Eurodita assiste i clienti nella costruzione di capanne di tronchi, case di tronchi in legno lamellare e altre strutture in legno con materiali di prima qualità provenienti da legname nordico e con metodi di costruzione ecologici.
Per la scelta dello spessore dei tronchi, considerare la destinazione d'uso dell'edificio. Le strutture più grandi spesso richiedono tronchi più spessi per un supporto strutturale e un isolamento ottimali.
Opzioni di spessore
La scelta dello spessore appropriato del legno è fondamentale per garantire una resistenza ottimale in una casetta di legno. Lo spessore ha un'enorme influenza sulla resistenza e sulla rigidità quando viene caricato parallelamente alla direzione delle fibre; è quindi saggio scegliere un fornitore che offra diverse opzioni di spessore.
Eurodita Eurodita offre un'impressionante selezione di cabine in legno standard con vari spessori di tronchi per soddisfare qualsiasi esigenza di progetto, sia con gamme di legno lamellare che di segati.
I tronchi in legno lamellare sono più spessi e più solidi dei loro omologhi segati, il che li rende più adatti a sopportare carichi e utilizzi più pesanti. Inoltre, offrono eccezionali proprietà isolanti.
Prima di scegliere lo spessore per il vostro progetto, prendete in considerazione la sua portata e il suo scopo. Gli edifici più grandi richiedono tronchi più spessi con una sufficiente resistenza strutturale, mentre i tronchi più sottili possono essere più adatti a usi non portanti, come il rivestimento di pareti o l'uso leggero in condizioni di siccità.
Lo spessore dell'OSB è importante perché contribuisce a isolare dal caldo e dal freddo. L'OSB più spesso offre maggiori proprietà isolanti rispetto ai pannelli più sottili, rendendolo ideale per le costruzioni nei climi più freddi.
Estetica
I tronchi di legno più spessi offrono il massimo dell'estetica e possono essere proprio ciò che serve per raggiungere l'equilibrio ideale tra bellezza e resistenza. Il loro maggiore spessore migliora anche la stabilità strutturale e le capacità di isolamento, anche se i tronchi più grossi sono più resistenti. log Le dimensioni potrebbero aumentare notevolmente i costi per le costruzioni residenziali o commerciali di fascia alta.
Recentemente, alcuni ricercatori hanno esaminato le preferenze estetiche dei consumatori australiani in merito a diversi tipi di giunti in legno e al loro aspetto visivo. Ai partecipanti è stato chiesto di valutare ogni giunto in legno in base a sette attributi visivi, tra cui la resistenza, la funzionalità, la difficoltà di produzione, la longevità e l'innovazione, oltre al fatto che si adattasse al design generale della struttura.
L'analisi ANOVA a una via ha fornito un'indicazione notevole: la maggior parte delle variabili sociodemografiche, tra cui l'età, il sesso, il livello di istruzione, l'etnia e l'occupazione, hanno avuto un'incidenza minima o nulla sulla percezione estetica dei giunti in legno, mentre lo status lavorativo si è distinto in modo particolare (Figura 4E). I progetti più spigolosi (giunti 1, 2 e 5) sono stati percepiti come più innovativi rispetto alle loro controparti, con i lavoratori part-time e occasionali che hanno dato punteggi di consenso più alti rispetto agli intervistati occupati per i giunti da 1 a 5.
Questo risultato suggerisce che la percezione dell'innovazione dei giunti in legno da parte dei consumatori può essere fortemente influenzata dal loro aspetto visivo, il che significa che i progettisti dovrebbero dare la priorità al miglioramento dell'aspetto estetico dei componenti e dei giunti in legno per assicurarsi che i consumatori li trovino desiderabili e appetibili. Questo vale indipendentemente dallo status occupazionale o da altre variabili sociodemografiche.
L'azienda lituana Eurodita è un produttore leader del settore di strutture in legno e tronchi personalizzabili, che produce cabine di legno da giardino a basso costo, lussuose saune e case mobili in legno nordico di prima qualità. Il team B2B lavora a stretto contatto con i clienti per progettare strutture in grado di resistere a condizioni ambientali difficili, come venti ciclonici e terremoti, mentre il team dedicato alla progettazione ingegneristica crea strutture in legno lamellare di lunga durata, realizzate con legno lamellare di provenienza nordica di prima qualità e con caratteristiche ingegneristiche personalizzate per garantire prestazioni a lungo termine. Inoltre, Eurodita offre anche opzioni di private label che consentono ai rivenditori di ribrandizzare i propri prodotti con progetti all'ingrosso consegnati in modo efficiente dal punto di vista dei costi attraverso ordini di grandi quantità per progetti di grandi dimensioni.
