Progettare un portico in modo diverso dal tipico ingresso di una baita è del tutto valido. Raili CA Design ha creato un portico coinvolgente abbinando un saluto minuscolo stencilato e un accogliente tappetino di benvenuto per un impatto immediato.
Quando lo spazio è limitato, provate a creare una disposizione simmetrica con fioriere e lanterne sospese per un aspetto organizzato. I portici più ampi possono ospitare un divano componibile. mobili e prodotti tessili confortevoli come i cuscini da letto e coperte per completare il quadro.
Colore
Un portico invitante può creare una prima impressione positiva per i visitatori. Scegliete una tavolozza di colori che si adatti allo stile della vostra baita; i colori caldi come i rossi e gli arancioni possono contribuire a creare un rifugio confortevole, mentre le tonalità rilassanti come i blu e i verdi aggiungono calma. Quando scegliete le tonalità, tenete presente che le diverse tonalità appariranno a seconda dei livelli di luce durante il giorno e la stagione.
L'applicazione di un unico colore su tutte le superfici del portico aiuta a ottenere un'estetica uniforme e moderna. Come si vede qui, questo portico utilizza una vernice blu ardesia scuro sulle pareti, sul pavimento e sul soffitto per ottenere un aspetto integrato. Accessori come i cappotti su una rastrelliera o la lampada a sospensione contribuiscono a spezzare questo design monocolore e ad aggiungere interesse visivo.
Se la vostra casa è immersa tra gli alberi, incorporate elementi naturali nel design del portico anteriore. Gli archi arrotondati e le pesanti superfici in pietra conferiscono a questo portico un fascino rustico, mentre le fioriere in metallo zincato e i tavoli d'accento in legno a forma di scala aggiungono ulteriore fascino rustico.
Creare interesse visivo nel portico d'ingresso utilizzando tessuti a fantasia. In questo caso, il motivo a righe in percalle e in sacco di grano è coordinato con i mobili, mentre il tappeto e i trattamenti per le finestre aggiungono calore e stile.
I fiori e le piante sono un modo semplice per dare un tocco di classe al portico, non solo aumentando il fascino del giardino ma anche contribuendo a migliorare la qualità dell'aria e l'erosione del suolo. Per ottenere la massima efficacia da questo investimento nel verde, scegliete specie a bassa manutenzione che prosperino a lungo termine: in questo modo i fiori e le piante non appassiranno rapidamente nel tempo!
Illuminazione
Uno dei principi chiave delle idee efficaci per il portico è l'aumento della luce naturale. A tale scopo si possono scegliere trattamenti delle finestre che massimizzino la luce solare o aggiungere specchi o mobili a specchio che la riflettano nello spazio. Inoltre, il colore può avere un ruolo influente sui livelli di illuminazione: le tonalità più chiare creano un ambiente più arioso e vivace, mentre quelle più scure danno vita a vibrazioni più calme e accoglienti.
Indipendentemente dalle dimensioni o dalla scala del vostro portico, una selezione accurata di gli apparecchi di illuminazione possono creare un ambiente accogliente e prolungare l'uso fino a sera. Appendete delle luci a filo per creare un'atmosfera magica o scegliete delle applique a forma di lanterna per fondere l'estetica classica con quella contemporanea. Le luci del vialetto possono anche contribuire a mettere in risalto l'architettura e a migliorare la sicurezza.
Anche il trattamento del soffitto gioca un ruolo fondamentale nell'estetica complessiva del portico. I pannelli di perline, i soffitti in legno e altre forme possono creare consistenza e profondità, mentre i colori coordinati possono amplificare l'estetica esterna. Se la vostra baita è dotata di un portico avvolgente, sfruttate i dettagli architettonici esistenti per dividere visivamente le sezioni e facilitare la navigazione intorno ad esso.
Il pavimento della veranda può avere un impatto drammatico sull'atmosfera generale e l'aggiunta di un tappeto è un modo efficace per trasformarne il design. Kate Marker Interiors ha creato una zona living all'aperto invitante e moderna abbinando i pavimenti in legno scuro a un tappeto colorato per esterni della casa in stile 1860 di Kate Marker Interiors e aggiungendone uno con influenze vintage o moderne - aggiungendo un altro semplice modo per rivitalizzare l'ingresso e aumentare il fascino del marciapiede con numeri civici aggiornati!
Piante
Il design moderno segue una regola fondamentale: la forma segue la funzione. Progettare un frontale efficiente portico Lo spazio garantisce alla famiglia e agli ospiti di sfruttare al massimo la permanenza all'aperto, facendo sentire le idee di portico ispirate al cottage come invitanti luoghi di vacanza, più di quanto non lo siano già.
Se il vostro portico ha già una fondazione esistente, l'uso di mattoni sottili per migliorarne la superficie può essere un modo economico e semplice per migliorarne l'aspetto. Scegliete un motivo che si adatti alla vostra combinazione di colori e che aggiunga consistenza attraverso un disegno a legami sovrapposti, a spina di pesce o a intreccio di canestri, tutti elementi che aggiungono consistenza e si completano a vicenda.
