Immaginate di poter visitare la vostra futura casa su misura con mesi di anticipo grazie alla tecnologia della realtà virtuale: ora è possibile grazie alla VR.
Costruire un ambiente virtuale può essere impegnativo e soddisfacente. Le considerazioni chiave per la creazione di spazi VR includono la modifica in tempo reale, la visualizzazione e la comunicazione chiara.
Modifiche in tempo reale
La VR facilita le modifiche in tempo reale quando si lavora con clienti che richiedono cambiamenti al progetto, in modo da poter vedere immediatamente i risultati di eventuali revisioni, assicurandosi che i progetti finali soddisfino gli standard del cliente prima di firmare qualsiasi contratto di costruzione. La VR consente inoltre di evitare costose modifiche post-costruzione che possono accumularsi rapidamente.
Supponendo di voler modificare il posizionamento di una nuova finestra in una stanza, la realtà virtuale può fornire un'assistenza preziosa per visualizzare come apparirà nell'ambiente circostante e prendere immediatamente le decisioni. Questo aiuta a evitare errori costosi o di comunicazione tra i membri del team che lavorano contemporaneamente su diversi compiti.
Le modifiche in tempo reale consentono a tutti i membri del team di contribuire simultaneamente, il che può essere particolarmente utile quando si lavora con i clienti; il loro feedback può essere aggiunto istantaneamente, invece di dover aspettare la modifica di una persona prima di fornire le proprie osservazioni. L'editing in tempo reale consente inoltre di risparmiare tempo e di migliorare la produttività, in quanto elimina l'inutile scambio di informazioni tra i membri del team su modifiche simili.
Live Home 3D Pro include una vasta collezione di oggetti esterni che potete utilizzare nei vostri progetti di giardini, e altri ancora possono essere aggiunti attraverso Trimble 3D Warehouse(tm). Da diversi tipi di piante e alberi a gazebo, complessi per barbecue e set completi per salotti all'aperto. È persino dotato di strumenti speciali per la creazione di superfici irregolari come pendii, terrazze e sentieri!
La modalità Split dell'applicazione consente di passare senza sforzo dalla vista in pianta 2D al walkthrough 3D simultaneamente e di esportare il giardino come modello 3D fotorealistico ad alta risoluzione per un maggiore realismo. Inoltre, il suo motore di rendering avanzato consente il fotorealismo offline: tutto ciò che serve sono dispositivi di visualizzazione compatibili e una stazione base di tracciamento priva di interferenze che può essere montata a parete o collocata sul pavimento per creare immagini fotorealistiche senza l'aiuto del computer!
Visualizzazione
La progettazione di una casa è piacevole e impegnativo, che comporta molte decisioni importanti, dalla scelta dei pavimenti a quella dei colori della vernice. Per garantire che tutto si integri perfettamente, la visualizzazione 3D può essere una risorsa preziosa che consente di evitare errori costosi e di progettare con sicurezza.
La VR può aiutare a progettare la disposizione degli ambienti, l'arredamento e i componenti audiovisivi. Immergendovi nello spazio, vi permette di vedere come si combineranno i diversi elementi prima di iniziare la costruzione e di testare vari scenari prima dell'inizio dei lavori. L'uso della realtà virtuale può far risparmiare sia di tempo che di denaro, in quanto elimina le modifiche al volo durante la costruzione e previene gli errori di comunicazione tra il cliente e i costruttori.
La visualizzazione è l'arte di rappresentare informazioni astratte o complesse utilizzando immagini, grafici e simulazioni per facilitare la comunicazione e la comprensione di un problema. La visualizzazione non sostituisce il lavoro effettivo svolto per completare i compiti in modo efficiente, ma li accelera in modo significativo.
La visualizzazione dei progetti per i costruttori è di estrema importanza quando si lavora su strutture complesse come case residenziali o edifici commerciali, quindi la realtà virtuale (VR) nell'edilizia ha guadagnato rapidamente popolarità. La VR rende la costruzione più efficiente e aumenta la soddisfazione dei clienti.
La VR può essere uno strumento estremamente efficace per la progettazione di interni ed esterni. Dalla creazione di camere da letto aggiuntive alla costruzione di home theater all'avanguardia, l'uso della realtà virtuale può aiutarvi a raggiungere tutti i vostri obiettivi di progettazione. La VR offre rappresentazioni realistiche dei progetti che rendono molto più semplice la comprensione della loro portata.
