Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Creare spazi sauna nelle strutture da giardino Eurodita

Creare spazi sauna nelle strutture da giardino Eurodita

Sostituire l'edificio da giardino con una sauna è un modo eccellente per creare un'oasi di tranquillità nel giardino di casa. Tuttavia, è fondamentale rispettare tutte le precauzioni di sicurezza necessarie per vivere un'esperienza di relax davvero piacevole con la famiglia e gli amici.

Per soddisfare i requisiti di ubicazione sul bagnato, approvazione del regolamento edilizio devono essere ottenuti e garantiti. Altre considerazioni essenziali:

Scegliere il materiale giusto

A La sauna dovrebbe essere più di un luogo per rilassarsi, ma deve anche essere bello. La scelta di materiali, dimensioni e principi di progettazione con vantaggi sia estetici che funzionali è fondamentale per creare la cabina sauna ideale per gli utenti. Ben pianificato Le saune aiutano le persone a raggiungere l'equilibrio tra comfort ed efficienza energetica per assicurarsi che il tempo trascorso nella propria cabina sia il più piacevole possibile: una ricerca e una pianificazione approfondite sono i passi fondamentali per assicurarsi che sia in linea con le esigenze e la soddisfazione personali!

Quando si scelgono i materiali per le saune, è fondamentale che il legno selezionato sia durevole e naturale nel suo aspetto. Il vostro legno dovrebbe anche essere resistente alla carie, ai funghi e all'umidità - Per questo motivo sarebbe opportuno optare per un legno che sia stato essiccato in forno o trattato termicamente: questo eviterà deformazioni e distorsioni e ne proteggerà l'integrità nel tempo. Scegliete anche qualcosa di sicuro al tatto; Il legno di cedro offre texture accattivanti con aromi naturali e in grado di favorire un ambiente rilassante; altre buone scelte possono essere l'hemlock, il legno di tiglio e il pino, tra i tanti.

È opportuno considerare anche l'aspetto estetico della sauna, come l'utilizzo di colori, legni e accessori diversi. I produttori offrono diverse opzioni di finitura che vanno da vernici colorate e lacche trasparenti alle porte color bronzo e ai sistemi di porte a tutto vetro che ottimizzano la luce. Tutte queste finiture possono conferite alla vostra sauna il suo carattere distintivo.

Una buona sauna dovrebbe essere dotata di un un sistema di ventilazione efficiente che permetta all'aria di circolare uniformemente nell'abitacolo ed evitare punti caldi o freddi. Inoltre, è essenziale che le guarnizioni di porte e finestre siano ben strette perché una progettazione impropria delle saune può renderle ambienti estremamente scomodi o addirittura pericolosi per gli utenti.

Eurodita fornisce cabine in legno di alta qualità progettate per le saune e case di legno a prezzi competitivi, dalla consulenza sul prodotto alla consegna e all'installazione. I loro cabine in legno lamellare premium possono resistere alle condizioni climatiche più avverse e sono costruite con legname ecologico proveniente da foreste etiche. Inoltre, i clienti possono usufruire del servizio "chiavi in mano" di Eurodita, che semplifica la personalizzazione delle saune.

Progettazione degli interni

Progettare il interno di una sauna richiede diverse considerazioni chiave. Tra queste, la disponibilità di spazio sufficiente, la disposizione comoda dei posti a sedere, le caratteristiche ergonomiche e la scelta di un materiale per la pavimentazione di facile manutenzione e pulizia.

La sauna deve essere un'oasi di riposo e rinnovamento, per questo l'interno deve consentire il libero flusso dell'aria: ciò significa che non ci devono essere strutture sporgenti nel soffitto e che si deve utilizzare una struttura a grana chiara. legno che resiste all'umidità e alla putrefazione in modo da garantirne una maggiore durata e una più facile manutenzione.

Uno dei fattori primari da tenere in considerazione quando si progetta una sauna è l'illuminazione. Un'illuminazione adeguata crea un'atmosfera piacevole e rilassante e ne migliora l'estetica, creare un'esperienza più piacevole per voi e per i vostri ospiti. Inoltre, deve essere disponibile una ventilazione sufficiente per evitare la formazione di condensa e umidità all'interno delle pareti.

Sebbene l'uso della sauna possa portare molti vantaggi, è importante comprenderne i rischi associati per valutare se si adatta al vostro stile di vita e a quello dei vostri familiari. Inoltre, questa conoscenza vi permetterà di evitare sprechi di energia e di risorse, evitando di farne un uso eccessivo.

Le saune devono essere costruite utilizzando sistemi di isolamento e riscaldamento ad alta efficienza energetica che consentono di risparmiare denaro, ridurre le emissioni di anidride carbonica e risparmiare energia durante il loro ciclo di vita. Le stufe per sauna ad alta efficienza energetica, le guarnizioni di porte e finestre, i miglioramenti della ventilazione e l'installazione di guarnizioni adeguate sono tutti elementi che contribuiscono a creare un'atmosfera di benessere. saune ad alta efficienza energetica che consumano meno energia nel corso della loro vita rispetto alle controparti convenzionali.

