Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Attrezzature essenziali per la creazione di una camera oscura

Creare una camera oscura: attrezzatura e layout essenziali

Creare una propria camera oscura può essere un viaggio incantevole, che consente di elaborare manualmente le pellicole e di realizzare stampe con una precisione e una coerenza senza pari.

Tradizionalmente, i fotografi dilettanti allestivano le loro camere oscure nei bagni di famiglia o nelle cantine. Sebbene queste camere oscure fossero spesso fatiscenti e piene di ragnatele, servivano allo scopo.

Una camera oscura efficace richiede un ingranditore, una stanza a prova di luce, carta fotografica, timer e molti altri strumenti e materiali essenziali.

Attrezzatura

Il passaggio di un'immagine analogica dalla pellicola alla stampa richiede condizioni speciali - buio pesto - per poter funzionare in modo accurato, quindi l'elaborazione e la stampa a casa dovrebbero avvenire in una camera oscura - sia che si tratti di un allestimento di fortuna nel seminterrato, sia che si tratti di uno spazio dedicato alla camera oscura o di un qualsiasi spazio che abbia abbastanza materiale per bloccare la luce e spazio per un ingranditore, prodotti chimici e carta.

Un ingranditore è essenziale per avviare una camera oscura. Sebbene esistano diversi modelli di ingranditori, per i principianti è meglio iniziare con qualcosa di base; i rivenditori online o i negozi di fotografia spesso vendono modelli semplici a prezzi ragionevoli. Esistono anche kit per camera oscura che includono tutto il necessario per iniziare a lavorare in un ambiente di camera oscura.

I timer o temporizzatori sono essenziali quando si deve cronometrare lo sviluppo della pellicola. Inoltre, i termometri possono aiutare a registrare le temperature necessarie quando si lavora con i processi a colori; io preferisco i termometri digitali calibrati specificamente per la camera oscura, ma quelli al mercurio funzionano altrettanto bene. Infine, le finestre devono essere coperte perché anche una quantità minima di luce può interferire con i processi di sviluppo e di stampa.

Come parte di qualsiasi impostazione per l'elaborazione a umido, è essenziale anche un lavandino per le attività di elaborazione a umido. Anche se sarebbe ideale averlo a portata di mano, alcuni fotografi utilizzano banconi o tavoli della cucina o del bagno per le fasi di lavorazione sul bagnato. Anche l'acqua corrente calda e fredda deve essere facilmente accessibile e per le soluzioni chimiche che richiedono il risciacquo, ventilazione adeguata per evitare la formazione di fumi tossici durante la lavorazione.

La maggior parte dei fotografi domestici che desiderano allestire una camera oscura inizia con i processi in bianco e nero, che richiedono un minore controllo della temperatura rispetto ad alcuni processi a colori e costituiscono un'ottima introduzione. Una volta acquisita una certa dimestichezza con la fotografia in bianco e nero, è possibile ricorrere a processi a colori più complessi - basta fare prima un test al centesimo su carta Ilford Multigrade per verificare quanto tempo si deve rimanere in camera oscura in sicurezza!

Spazio di lavoro

La realizzazione di foto analogiche da pellicola richiede diversi processi intricati che si svolgono nella più completa oscurità, e qualsiasi quantità di luce che interrompa questo processo potrebbe causare immagini vuote e molta frustrazione. Per questo motivo, è fondamentale allestire una camera oscura da utilizzare per lunghi periodi di tempo, con un ampio spazio per tutti i materiali.

Le camere oscure domestiche, siano esse temporanee o permanenti, si dividono generalmente in due sezioni distinte: la parte "umida" dove si maneggiano i prodotti chimici e la parte "asciutta" dove si conservano la carta da sviluppo e le attrezzature. È consigliabile dividere queste aree il più possibile per evitare la contaminazione del lavoro; inoltre, è necessario uno spazio per riporre i vassoi con i prodotti chimici in modo semplice e vicino (anche se una borsa per il cambio può svolgere questa funzione); inoltre, l'acqua corrente dovrebbe essere sempre vicina, anche se non è essenziale!

Per creare un'oscurità totale è essenziale trovare una stanza priva di finestre o di fughe di luce, come uno sgabuzzino, un seminterrato o un bagno. Prima di iniziare a lavorare di notte, quando fuori è più buio, sigillate bene le porte e fissate con il nastro adesivo tutte le potenziali fughe di luce; lavorando in queste ore si riduce la necessità di lasciare luci accese nell'area di lavoro.

Alcuni fotografi allestiscono le loro camere oscure in lavanderie o bagni, ma l'ideale è una sistemazione più permanente. Nella camera oscura è necessario un tavolo o un piano d'appoggio per lavorare; inoltre, può essere utile una qualche forma di sistema di archiviazione, come armadietti con ripiani per i vassoi delle pellicole, o forse qualcosa di più innovativo, come uno sgabello con cassetti, è essenziale per le esigenze di archiviazione di pellicole e carta.

