Trovare l'ambiente ideale può fare la differenza quando si scrive. Ecco perché molti autori hanno scritto i loro capolavori in capanni da giardino.
Preparate uno spazio che sembri un rifugio, raccogliendo materiale e strumenti per la scrittura, musica per stimolare la creatività, nonché riservando del tempo per i pasti e per la definizione degli obiettivi.
1. Creare uno spazio per la scrittura
Creare uno spazio di scrittura aiuta a concentrarsi sul compito da svolgere e a organizzare tutti i materiali di scrittura in un'unica posizione.
Scegliete un ambiente tranquillo per consentire una concentrazione ininterrotta, ad esempio utilizzando tappeti, tappezzerie o isolanti in schiuma spray per ridurre i livelli di rumore e creare uno spazio invitante e accogliente. L'aggiunta di questi elementi può anche aggiungere calore e intimità, oltre a fornire ulteriori vantaggi in termini di insonorizzazione.
Decorate lo spazio con oggetti che vi ispirano, da opere d'arte a fotografie. Anche alcune piante in vaso che migliorano la qualità dell'aria possono essere un'ottima aggiunta. Una volta pronti a lavorare nel vostro spazio, installate una combinazione di scrivania e sedia abbastanza comoda per stare seduti per lunghi periodi, possibilmente con poggiapiedi o piccoli divani per le pause tra un compito e l'altro.
2. Impostare un programma
I ritiri di scrittura consentono agli scrittori di dedicare un periodo di tempo prolungato alla creazione del proprio mestiere. Le attività progettate per stimolare la mente e il corpo possono aiutare a stimolare la creatività che è fondamentale per sviluppare storie avvincenti.
Anche se rimanere a casa può essere allettante, spesso è meglio scegliere un luogo esterno per un ritiro di scrittura. Si può andare dalla semplice prenotazione di un hotel nelle vicinanze alle esotiche spiagge delle Hawaii: tutto è possibile!
Nell'ambito della pianificazione del ritiro, assicuratevi che ogni partecipante abbia un'idea dei propri obiettivi personali. Questo vi permetterà di stabilire un programma su misura per loro: per esempio, se stanno lavorando alla loro prima bozza, incoraggiateli a scrivere il più spesso possibile!
3. Designare aree di riflessione
Nell'ambito della pianificazione del ritiro di scrittura, è essenziale stabilire obiettivi chiari. Questi possono andare dalla conclusione della bozza di un capitolo all'esplorazione di potenziali mercati per il vostro lavoro.
Assicuratevi di programmare del tempo per rilassarvi o per non fare nulla: questo può aiutarvi a trovare idee per il vostro progetto di scrittura e può anche servire come opportunità per raccogliere feedback ospitando una sessione di critica informale con i colleghi accademici.
Portate con voi qualcuno che vi aiuti a rendere conto del raggiungimento dei vostri obiettivi di scrittura e a portare a termine le faccende domestiche, oppure fate in modo che i familiari si occupino degli animali domestici mentre siete via.
4. Designare le aree di attività
Scrivere è molto più che stare seduti dietro lo schermo di un computer: implica l'impegno con la natura, il coinvolgimento dei sensi e la creazione di legami significativi con le persone che ci circondano.
Un ritiro di scrittura efficace deve prevedere spazi e attività che favoriscano la creatività e l'impegno, come ad esempio spazi sensoriali - piantati con fiori, erbe, cespugli e alberi con diverse consistenze che eccitano i sensi dei bambini quando li sfiorano; cucine sensoriali; pareti di tronchi o ceppi per creare aree segrete; o pareti di arrampicata.
Stabilire obiettivi raggiungibili durante i ritiri è fondamentale per mantenere lo slancio e raggiungere il successo. Dalla definizione di obiettivi giornalieri di scrittura alla revisione di materiali di ricerca, avere obiettivi chiari vi mantiene sulla strada giusta per raggiungerli: raggiungere questi traguardi aumenta la motivazione, mentre realizzarli dà una sensazione di realizzazione che alimenta la motivazione. Anche dedicare del tempo alla contemplazione approfondisce la consapevolezza e favorisce la creatività.
5. Creare un ambiente sociale
Gli scrittori hanno bisogno di concentrarsi sul proprio mestiere senza interruzioni e i ritiri offrono loro questa possibilità. Inoltre, i progetti di collaborazione che beneficiano del sostegno di un'intera comunità sono un'altra opzione disponibile.
Un modo per incoraggiare la collaborazione è quello di organizzare workshop o esercizi di scrittura. Questi possono aiutare a liberare le energie creative e a dare un'idea delle sceneggiature.
Un'altra strategia efficace per costruire il sostegno della comunità al vostro ritiro è il materiale di marketing, come manifesti e volantini distribuiti nelle biblioteche e nei centri sociali locali e post sui social media che lo annunciano ai potenziali partecipanti. Questo può favorire un'atmosfera di appartenenza tra gli scrittori presenti, che possono entrare in contatto tra loro e imparare dai successi e dalle sfide degli altri.