Aggiungete un po' di verde al vostro portico d'ingresso per spezzare l'atmosfera formale e dargli maggiore personalità. Le piante in vaso aggiungono colore, consistenza e profumo, mentre le piante appese al soffitto o alle pareti creano interesse visivo e allo stesso tempo risparmiano spazio sul pavimento. Felci, edere e petunie sono scelte attraenti e a bassa manutenzione per i portici.
Integrare diverse texture nel portico può renderlo più accogliente. Il portico schermato di O'Hara Interiors mostra come l'aggiunta di varietà possa creare un'invitante atmosfera rustico-moderna - utilizzando diversi legni e materiali come le sedie in metallo e l'amaca intrecciata per dare a questo design rustico-moderno la sua atmosfera rustica-moderna. I colori glam e gli accenti tropicali evocano l'atmosfera di una villa italiana o di un'hacienda spagnola, che arricchiscono ulteriormente questa esperienza.
La pittura può trasformare l'aspetto del portico in modo rapido e conveniente. Scegliete una tonalità vivace per un punto focale che attiri l'attenzione, o toni neutri per un fascino classico. Applicazioni di colore ripetute creano uno schema cromatico coordinato per il portico, come nel caso del divano in rattan vintage di K Shan Design, caratterizzato da tonalità blu - i cuscini, il tappeto da esterno e le fioriere uniscono il tutto senza sembrare abbinati.
Mobili
Un portico invitante dà il giusto tono all'arredamento di qualsiasi casa e fornisce una prima impressione che parla dell'accoglienza e del calore del proprietario. Con l'aggiunta di mobili, quest'area diventa funzionale e confortevole, e allo stesso tempo fa una dichiarazione estetica sulle proprie scelte di arredamento.
Un tono rustico può essere ottenuto in questo accogliente portico abbinando una semplice panca, una sedia a dondolo intrecciata e una fioriera in metallo zincato con un tavolo da pranzo coordinato per definire l'area di seduta per i pasti o per socializzare. Le tende impediscono al sole di abbagliare i mobili e contribuiscono a garantire la privacy dagli sguardi indiscreti.
La scelta dei mobili e degli accessori per il patio può avere un forte impatto sul modo in cui si considera questo spazio. all'aperto spazio. Le tonalità neutre e chiare, come il bianco o il grigio, aggiungono luminosità e si adattano bene alle idee contemporanee per l'arredamento del portico. Colori profondi come l'antracite o il rosso caldo creano un contrasto che si adatta bene a decorazioni e pezzi d'arredamento più classici.
Se il portico offre una vista panoramica, cercate di mantenere i mobili all'incirca alla stessa altezza per non avere ostacoli alla visuale. I mobili in vimini e un baule blu trasformato in tavolino da caffè aggiungono un fascino da cottage. I morbidi cuscini da esterno uniscono il tutto.
Quando scegliete i mobili per l'ingresso della vostra cabina, tenete a mente questa regola: meno è meglio. Troppi mobili possono sovraffollare uno spazio già angusto e creare un'esperienza sgradevole; cercate di optare per pezzi eleganti e meno ingombranti, come tappeti e cuscini floreali come pezzi d'accento per riempire gli spazi vuoti tra di loro.
Ringhiere
Le ringhiere (note come balaustre) svolgono un ruolo essenziale nel definire l'atmosfera e l'estetica di qualsiasi veranda. Dalle balaustre verticali minimaliste agli intricati disegni in legno segato, esistono diverse opzioni di ringhiere che si adattano perfettamente allo stile di ogni veranda. Le ringhiere in metallo garantiscono una lunga durata e un'estetica elegante; quelle in vinile e in materiale composito offrono costi di manutenzione ridotti e facilità di manutenzione.
Il portico dovrebbe essere un luogo in cui la famiglia può rilassarsi e riunirsi per festeggiare o semplicemente per divertirsi. La scelta di una tavolozza di colori, di mobili e di elementi d'arredo appropriati può creare questa atmosfera rilassante.
Per creare un ambiente invitante nella vostra casa, scegliete colori di pittura che siano in armonia con il paesaggio naturale e il design architettonico. Questa rilassante tonalità di blu si abbina magnificamente agli alberi e al verde circostanti, creando un rifugio idilliaco per voi e la vostra famiglia. Per un maggiore interesse visivo, aggiungete spruzzi di contrasto come panchine o fioriere gialle; sono ottimi modi per spezzare grandi pareti di colore!
Un altro modo per migliorare l'atmosfera è cambiare il colore del soffitto. I soffitti celesti sono stati a lungo utilizzati nella tradizione del Sud per allontanare gli spiriti maligni e creare l'illusione di un maggiore spazio; in questa veranda, il soffitto celeste contrasta piacevolmente con i mobili e le finiture bianche per un aspetto pulito e fresco.
Le piastrelle per portici sono disponibili in vari stili e colori per completare l'arredamento di qualsiasi schema di design interno, tra cui la spina di pesce e il legame impilato per un look moderno e l'intreccio a cesto per un look classico.
L'aggiunta di un tappeto per la veranda può aiutare a definire lo spazio quando si lavora con una disposizione aperta, come questo tappeto rosso intrecciato che si abbina agli accenti arancioni e blu dei cuscini delle sedie per uno schema di design integrato.