Il clima
I tronchi più spessi offrono in genere un maggiore isolamento e supporto strutturale, rendendoli più adatti ai climi freddi e all'uso durante tutto l'anno.
Determinare lo spessore ideale per il vostro progetto può essere una decisione complessa che deve prendere in considerazione diversi fattori, tra cui dimensioni e portata dell'edificio, condizioni climatiche e registro dimensioni adatte alla sua funzione - tutti aspetti fondamentali che ne garantiscono la redditività a lungo termine.
L'esperienza di Eurodita consiste nel creare Legno nordico certificato FSC in robuste strutture in legno lamellare progettate per resistere a disastri naturali come tempeste, terremoti e infestazioni da termiti. Le loro robuste costruzioni hanno dimostrato una resistenza a lungo termine alle termiti e sono abbastanza forti da resistere a forti tempeste o terremoti senza crollare.
Indipendentemente dallo stile o dalle dimensioni della casa di cui avete bisogno, la nostra selezione di capannoni in legno da 19 mm, cabine in legno, case in legno lamellare, casette estive da giardino, capanne da campeggio e barbecue, carport e garage in legno soddisfano le vostre esigenze.
L'impegno di Eurodita nel mercato B2B si traduce in relazioni commerciali a lungo termine con i suoi rivenditori. In particolare, lavoriamo a stretto contatto con grossisti e rivenditori esperti per aiutare le loro attività a prosperare.
Funzione
Eurodita è stata fondata nel 1994 e offre cabine di legno e case in legno personalizzate in base alle esigenze dei clienti. Concentrandosi sulla qualità e sulla personalizzazione, si sforza di trovare soluzioni su misura per ogni progetto, utilizzando impianti di produzione all'avanguardia senza compromettere l'artigianalità o la qualità.
Eurodita offre un'ampia scelta di spessori di legno per trovare la combinazione ideale di bellezza, resistenza e isolamento per ogni tipo di progetto. Ogni spessore è stato realizzato appositamente per soddisfare specifiche esigenze strutturali; i tronchi più spessi possono essere più adatti a progetti edilizi di grandi dimensioni che richiedono un maggiore sostegno strutturale, mentre quelli più sottili consentono di creare ambienti abitativi più confortevoli o capannoni e case estive.
Nella progettazione di connessioni in legno, una stima accurata della capacità del piano di rottura è di vitale importanza. Gli elementi di fissaggio di grande diametro caricati parallelamente alla fibratura richiedono un'attenta valutazione a causa delle interazioni tra le sollecitazioni di taglio e di trazione; per tenere conto di queste interazioni, viene proposto un nuovo metodo parametrico basato sull'adattamento di un modello BOEF al modello FE del legno, che consente di stimare lo spessore effettivo tef dei piani di rottura nel campo elastico dell'elemento di fissaggio.
Risultati del confronto spessori del legno rivelano che, in caso di carico parallelo alla fibra, la resistenza media alla trazione diminuisce con l'aumentare dello spessore; questa tendenza rispecchia quella riportata in letteratura sia per le impiallacciature che per i prodotti in legno massiccio. Al contrario, in condizioni di carico perpendicolare, il modulo medio di trazione aumenta proporzionalmente all'aumentare dello spessore; questi risultati corrispondono ai valori riportati per le impiallacciature e i prodotti in legno massiccio.
Un nuovo modello agli elementi finiti 3D del comportamento del legno lamellare è stato sviluppato e applicato con successo per prevedere con precisione le prove di resistenza all'incorporazione del tipo a tasselli eseguite a trazione e a taglio. Il modello tiene conto della non linearità del materiale durante la compressione, della rottura non fragile del materiale sotto sforzo di trazione/taglio, degli effetti dell'indurimento da deformazione e degli effetti del diametro del tassello sulla distribuzione delle sollecitazioni all'interno dei provini, rappresentando un sostanziale miglioramento rispetto ai modelli precedenti.