La realtà aumentata (AR) può essere utilizzata anche per scopi di progettazione e pianificazione. Per esempio, l'AR può aiutare a creare modelli virtuali di aree esterne in cui si intende piantare fiori e alberi o di bagni in cui le piastrelle si integrano meglio con l'arredamento. È anche possibile provare virtualmente vari stili, colori e design di mobili, risparmiando tempo e denaro nel lungo periodo!
Tracciamento in tempo reale
Il tracciamento in tempo reale è una caratteristica fondamentale della VR che consente agli utenti di muoversi liberamente senza essere limitati dagli spazi fisici. Funziona tracciando un oggetto target in movimento, come un'auto veloce o un ballerino che balla, e proiettando contenuti su di esso o intorno ad esso in tempo reale.
Una tecnologia di questo tipo è particolarmente vantaggiosa durante gli spettacoli dal vivo o gli eventi che richiedono il movimento sia degli artisti che del pubblico, oppure per scopi educativi o formativi, offrendo nuovi modi per coinvolgere studenti, apprendisti o dipendenti.
Il tracking VR utilizza sensori esterni o telecamere interne per valutare la posizione e l'orientamento delle cuffie nello spazio. Il tipo di tracciamento determina il numero di assi che una cuffia può seguire; questo numero è espresso in gradi di libertà (DoF). All'aumentare dei DoF, è possibile catturare una maggiore quantità di movimenti.
Alcuni dispositivi VR sono dotati di funzioni di tracciamento integrate, mentre altri richiedono una stazione di base esterna situata lontano dalle cuffie. Quando si utilizza la VR in ambiente, gli utenti devono sedersi comodamente su mobili che offrano sostegno e comfort lombare, pur consentendo di muoversi liberamente nell'area di gioco. È importante testare le cuffie prima di utilizzarle per garantirne il corretto funzionamento.
L'accesso a modelli 3D appropriati è un altro elemento integrante dello sviluppo di applicazioni di realtà virtuale. È possibile crearli da soli o tramite servizi come CGTrader, Turbosquid o Sketchfab, ma bisogna tenere presente che questo processo può richiedere tempo e denaro.
Ad esempio, se state creando un'app che consente ai clienti di visualizzare l'aspetto di un progetto d'interni nella loro casa, l'utilizzo di modelli di arredamento virtuale già pronti potrebbe farvi risparmiare tempo e denaro, fornendo ai clienti un prodotto eccezionale.
Comunicazione
La comunicazione tra proprietari di case e architetti durante le fasi di progettazione di case su misura è essenziale e la VR può servire a colmare questo divario dando a tutti i soggetti coinvolti un'esperienza dello spazio virtuale prima dell'inizio della costruzione, aiutando a evitare errori di comunicazione e potenziali malintesi che potrebbero poi richiedere costose modifiche post-costruzione.
La realtà virtuale nella costruzione di giardini può portare i vostri progetti paesaggistici a un livello superiore, immergendovi in un mondo digitale immersivo che imita la natura. La VR consente ai costruttori di giardini di geolocalizzare la luce del sole e visualizzarla come le migliorie progettuali proposte si integreranno con il paesaggio esistente. La realtà virtuale crea un legame emotivo con i clienti che vedono materializzarsi i loro sogni davanti a loro.
Per massimizzare l'efficacia dell'esperienza di realtà virtuale, è fondamentale scegliere uno spazio adeguato. La maggior parte delle cuffie VR richiede almeno un'area di 2,5 metri per 2,5 metri per un corretto funzionamento; libera da distrazioni come disordine, mobili e animali domestici, nonché una pavimentazione che offra trazione, come pavimenti in legno duro o piastrelle che riducano al minimo le interferenze di tracciamento; se possibile, può essere utile creare una stanza dedicata specificamente alle esperienze VR.
Se si prevede di trascorrere gran parte dell'esperienza VR seduti, investire in una sedia da gioco progettata per il comfort e l'ergonomia potrebbe essere prezioso. Queste sedie offrono un supporto per la schiena e il collo, in modo che l'esperienza immersiva non diventi scomoda; inoltre, i poggiatesta integrati eliminano i punti di pressione per prevenire dolori e malesseri; i cuscini rimovibili offrono un ulteriore supporto; alcuni modelli sono persino dotati di poggiapiedi per rimanere rilassati durante il gioco!