Moderno l'architettura della sauna unisce sostenibilità, funzionalità ed esperienze coinvolgenti per trasformare i concetti tradizionali in spazi di benessere dinamici che celebrano il patrimonio culturale e al tempo stesso progrediscono. Materiali contemporanei come vetro senza cornice e legno trattato termicamente producono strutture di grande impatto visivo, mentre caratteristiche innovative come le finestre panoramiche o gli elementi ergonomici aggiungono personalizzazione e comfort.

Installazione di un sauna nel vostro giardino può aumentare il suo valore e offrire a voi e alla vostra famiglia un'oasi di lusso per rilassarvi in pace e con piacere. Inoltre, la creazione di questa esperienza comune tra i membri della famiglia rafforza i legami che altrimenti rimarrebbero distanti.

Scegliere il sistema di riscaldamento giusto

La selezione di un'appropriata sistema di riscaldamento per la vostra sauna è fondamentale per mantenere un ambiente ideale e la protezione dall'umidità, in quanto impedisce la formazione di condensa e mantiene le temperature ottimali per il relax. Le opzioni più diffuse per i riscaldatori includono stufe a legna che riscaldano e le unità a gas che riscaldano direttamente l'acqua; in definitiva, la scelta dipenderà da ciò che più vi aggrada.

Una volta scelto il luogo in cui collocare la sauna, il passo successivo è l'intelaiatura e la costruzione della stessa. Iniziate con disegnare un abbozzo di planimetria prima di prendere le misure e creare una lista di taglio per le pareti. Avanti, costruire un telaio esterno in legno trattato a pressione. 2x4 trattati a pressione contro gli agenti atmosferici con viti da ponte da 3 pollici - verificare che tutto sia in squadro prima di iniziare il montaggio!

Quindi, installare la parete posteriore lasciando uno spazio di 1/4 di pollice tra essa e il pannello di cedro per l'evaporazione dell'umidità. Quindi, aggiungete una barriera al vapore intorno a tutte le parti della struttura della sauna (soffitto e pareti compresi), realizzata con un foglio di alluminio con supporto di carta che resiste alle alte temperature senza emettere fumi tossici nell'ambiente.

Quando si sceglie la sauna ideale per il proprio giardino, è fondamentale tenere conto anche dell'ambiente circostante e di eventuali strutture vicine. Idealmente, la la sauna deve essere situata in un'area aperta senza alberi e arbusti nelle vicinanze e dovrebbe anche offrire un facile accesso all'acqua, sistemi fognari puliti e buoni sistemi di drenaggio.

Eurodita è un produttore di casette di legno ecologiche specializzato in bungalow e cabine di legno ecologiche. Costruite con legno nordico certificato FSC, sono adatte a condizioni climatiche estreme e offrono opzioni di personalizzazione, come ad esempio marchio privato produzione o ordini all'ingrosso per rivenditori all'ingrosso. La loro dedizione alla qualità ha fatto guadagnare loro una clientela mondiale con un'ottima recensioni per il servizio e l'eccellenza.

Scegliere la pavimentazione giusta

A Il pavimento della sauna deve essere realizzato con materiali che possano resistere alle alte temperature e ai livelli di umidità, per mantenere il comfort dei visitatori. Inoltre, questi materiali devono essere di facile manutenzione, non scivolosi e facili da pulire; Spesso si sceglie il legno, ma deve essere ben protetto contro la formazione di muffe e funghi utilizzando sigillanti con componenti naturali che non rilasciano fumi tossici a temperature elevate.

Scelta della pavimentazione della sauna è una decisione importante che influenzerà notevolmente l'estetica e la sensazione generale. Quando si effettua questa scelta, è bene tenere presente chi utilizzerà la sauna e che tipo di ambiente si vuole ottenere. fascino estetico Inoltre, assicuratevi che sia situato lontano dal traffico pedonale e dai vicini per evitare visite inaspettate.

I pavimenti in legno sono un ottimo complemento per una sauna, ma devono essere protetti per evitare che danni da umidità e formazione di muffa. Utilizzare un sigillante impermeabile che asciuga rapidamente senza sostanze chimiche nocive; inoltre, aggiungere un isolamento sotto forma di fogli di schiuma o un altro strato di materiale per un ulteriore isolamento.

Anche le piastrelle e il sughero sono materiali comuni utilizzati nelle saune, con le piastrelle che sono il materiale tradizionale e durano secoli in questo uso. Il sughero offre morbidezza senza surriscaldamento Entrambi i materiali offrono buone proprietà isolanti per un ambiente ideale per la sauna.

Se avete intenzione di costruire una sauna nel vostro garage, è fondamentale che la posizione essere adatto alla sua costruzione. Quando si sceglie un sito ideale per questa impresa, bisogna considerare se c'è spazio e infrastrutture sufficienti per l'installazione, compresi gli allacciamenti elettrici e idrici, i problemi di privacy e la vicinanza a strade e sentieri. In caso di dubbi, chiedere consiglio agli imprenditori edili locali.

IT