Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Eurodita - Come ventilare correttamente il vostro edificio da giardino - 2

Come ventilare correttamente il vostro edificio da giardino

La ventilazione nelle strutture in legno come capanni da giardino, casette di legno o altre strutture di stoccaggio è fondamentale per evitare l'accumulo di umidità e favorire il flusso d'aria, oltre a prevenire muffe e altri organismi che potrebbero danneggiare i materiali e...

Le costruzioni da giardino in legno consentono di ottenere facilmente una ventilazione naturale o passiva, non essendo di solito necessarie altre bocchette per la ventilazione.

Tenere aperte le porte e le finestre

Se non volete che la vostra casetta da giardino si surriscaldi d'estate e si raffreddi d'inverno, dovete sempre mantenere una corretta ventilazione aprendo porte e finestre quando è necessario. Ciò consente la circolazione dell'aria e l'eliminazione dell'umidità accumulata all'interno, contribuendo a evitare che il capanno o la casetta di legno diventino umidi e si decompongano nel tempo.

Il vostro edificio da giardino potrebbe diventare scomodo per il lavoro e persino causare un deterioramento strutturale che richiederebbe la demolizione e la ricostruzione, con costi potenzialmente elevati e con il rischio di rovinare le attrezzature o gli strumenti conservati al suo interno.

La ventilazione è fondamentale anche per evitare la formazione di condensa sulle pareti e sugli infissi del vostro edificio da giardino, che può danneggiare le superfici in legno e causare lo scrostamento della vernice. L'eccesso di umidità non solo ne danneggia l'estetica, ma può portare alla formazione di muffa e funghi che sono sgradevoli e poco salutari per gli abitanti della casa.

Uno dei modi più semplici ed economici per ventilare una stanza da giardino è lasciare semplicemente porte e finestre aperte. Questo metodo funziona meglio nelle giornate calde e soleggiate, quando la circolazione dell'aria porta via più facilmente l'umidità, ma può essere utile anche nelle giornate uggiose o piovose.

Tuttavia, è essenziale tenere presente che l'apertura delle finestre può rappresentare un rischio per la sicurezza o la salute (ad esempio, se sono presenti bambini piccoli che potrebbero cadere dalla finestra o se si soffre di asma o di altre patologie respiratorie). Inoltre, le particelle virali che si infiltrano nella edifici da giardino dall'esterno potrebbe diffondere germi che portano a malattie e condizioni di salute precarie.

Se non volete tenere le finestre sempre aperte, potete migliorare la ventilazione del vostro edificio da giardino installando sistemi meccanici o aggiungendo ulteriori metodi di ventilazione: bocchette statiche, turbine e deumidificatori possono contribuire a mantenerlo sano e funzionale per gli anni a venire.

Installare le bocchette statiche

La ventilazione è fondamentale quando si tratta di edifici da giardino, in quanto previene la formazione di muffa e di odori sgradevoli, regola i livelli di temperatura, protegge i materiali in legno dall'eccessiva esposizione all'umidità ed evita la formazione di condensa sulle finestre, che a sua volta provoca la formazione di muffa che danneggia i vetri delle finestre e crea strutture appiccicose e difficili da rimuovere. Quando la ventilazione è attiva, gli edifici diventano luoghi più confortevoli in cui trascorrere il tempo all'interno senza che si formi la condensa sulle finestre, che causa problemi di condensa che portano alla crescita di muffa e funghi con conseguenti danni ai vetri, e senza che si formi la condensa sulle finestre, rendendo così più piacevole il tempo trascorso all'interno senza che si formi la condensa sulle finestre a causa della formazione di condensa sulle finestre, un problema causato dalla formazione di condensa sulle finestre che causa problemi di condensa in termini di protezione dei materiali in legno dall'umidità in eccesso che causa la crescita di muffa e la produzione di una sgradevole sostanza appiccicosa che ne facilita la rimozione!

Per ovviare a questo problema, esistono diverse strategie per favorire la ventilazione passiva della stanza da giardino. Una possibilità è quella di aprire leggermente le finestre per far circolare l'aria in modo naturale. Anche le bocchette di ventilazione installate sopra le finestre offrono un flusso d'aria costante senza creare correnti d'aria, il che le rende ideali per le stanze da giardino come i laboratori che utilizzano vernici e solventi.

