La scelta della fondazione avrà un effetto enorme sulla sua durata a lungo termine e dovrà tenere conto delle condizioni climatiche locali e di eventuali aggiornamenti o riparazioni previsti nel prossimo futuro.
Le fondazioni a platea sono ideali per i climi caldi e gli appezzamenti di terreno pianeggianti. Pur essendo meno costose degli scantinati, le fondazioni a platea possono rivelarsi impegnative per gli appaltatori e spesso richiedono misure aggiuntive di controllo dell'umidità, come le barriere al vapore.
Costo
Nell'ambito della costruzione di una nuova casa, la scelta delle fondamenta avrà un effetto importante sui costi di manutenzione e sulle spese per le utenze. La scelta tra solette o vespai dipende dal clima, dalle condizioni del sito e da considerazioni di budget; questa guida ne confronta i vantaggi e gli svantaggi in modo che possiate trovare quello più adatto al vostro progetto di costruzione.
Le fondazioni a platea sono facili, economiche e veloci da realizzare e sono quindi molto diffuse nei climi caldi. Costituite da un unico strato di calcestruzzo gettato direttamente sul terreno o da piedritti che affondano al di sotto della linea del gelo, le fondazioni a platea offrono una forte resistenza allo spostamento del terreno e sono ideali per le parcelle livellate negli ambienti più caldi.
Le fondazioni in vespaio possono aggiungere un valore significativo alla casa, fornendo spazio aggiuntivo per le utenze e migliorando l'efficienza energetica grazie all'isolamento del pavimento sotto la casa. Tuttavia, i vespai tendono a richiedere una manutenzione più frequente rispetto alle fondazioni a platea, in quanto possono insorgere problemi di umidità che richiedono attenzione: un'eccessiva umidità può potenzialmente distruggere i travetti del pavimento e i pannelli delle pareti, oltre a provocare la formazione di muffa e la marcescenza del legno se non viene controllata.
Una fondazione a platea può essere meno costosa della sua controparte in vespaio, ma la sua versatilità ne risulta ridotta. Una soletta non offre spazio sufficiente per far passare le linee idrauliche ed elettriche sotto la casa, né fornisce un'area di facile accesso per gli scaldabagni e le apparecchiature HVAC.
Sebbene la costruzione sia più costosa rispetto alle fondazioni a platea, gli scantinati offrono uno spazio vivibile aggiuntivo che può aumentare il valore di rivendita della casa nel tempo. Inoltre, gli scantinati sono meno vulnerabili alle inondazioni e più resistenti alle calamità naturali come i terremoti. Inoltre, possono essere costruiti in modo da essere rifiniti come le altre stanze della casa, offrendo una maggiore scelta di mobili, elettrodomestici e decorazioni rispetto alle fondazioni a platea o a vespaio. È importante ricordare, tuttavia, che per funzionare in modo efficace devono essere presenti una ventilazione, un isolamento e una barriera al vapore adeguati, altrimenti non saranno all'altezza in termini di comfort o di aspetto!
Manutenzione
La scelta delle fondamenta per la vostra nuova casa può avere un impatto enorme sia sul costo che sulla manutenzione nel tempo. Prima di prendere una decisione definitiva, consultate un'impresa di fondazioni della zona per conoscere le condizioni del sito, i piani di costruzione, i problemi climatici e gli eventuali requisiti di manutenzione futuri.
Le fondazioni a platea rappresentano l'opzione meno costosa per la costruzione di nuove case, in quanto richiedono uno scavo e una preparazione del terreno minimi. Poiché richiedono una minore profondità della linea del gelo e problemi di allagamento rispetto ai vespai, le fondazioni a platea tendono a essere preferite nelle regioni calde e secche, dove le linee del gelo non penetrano così profondamente e i problemi di allagamento sono relativamente minimi. Consentono inoltre un facile accesso alle utenze, pur essendo più Efficienza energetica grazie alle proprietà di isolamento del suolo.
Le fondazioni in vespaio tendono a essere più costose rispetto a quelle a platea, poiché è necessario costruire prima le pareti in blocchi di cemento. Sebbene ciò richieda un maggiore investimento iniziale da parte dei proprietari di casa, i vespai offrono vantaggi quali un facile accesso alle utenze e una maggiore libertà di progettazione rispetto alle solette, adatte ai climi più freddi, poiché la loro struttura elevata protegge le aree abitative dalle inondazioni e dai danni causati dal gelo.
I problemi di umidità possono rappresentare una seria minaccia per entrambi i tipi di fondazioni se non vengono sottoposti a regolare manutenzione, causando la formazione di muffa, l'infestazione di parassiti e persino la distruzione di travetti o sottofondi. Ispezioni regolari e misure preventive, come l'installazione di sistemi di drenaggio e strategie di controllo dei parassiti, aiutano i proprietari a proteggersi da questi potenziali problemi.