6. Creare un ambiente confortevole
I ritiri di scrittura offrono agli autori la possibilità di immergersi nelle loro storie. Il lavoro ininterrotto permette agli scrittori di comprendere meglio i personaggi, gli archi narrativi, i temi e le questioni centrali delle loro storie.
Per questo motivo, è fondamentale che l'ambiente di un rifugio per la scrittura sia confortevole e favorevole all'apprendimento. Ciò può includere mobili ergonomici come sedie per computer con supporto lombare o scrivanie regolabili, nonché un'illuminazione calda e funzionale.
Gli scrittori dovrebbero allontanarsi da altri obblighi e programmare eventuali commissioni nel giorno del loro ritiro di scrittura, in modo da rendere più difficile interrompere la loro concentrazione. Possono farlo preparando la casa con le pulizie, la cura degli animali domestici e l'annaffiatura delle piante, in modo da impedire a chiunque di interrompere il tempo della scrittura, anche utilizzando il codice 5OFFNOW per uno sconto di 5% sull'analisi della sceneggiatura!
7. Creare un ambiente sicuro
Gli scrittori hanno bisogno di un ambiente sicuro e libero da distrazioni e interruzioni per raggiungere una creatività ottimale, e i ritiri possono essere un modo ideale per farlo.
I ritiri di scrittura offrono agli scrittori un'atmosfera di sostegno in cui affinare le proprie capacità ed esprimere la propria creatività. I ritiri possono comprendere anche laboratori ed esercizi di scrittura e sessioni di feedback.
Anche quando non è possibile o conveniente allontanarsi, si può comunque creare un efficace rifugio per la scrittura nel proprio giardino. Cercate angoli e angoli in cui potete nascondervi dalle distrazioni; una scrittrice che conosco si è nascosta in un'alcova coperta di viti che le impediva di sentire i suoni del telefono e del campanello, disegnando persino delle tende come blocco visivo! Una volta terminato il ritiro, riflettete sul suo successo per trarre preziose indicazioni che potrebbero essere utili per i futuri successi di scrittura.
8. Creare un ambiente pulito
Che si preferisca scrivere con la penna in mano o battere sulla tastiera, un'illuminazione adeguata è fondamentale per la produttività. Prendete in considerazione l'installazione di edifici da giardino con vetrate o optare per una casa estiva girevole per seguire il sole durante la giornata.
Una fase essenziale della pianificazione del ritiro dalla scrittura è la definizione e la revisione di obiettivi realistici, dalla ricerca di un articolo alla revisione di un dialogo in una sceneggiatura.
Anche se riuscite a rimanere da soli a casa, senza coinquilini, bambini o animali domestici che vi distraggono durante questo periodo speciale che avete riservato, dovete riqualificare il vostro cervello per rimanere attenti durante questo periodo. Potrebbero essere necessari alcuni giorni prima di trovare il proprio ritmo; tuttavia, perseverate e vedrete presto i frutti del vostro duro lavoro!
9. Creare un ambiente sano
I ritiri di scrittura devono offrire un ambiente sano per essere produttivi. Datevi le migliori possibilità di successo con pasti nutrienti e pause consapevoli per aumentare l'energia e la concentrazione, e mettete da parte del tempo per la riflessione per approfondire l'autoconsapevolezza e ottenere importanti intuizioni sul processo di scrittura.
I luoghi ideali per il ritiro di scrittura dovrebbero essere lontani da casa e da altre fonti di distrazione, come bambini, coinquilini o animali domestici che potrebbero interferire. Sebbene il capanno del giardino possa funzionare come spazio informale per il ritiro di scrittura (a condizione che non ci siano bambini, coinquilini o animali domestici che potrebbero disturbare), molti scrittori trovano più utile recarsi in un altro luogo per i loro ritiri.
In questi eventi, ambienti remoti come cottage o case sulla spiaggia offrono una tranquillità che ispira la creatività. Sgravando i partecipanti dalla responsabilità di altri compiti, essi sono liberi di concentrarsi sulla scrittura senza sensi di colpa, avendo così più tempo e concentrazione per produrre prodotti finiti di alta qualità.
10. Creare un ambiente divertente
I ritiri offrono agli scrittori una pausa strutturata dalla vita quotidiana per concentrarsi sulla scrittura. Un ritiro può andare dal capanno del giardino per scrivere da soli a opzioni più lussuose come le Hawaii.
Un ritiro di scrittura efficace richiede la definizione di un programma preciso, l'eliminazione delle distrazioni e la definizione di confini chiari. Fate in modo che gli altri non vi interrompano: ordinate i pasti a domicilio, spegnete il telefono e i social media, usate i battiti binaurali o strumenti audio simili per entrare più rapidamente nella modalità di scrittura, usate i battiti binaurali o strumenti simili come strumenti di scrittura e assicuratevi che tutte le forniture e i servizi essenziali siano a portata di mano prima di iniziare il ritiro di scrittura.
Al termine del ritiro, incoraggiate i partecipanti a compilare un modulo di valutazione e a fornire una busta affrancata per il feedback. Queste informazioni possono aiutare a pianificare i ritiri futuri e a migliorare il programma di studio. Possono anche servire a individuare le aree che potrebbero essere migliorate o a identificare le fonti dei problemi.