Possedere una baita può essere un modo ideale per sfuggire alla modernità e connettersi con la natura, oltre a fornire un'oasi per la famiglia e gli amici per trascorrere del tempo insieme.
Utilizzo dell'energia in un cabina di legno può rapidamente aumentareTuttavia, esistono diverse semplici strategie per ridurre i costi e risparmiare sulle bollette.
1. Assumere un appaltatore
Gli appaltatori professionisti offrono il modo più rapido per costruire la vostra cabina, poiché sanno esattamente come gestire la costruzione quotidiana del progetto. Inoltre, spesso hanno solide relazioni con subappaltatori con cui hanno lavorato in precedenza e su cui possono fare affidamento, il che contribuisce a ridurre i costi e ad accelerare i tempi di costruzione.
Un appaltatore esperto si assicurerà anche che il lavoro sia completato in modo efficiente, aiutandovi in tutte le decisioni che lo riguardano, dalla scelta del rivestimento in tronchi alla realizzazione del cablaggio, fino alla formulazione di un preventivo che includa manodopera, materiali e consegna, in modo che possiate valutare se l'assunzione vale l'investimento.
Una volta che gli appaltatori iniziano a lavorare sulla vostra cabina, cercate di non intralciarli. Sebbene siate invitati a porre qualsiasi domanda pertinente, in generale è meglio che facciano il loro lavoro e rispettino il vostro programma senza interferenze da parte vostra.
Una volta che il vostro cabina di tronchi Dopo la consegna, è necessario applicare un prodotto conservante di alta qualità. Dopo aver applicato questo strato di protezione, sarebbe saggio installare una barriera al vapore in politene sul tetto, con una buona sovrapposizione per proteggere dalla condensa negli anni futuri e proteggerlo anche dalla crescita di funghi o muffe. In definitiva, questo previene futuri problemi di condensa e protegge anche dalla formazione di muffe.
2. Decidere il design
Il design della cabina può avere un impatto notevole sul suo consumo energetico. La regolazione della temperatura nella vostra casa richiede l'uso di energia, quindi per massimizzare l'efficienza è importante che ci siano poche pareti interne e angoli che potrebbero portare alla perdita di calore; i tetti piatti riducono lo spazio necessario per l'isolamento; l'illuminazione naturale dovrebbe essere portata all'interno, le luci a LED installate, così come i sistemi di raccolta dell'acqua piovana installati per la conservazione dell'acqua; inoltre, l'aggiunta di spazi multifunzionali come tavoli pieghevoli e letti a soppalco può far risparmiare spazio e massimizzare lo stoccaggio!
3. Decidere una fondazione
Una fondazione efficiente è fondamentale per la durata e il successo a lungo termine di qualsiasi capanna, in quanto garantisce longevità e stabilità nel corso delle generazioni. Vari fattori influenzano il tipo di fondazione da scegliere per la vostra cabina, come il clima, le condizioni del terreno, la preparazione del sito, ecc. Per essere sicuri di trovare la soluzione di fondazione appropriata, è essenziale consultare preventivamente il fornitore di cabine portatili per trovare una soluzione di fondazione ideale che soddisfi tutti questi criteri.
Le fondazioni a platea in calcestruzzo possono essere una scelta efficace per le case di legno, in quanto offrono una base stabile in grado di trasferire il peso della cabina senza spostarsi o sprofondare. Tuttavia, la loro installazione comporta un investimento significativo in lavori di scavo, casseforme e armature. Inoltre, se non sono sigillate correttamente e non vengono sottoposte a regolare manutenzione, queste fondazioni possono perdere infiltrazioni di umidità.
Le fondazioni a strisce rappresentano un'altra opzione efficace per cabina di tronchi fondazioni. Consiste in una striscia continua di calcestruzzo al di sotto del vostro cabina di legno Questa tecnica funziona particolarmente bene nei siti con una solida base di terreno, poiché non richiede l'esecuzione di fori profondi per lo scavo.
Le fondazioni a platea e a cuscinetto sono Soluzioni efficaci dal punto di vista dei costi che disperdono uniformemente il peso della cabina su un'ampia superficie, sono ideali per la maggior parte dei siti e possono essere costruite rapidamente da costruttori esperti. Le fondazioni a zattera richiedono una preparazione più complessa e prevedono la creazione di una zattera di terra per sostenere il carico; sono più adatte a siti con condizioni di terreno morbido come l'argilla.
Altri tipi di fondazioni per le cabine sono le fondazioni per scantinati, per pilastri e travi e per vespai. Le cantine offrono spazio abitativo e di stoccaggio aggiuntivo e possono aumentare il valore di mercato, mentre le fondazioni a pali e travi proteggono dai movimenti del terreno o da alti livelli di umidità, sollevando la cabina dal suolo per evitare allagamenti.
Le fondazioni a pali e travi possono essere più costosema offrono una durata superiore contro i parassiti, rendendole ideali per i siti con terreni difficili e con forti pendenze. Una fondazione in vespaio offre alternative meno costose; tuttavia, a seconda delle esigenze e della posizione, potrebbero essere necessari un pavimento isolato e porte di accesso.
4. Iniziare a costruire
Prima di iniziare costruzione della cabinaÈ fondamentale pianificarla con attenzione per risparmiare denaro e tempo su aspetti che non corrispondono ai vostri obiettivi. Inoltre, è necessario decidere il tipo di baita che si desidera: un rifugio per il fine settimana, un'abitazione a tempo pieno o una baita più grande per intrattenere la famiglia e gli amici? Le vostre risposte vi aiuteranno a determinare le dimensioni e le caratteristiche di design necessarie.
I kit di cabine complete forniscono tutto il necessario per la costruzione della cabina, come pavimenti, tetti, finestre e porte, oltre all'accesso alla veranda o alla terrazza, se desiderato. Sono una soluzione eccellente per chi ha poca esperienza di costruzione e vuole risparmiare tempo e denaro accelerando i tempi di realizzazione.
Una volta deciso il tipo di Kit cabina È fondamentale mettere in preventivo tutte le spese associate alla costruzione e all'arredamento, tra cui l'acquisto del terreno, i miglioramenti del sito, i permessi di costruzione, le utenze e l'arredamento. È inoltre opportuno accantonare un fondo di riserva per coprire le spese impreviste che si verificano durante la costruzione, in modo da poter apportare le modifiche necessarie durante questa fase senza compromettere la vostra visione dell'aspetto della baita dei vostri sogni.
La posizione è uno degli elementi chiave che influisce sui costi di costruzione della baita. Se si sceglie un sito con scarso accesso, i materiali costeranno di più per il trasporto e la costruzione delle fondamenta, mentre la costruzione su pendii ripidi o rocce aumenterà notevolmente i costi di scavo.
Un ulteriore fattore che incide sul costo della cabina è il modo in cui verrà alimentata e rifornita. Se avete intenzione di andare off-grid, dovrete determinare come alimenterete e smaltirete i prodotti di scarto; altrimenti, affidandovi alle forniture idriche comunali, dovrete assicurarvi che il loro sistema sia in grado di sopportare il carico della vostra cabina.
Per concludere il progetto della cabina, prendete in considerazione l'illuminazione. Un mix di illuminazione naturale ed efficiente dal punto di vista energetico dovrebbe massimizzare l'efficienza; i dimmer possono aiutare a controllare la quantità di luce nelle diverse stanze.