La costruzione di una camera oscura domestica può essere un'alternativa semplice ed economica all'elaborazione professionale delle fotografie in laboratorio, per non parlare dell'immensa soddisfazione che si prova nel vedere le immagini prendere vita sulla carta dopo essere state immerse nello sviluppatore. Quindi, sia che siate fotografi esperti che desiderano approfondire la lavorazione della pellicola, sia che siate appassionati che si immergono in questo entusiasmante hobby, prendete in considerazione l'acquisto di un kit di camera oscura fai da te oggi stesso.

Illuminazione

Assemblare la propria camera oscura è un viaggio incredibile che permette di prendere il controllo del processo fotografico. Sebbene le stampe di macchina dei laboratori professionali possano mancare di personalità e tocchi personaliL'elaborazione manuale delle foto, con risultati incredibili, può essere ottenuta solo con l'elaborazione manuale. Che si tratti di un allestimento permanente o temporaneo in cantina, creare la propria camera oscura è un modo conveniente per sperimentare la stampa alla gelatina d'argento sia come meditazione che come piacere!

La luce, la carta e i prodotti chimici sono gli elementi fondamentali di ogni camera oscura; tuttavia, per il suo buon funzionamento sono necessari anche alcuni altri elementi. Soprattutto le luci di sicurezza saranno preziose per vedere il vostro spazio di lavoro senza danneggiare la carta fotografica o i prodotti chimici; potete trovarle nei negozi di fotografia o optare per lampade da tavolo luminose e robuste progettate appositamente per lo sviluppo fotografico.

La camera oscura ha bisogno di un vassoio per contenere i prodotti chimici e di un bagno d'acqua per il risciacquo delle stampe dopo l'elaborazione, entrambi chiaramente contrassegnati; l'eventuale posizionamento errato di un elemento nel vassoio sbagliato potrebbe rovinare le stampe. Infine, assicuratevi di avere a disposizione acqua corrente fresca; alcune giurisdizioni non permettono che i rifiuti chimici utilizzati nelle camere oscure vengano gettati nei lavandini o scaricati dopo l'uso.

Se si preferisce lavorare in condizioni di minore oscurità, una stazione di stampa senza luce offre tutte le stesse funzioni di una camera oscura utilizzando solo un'illuminazione minima. Per proteggere gli occhi dall'esposizione ai raggi UV, è necessario posizionare uno schermo a prova di luce su tutte le sorgenti luminose ed elaborare le pellicole o le stampe manualmente anziché con un ingranditore.

Molti fotografi amatoriali creano camere oscure nelle loro case e questi spazi possono assumere diverse forme. Alcuni sono armadi temporanei, mentre altri possono essere veri e propri laboratori in cantina. Le camere oscure sono permanenti o vengono montate all'occorrenza, a seconda del flusso di lavoro di ciascun fotografo. Un kit iniziale di camera oscura con un ingranditore è un ottimo punto di partenza per iniziare a esplorare questa forma di fotografia.

Immagazzinamento

Le camere oscure offrono ai fotografi a pellicola un modo per riportare alle origini la natura magica della fotografia tradizionale. Il processo prevede passaggi speciali che richiedono un'oscurità totale per evitare che anche la minima luce rovini tutto, creando un hobby che crea dipendenza, con un soddisfacente senso di realizzazione e una tregua dall'immediatezza digitale della fotografia moderna.

I kit per la camera oscura domestica rappresentano il modo ideale per sperimentare lo sviluppo di pellicole sia a livello amatoriale che professionale, offrendo tutto ciò che serve, dalle attrezzature e forniture di base per iniziare a sviluppare pellicole su pellicola fino a soluzioni complete di camera oscura per creare una configurazione per la fotografia analogica in qualsiasi armadio o scantinato. Ma quali sono i componenti necessari per creare uno spazio per la fotografia analogica? In questa guida all'acquisto esploriamo tutte le attrezzature essenziali necessarie per realizzare una camera oscura pop-up in qualsiasi ambiente.

Le camere oscure si basano molto su controllo dell'illuminazione per bloccare efficacemente l'ambiente luce, vale a dire assicurarsi che non ci siano finestre nell'area in cui si intende lavorare, che non entri luce da fessure o buchi e che non ci siano infiltrazioni di luce intorno alle porte: qualsiasi infiltrazione di luce deve essere immediatamente riparata con toppe di cartone o di tessuto pesante, mentre le infiltrazioni intorno alle porte devono essere legate con tessuto nero lungo il bordo per impedire alla luce di entrare nella camera oscura.

Una volta fissata l'area, assicuratevi che sia divisa in due zone distinte - umida e asciutta - per creare uno spazio di lavoro efficiente che protegga i materiali di sviluppo da contaminazioni accidentali, assicurandovi al contempo di poter individuare facilmente tutti gli strumenti e i materiali necessari per lavorare in camera oscura. Inoltre, è bene tenere a portata di mano alcuni armadietti o credenze in cui riporre tutti i prodotti chimici e le forniture per la camera oscura.

Se avete intenzione di lavorare con la fotografia a colori, assicuratevi che l'ingranditore e i prodotti chimici siano adatti. Inoltre, è importante avere accesso a una vasca da bagno o a un altro luogo adatto che consenta di sciacquare le stampe dopo lo sviluppo, per evitare di macchiarle dopo lo sviluppo.

IT