Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Consigli per la cura delle case in legno: Guida essenziale alla pulizia

Consigli essenziali per la pulizia e la cura delle case di legno in tronchi

Per mantenere la vostra casa di legno in ottime condizioni sono necessarie ispezioni regolari e pulizie approfondite, che consentono di individuare tempestivamente i potenziali problemi prima che diventino più gravi. Ciò consente di individuare tempestivamente i problemi minori prima che si trasformino in problemi più grandi...

Per ottenere prestazioni ottimali, i tronchi dovrebbero essere lavati leggermente ogni tre anni. Mescolare una soluzione di Log Wash di Perma Chink e applicarla con uno spruzzatore da giardino o un'idropulitrice a bassa pressione.

1. Pulire l'esterno

Non importa se il vostro casa di tronchi sia nuovo che vecchio, un'ispezione visiva regolare è importante per identificare i potenziali problemi ed effettuare le riparazioni prima che diventino gravi. Verificare la presenza di danni causati dall'acqua, muffa, funghi o altri segni di problemi intorno a porte e finestre; controllare che grondaie, pluviali e protezioni per grondaie funzionino correttamente per incanalare l'acqua lontano dai tronchi; ispezionare le giunzioni di calafataggio/incollaggio per individuare eventuali crepe da riparare; esaminare i raccordi di grondaie e pluviali per assicurarsi che l'acqua defluisca in modo efficiente e ispezionare i raccordi per individuare eventuali crepe da riparare/sostituire prima di procedere a riparazioni importanti in seguito.

Cava I tronchi aggiungono un fascino rustico a molti progetti paesaggistici e domestici. Sono elementi d'arredo per giardini, terrazze e portici. Tuttavia, per una bellezza e un'integrità strutturale ottimali, richiedono una pulizia regolare con prodotti, strumenti e tecniche appropriate per rimanere sicuri.

Prima di colorare i tronchi, è necessario utilizzare un media blaster, un pulitore per tronchi o una spazzola con un detergente delicato per eliminare lo sporco, la sporcizia e qualsiasi macchia precedente accumulata nel tempo. I tronchi devono poi essere leggermente irruviditi in modo che il colorante penetri in profondità nel legno anziché rimanere semplicemente in superficie. Quando si usano le idropulitrici, fare attenzione a usarle solo con un'impostazione delicata e in ambienti ben ventilati.

Una volta puliti a fondo, i tronchi devono essere risciacquati con un lavaggio specifico per il loro tipo di legno. Ad esempio, il cedro case di tronchi Le case di pino e abete rosso dovrebbero usare il Log Wash di Perma-Chink Systems, mentre per ottenere risultati ottimali è necessario il CPR Log Cleaner di Sascho. Applicare questo detergente con una spazzola o una spugna prima di strofinare delicatamente; infine, risciacquare accuratamente con il tubo da giardino.

Assicuratevi che le piante e le altre superfici vicine al vostro casa di tronchi sono coperti da teloni per proteggerli dal dilavamento della soluzione detergente, e indossano sempre guanti, protezioni per gli occhi e una mascherina quando hanno a che fare con soluzioni detergenti che contengono sostanze chimiche aggressive.

2. Pulire l'interno

Capanna di tronchi Le pareti possono scurirsi nel tempo a causa dell'illuminazione interna, della luce solare indiretta e dell'ossidazione, ma una pulizia regolare delle pareti interne ne ripristina la bellezza e ne mantiene l'aspetto. Dopo aver spolverato e rimosso eventuali detriti, applicare un detergente delicato o un detergente per tronchi con la spazzola e strofinare la superficie in piccole sezioni, concentrandosi su fessure o scanalature per ottenere risultati migliori. Infine, sciacquateli con l'acqua pulita della vostra canna da giardino e lasciateli asciugare completamente prima di riporli all'interno.

Non appena le pareti di tronchi sono state pulite con acqua e sapone, il loro colore dovrebbe tornare a una tonalità grigio chiaro o marrone. Se appaiono più scure, riapplicate un detergente che elimini le vecchie macchie per riportarle alla loro tonalità naturale - assicuratevi di seguire le istruzioni del produttore sull'applicazione e sul tempo di asciugatura per ottenere risultati ottimali.

Per riapplicare il mordente è necessario applicare uno strato spesso. In questo modo si evitano le striature e l'effetto cornice e si proteggono i tronchi dal degrado che si verifica naturalmente con il tempo. Infine, un'ottima vernice trasparente può contribuire a preservarne la bellezza per anni.

Ispezioni regolari della casa e la risoluzione tempestiva di problemi come crepe o infestazioni di insetti sono di vitale importanza per mantenere il valore e l'integrità della vostra casa di legno. Effettuando controlli regolari, è più facile individuare potenziali problemi come questi prima che causino danni irreparabili.

Se i tronchi presentano segni di muffa o muffa, è possibile pulirli con candeggina delicata o con detergenti commerciali per il legno come OxCon o X-180. Assicuratevi di risciacquare accuratamente, altrimenti potrebbero rimanere dei sali che alimentano la crescita di nuovi funghi. Inoltre, considerate la possibilità di investire in conservanti su base annuale: non solo li proteggerà da minacce future come insetti e funghi, ma ne preserverà anche la bellezza e ne prolungherà la durata.

