sta svolgendo.
Le palestre domestiche sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, dall'angolo di un garage al seminterrato o alla dependance, e devono sempre tenere conto dello spazio sufficiente per le attrezzature desiderate e per gli accessori aggiuntivi, come ad esempio tappetini per lo yoga, manubri, bande di resistenza e le maniglie delle macchine. Le rastrelliere o le scaffalature montate a parete possono aiutare a organizzare le attrezzature occupando meno spazio rispetto alle macchine indipendenti o agli ingombranti bilancieri e piastre per pesi.
La ventilazione è un altro elemento chiave di una palestra domestica efficace. Non solo una buona Il sistema di ventilazione riduce i livelli di umidità e prevenire la formazione di muffa, oltre a garantire che lo spazio rimanga fresco durante gli allenamenti intensi. Inoltre, investire in sistemi di ventilazione ad alta efficienza potrebbe risparmiare sulla bolletta dell'elettricità.
L'illuminazione e il flusso d'aria sono spesso invisibili negli spazi delle palestre, ma possono rendere lo spazio più accogliente per i clienti, aumentando la loro probabilità di esercitarsi regolarmente. Un modo semplice per rendere più luminoso lo spazio di una palestra è dipingere le pareti di un colore più chiaro - la signora Hollis consiglia una vernice a guscio d'uovo che facilita la pulizia; Crisp Architects ha invece utilizzato pareti di compensato in una palestra da loro progettata, mentre molti progettisti suggeriscono di installare specchi di grandi dimensioni per aumentare lo spazio e aiutare i clienti a controllare più facilmente la loro forma fisica.
Infine, è essenziale tenere presente che le palestre domestiche probabilmente cambieranno man mano che i clienti avanzano nel loro percorso di fitness. Ciò potrebbe richiedere modifiche al layout o l'aggiunta di nuove attrezzature. pianificare tenendo conto della flessibilità in modo che lo spazio possa accogliere questa crescita nel tempo.
Sicurezza
La sicurezza deve essere sempre la priorità assoluta quando si costruisce una palestra in casa, soprattutto in questo periodo pandemico in cui più proprietari di casa che mai si allenano a casa. Sebbene la presenza di attrezzature adeguate e di uno spazio ergonomico sia essenziale per evitare infortuni durante gli allenamenti, ci sono altri accorgimenti che si possono adottare per rendere la palestra il più sicura possibile.
Una pavimentazione di qualità per una palestra domestica è importante per proteggere la superficie sottostante e creare una superficie ideale per l'esercizio. I pavimenti per palestre, come le piastrelle in schiuma ad incastro, i tappetini in gomma e le pavimentazioni speciali per palestre che assorbono gli urti, contribuiscono a rendere l'esercizio piacevole e sicuro. Inoltre, tenere i bambini o gli animali lontani dalle attrezzature per il fitness è un'importante misura di sicurezza.
Altre considerazioni fondamentali per la sicurezza delle palestre domestiche sono l'adeguata ventilazione e l'illuminazione. La ventilazione deve garantire il raffreddamento durante l'allenamento e al tempo stesso eliminare l'umidità dopo l'allenamento; in questo modo si evita la formazione di muffa o la degenerazione delle attrezzature causata dalla ritenzione di umidità. Anche l'illuminazione gioca un ruolo importante Quando ci si allena a casa, le luci forti possono migliorare la concentrazione e la visibilità, mentre i dimmer forniscono l'atmosfera giusta per le sessioni di yoga a bassa intensità.
Quando si sceglie la posizione ideale per la palestra di casa, si deve puntare su case con una superficie sufficiente per poter dedicare un'area o una stanza specificamente a questo scopo. L'ideale è che la palestra sia situata lontano dalle aree abitative per ridurre l'inquinamento acustico e garantire che gli allenamenti non disturbino gli altri membri della famiglia o gli ospiti. La conversione dello spazio del garage potrebbe non essere possibile, quindi cercate case che vantano insonorizzazione o offrire angoli naturali per assicurarsi che gli allenamenti non disturbino nessuno della famiglia o della lista degli ospiti.
Le palestre domestiche possono essere un modo efficace per raggiungere gli obiettivi di fitness durante l'inverno, ma è essenziale scegliere con cura l'attrezzatura per garantire un'esperienza di allenamento piacevole e per rimettersi in forma più rapidamente! Con un po' di pianificazione, potreste presto essere sulla strada per un nuovo anno sano e più in forma!