Sebbene entrambi i tipi di fondazione possano essere colpiti da calamità naturali come i terremoti, le inondazioni o gli incendi, le cantine tendono a subire danni maggiori rispetto ai vespai o alle solette, a causa dei materiali porosi presenti al loro interno. Ciò è dovuto al fatto che i materiali morbidi tendono a tremare di più durante un terremoto rispetto al calcestruzzo più resistente delle solette o delle fondazioni a pilastri e travi.
Entrambe le opzioni presentano una serie di vantaggi per i proprietari di case, a seconda del budget e delle considerazioni sul sito. Quando si costruisce una nuova casa e si prende in considerazione l'opzione di una soletta, di un vespaio o di un seminterrato, è bene consultare gli appaltatori locali di fondazioni per capire quale sia la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Aspetto
Le fondazioni a platea hanno un aspetto uniforme, che le rende più facili da pianificare e progettare nelle case open-concept. Ideali per i climi più caldi, in quanto non devono raggiungere la profondità del terreno per evitare danni da gelo, le solette richiedono anche una minore quantità di calcestruzzo, riducendo così i costi all'inizio della costruzione.
Le fondazioni per vespai sollevano la casa di diversi metri dal suolo, proteggendo gli spazi abitativi da eventuali allagamenti e fornendo spazio per il passaggio di linee elettriche e idrauliche che non si congelano nei climi più freddi. Inoltre, l'altezza supplementare consente l'isolamento e le barriere al vapore che rendono i vespai più efficienti dal punto di vista energetico.
Le fondazioni in intercapedine presentano diverse sfide uniche, tra cui i problemi di umidità e l'intrusione di parassiti. La manutenzione ordinaria in quest'area deve essere eseguita più frequentemente rispetto a quella necessaria per una fondazione a platea, con riparazioni o modifiche che spesso richiedono l'accesso alla parte inferiore dell'abitazione per le riparazioni o le modifiche. Tuttavia, con le dovute precauzioni, come la sigillatura dei vespai e l'uso di barriere al vapore, è possibile limitare l'infiltrazione di umidità e allo stesso tempo prevenire l'intrusione di parassiti.
Selezionare un tipo di fondazione quando costruire una nuova casa può avere importanti ripercussioni sulla sua configurazione e sugli obiettivi di sostenibilità a lungo termine. Anche se gli scantinati tendono a essere preferiti ai vespai, entrambe le opzioni offrono vantaggi distinti in base al budget, al clima, alla regione e alle preferenze personali: fornire ampie informazioni aiuta i proprietari a scegliere l'opzione più adatta alla loro nuova casa.
Il clima
Le fondazioni a platea offrono i costi iniziali più bassi; tuttavia, non sono consigliate per i climi freddi con linee di gelo poco profonde o per le proprietà con terreni livellati. Poiché le solette poggiano direttamente sul terreno, sono esposte a danni causati dallo spostamento del terreno o dalle radici degli alberi, nonché a inondazioni o uragani; inoltre, non consentono il passaggio efficace delle linee di utenza al di sotto, a causa della mancanza di spazio o superficie sufficiente per l'installazione.
I vespai offrono molti vantaggi che li rendono una scelta eccellente nei climi freddi. Le pareti esterne delle fondamenta si sollevano di uno o due metri dal suolo, creando un'area poco profonda sotto la quale le utenze possono scorrere senza rischio di congelamento e danni, e offrendo vantaggi di isolamento che contribuiscono a ridurre le bollette energetiche. Inoltre, il loro design rialzato aiuta a prevenire il "frost heave", un problema in cui il terreno ghiacciato solleva la casa prima di farla ricadere durante l'inverno.
Sebbene il costo dell'installazione di un vespaio possa essere superiore a quello di una costruzione su soletta, può aggiungere un valore considerevole a un'abitazione, in quanto gli acquirenti tendono a preferire le case dotate di questo spazio per lo stoccaggio o per l'alloggiamento di scaldabagni e apparecchiature HVAC che altrimenti richiederebbero una stanza al piano principale. Inoltre, i proprietari di casa possono utilizzarlo per altri usi che risparmiano spazio abitativo.
I vespai possono essere più soggetti a problemi di umidità e infestazioni di parassiti rispetto agli scantinati; questo può essere evitato con una manutenzione regolare e misure di incapsulamento. Inoltre, se si trovano in un ambiente chiuso, diventano un terreno ideale per la formazione di muffe e funghi. climi umidi.
In fin dei conti, i proprietari di casa devono stabilire quale sia la fondazione più adatta alla loro situazione. Consultare i costruttori e gli appaltatori per conoscere le condizioni del terreno nella propria regione che potrebbero influenzare ciascun tipo di fondazione. Le tecniche di costruzione adeguate e la manutenzione continua consentiranno a vespai e scantinati di durare ben oltre i 50 anni con una cura e una manutenzione appropriate; tuttavia, se si vive in un'area soggetta a inondazioni, uno scantinato può rappresentare un'opzione più sicura e duratura rispetto alla fondazione a platea.