3. Sigillare l'esterno

Case di tronchi richiedono una protezione contro le infiltrazioni d'acqua, la formazione di muffa e di funghi; per farlo in modo efficace, è necessario assicurarsi che il rivestimento e il calafataggio tra i tronchi rimangano intatti ed efficaci. Un'ispezione regolare dell'esterno dovrebbe aiutare a raggiungere questo obiettivo: un misuratore elettronico di umidità rivelerà se i tronchi stanno assorbendo troppa o troppo poca umidità, avvisandovi dei punti deboli che richiedono attenzione e individuando eventuali punti deboli all'interno degli strati di protezione che devono essere affrontati.

Prima di ispezionare i tronchi, lavateli leggermente con un tubo da giardino e un ugello ad alta pressione, strofinandoli delicatamente per rimuovere lo sporco, i detriti o il polline che si sono accumulati sulle loro superfici. Mescolate un detergente delicato o un pulitore per tronchi secondo le istruzioni del produttore e applicatelo con una spazzola in tutte le fessure e le scanalature prima di risciacquare accuratamente con acqua pulita dalla vostra canna da giardino: in questo modo proteggerete anche la finitura dei tronchi da potenziali danni causati dall'accumulo di sporcizia o polline!

Dopo la pulizia, è fondamentale trattare tutti i tronchi esposti con un conservante per legno registrato dall'EPA. In questo modo si ridurrà la minaccia di marciume dei tronchi uccidendo i funghi responsabili. Dopo il trattamento, sigillateli con un colorante poliuretanico a base di olio per una maggiore protezione dall'essiccazione e da qualsiasi organismo indesiderato come funghi, insetti o altri potenziali invasori che potrebbero entrare attraverso le fessure dei tronchi.

Una volta che le macchie si sono asciugate, è necessario ispezionare nuovamente i tronchi ed effettuare le riparazioni necessarie. Riapplicate le zoccolature se si sono formate delle bolle o se sembrano staccate dai tronchi; riapplicate anche il calafataggio intorno alle finestre, alle porte o in qualsiasi altro punto in cui i tronchi si incontrano.

Verificate che le gronde e le sporgenze siano prive di tegole allentate o danneggiate, le aree in cui i tronchi entrano in contatto diretto con il terreno e le aree in cui l'acqua piovana potrebbe infiltrarsi tra i tronchi. Assicuratevi anche che le grondaie convoglino correttamente l'acqua piovana.

4. Pulire l'interno

I tronchi non trattati si deteriorano con il tempo e finiscono per spaccarsi, quindi per proteggere le loro pareti interne è bene pulirli regolarmente, sia per garantire il loro aspetto migliore sia per prevenire l'umidità e l'infestazione di parassiti. In questo modo si manterranno puliti e si proteggeranno i tronchi da potenziali intrusioni di umidità o infestazioni di roditori.

Il conservante per legno è essenziale per proteggere case di tronchi contro il degrado. Arresta le aree di marciume e favorisce una crescita sana che garantisce la protezione di case di qualsiasi tipo, aiutando anche a prevenire la formazione di muffe e funghi sotto le macchie che possono rovinarle nel tempo.

Iniziate la pulizia dei tronchi coprendo le piante o le finestre vicine con teli di plastica. Inoltre, indossate guanti di gomma, una maschera e occhiali di sicurezza per proteggervi dai fumi e dagli schizzi della soluzione detergente.

Dopo aver lavato e asciugato accuratamente i tronchi, mescolate una tazza di fosfato trisodico (TSP) o un altro prodotto simile con tre litri d'acqua e mescolate bene per scioglierlo. Usate una spazzola per applicare questa soluzione, strofinate a fondo con un braccio di setole prima di risciacquare con un tubo da giardino con ugello ad alta pressione se trovate sporco ostinato o sporcizia, quindi ripetete se necessario fino a quando i tronchi non saranno completamente risciacquati e asciutti prima di colorarli con il processo di colorazione.

Per la colorazione del legno si devono sempre usare colori chiari, in modo che si scurisca naturalmente nel tempo, piuttosto che cercare di colorarlo artificialmente. Se i tronchi sono molto sporchi, tuttavia, potrebbe essere necessario procedere alla sverniciatura e alla rilaminazione, un'operazione estremamente disordinata e lunga che deve essere eseguita solo in un ambiente con una ventilazione adeguata, indossando guanti di gomma e maschere protettive per la massima efficacia.

Infine, ispezionate i tronchi e riempite le eventuali crepe con calafataggio o zoccolatura non appena si manifestano. Sebbene alcune crepe siano prevedibili con l'invecchiamento dei tronchi, quelle più grandi o profonde potrebbero consentire l'infiltrazione di umidità e portare alla marcescenza se non vengono riempite. Fate attenzione anche a calafatare o a smussare le fessure, che potrebbero permettere l'infiltrazione di umidità.

IT