Per le stanze da giardino più grandi, l'installazione di bocchette a timpano o a parete che lascino passare l'aria fresca è ottimale. Queste bocchette funzionano sfruttando la spinta dell'aria calda e umida verso l'alto, che si spinge verso l'esterno della casa e fuori dalla stanza da giardino. Questa strategia semplice ma efficace permette all'aria di circolare liberamente e può essere combinata con una trottola per aumentare il movimento dell'aria.

Una trottola agisce come un ventilatore da tetto se installata all'estremità triangolare di un edificio da giardino (timpano). Attira il vento, lo fa passare e fa uscire l'aria stagnante che potrebbe accumularsi all'interno, purificando così l'aria viziata all'interno del capanno o della cabina. Questi dispositivi sono un'ottima aggiunta alle grandi stanze da giardino se abbinati a bocchette statiche sulle pareti per una migliore purificazione dell'aria.

Anche un ventilatore elettrico o solare può fornire una ventilazione passiva. Poiché questa semplice soluzione può essere accesa ogni volta che è necessario, la ventilazione passiva diventa più che mai realizzabile. È essenziale raggiungere un equilibrio appropriato tra la ventilazione di aspirazione e quella di scarico; è sempre preferibile avere una maggiore ventilazione di aspirazione rispetto a quella di scarico.

Aggiungere una trottola

Il modo più semplice per ventilare un capannone, una casetta di legno o una stanza da giardino: tenere aperte le finestre e le porte! In questo modo il flusso d'aria attraversa la struttura, portando via l'umidità che potrebbe essersi accumulata durante i periodi di umidità e mantenendo il vostro spazio fresco e riposante!

Le stanze da giardino, le casette di legno e i capannoni con tetto a capanna o pentapiano possono trarre vantaggio dall'installazione di bocchette di colmo sulle loro sommità per aumentare la ventilazione. Realizzate in materiali plastici resistenti ma opachi, queste bocchette consentono la circolazione dell'aria e l'espulsione all'esterno dei fumi di verniciatura o di benzina, e sono dotate di una griglia anti-grattacielo per tenere lontani gli insetti. Sebbene le bocchette di colmo funzionino meglio in condizioni di tempo soleggiato, possono anche essere combinate con le zanzariere per creare correnti d'aria.

Le bocchette statiche a timpano possono contribuire a migliorare la ventilazione passiva consentendo il flusso d'aria in tutto l'edificio. Per una maggiore efficacia, possono essere abbinati a una turbina o a un ventilatore elettrico a energia solare; se abbinati, questa combinazione spinge l'aria più secca dall'interno verso le cabine attraverso le bocchette a timpano per un maggiore flusso d'aria.

Se il capannone, la baita o la stanza da giardino sono di grandi dimensioni e si prevede di utilizzarli come officina, la ventilazione attiva potrebbe non essere sufficiente a prevenire la formazione di muffa e funghi. Un deumidificatore potrebbe essere l'investimento ideale a questo punto, poiché le sue potenti aspirazioni rimuovono l'umidità in eccesso dall'aria per abbassare l'umidità e contribuire a evitare la formazione di muffa e funghi.

Una corretta ventilazione è fondamentale per creare un ambiente piacevole, sano e funzionale per il capanno, la cabina o la stanza da giardino. Pianificando in anticipo le esigenze di ventilazione, potrete godervi il vostro capanno per gli anni a venire! Per scoprire le varie opzioni di ventilazione a vostra disposizione, date un'occhiata alle guide alle costruzioni da giardino di Waltons o consultate una delle nostre utili pagine di guide e consigli o le guide alle tecniche di ventilazione: così facendo, la vostra stanza da giardino rimarrà funzionale tutto l'anno e vi servirà per anni!

Utilizzare un deumidificatore

Se il capanno da giardino funge da officina, ufficio o spazio per l'artigianato, una corretta ventilazione è assolutamente fondamentale per un funzionamento ottimale. Senza di essa, l'aria può diventare rapidamente stagnante e ammuffita; gli oggetti all'interno sono vulnerabili alla formazione di muffa e funghi; l'eccessiva umidità nell'aria può compromettere la crescita delle piante o addirittura causare marciume strutturale nelle strutture in legno.

Un'adeguata ventilazione consente all'umidità di uscire dall'edificio e all'aria fresca di entrare, contribuendo a mantenere un adeguato equilibrio di temperatura e a mantenere tutto asciutto; in questo modo si evitano gli sbalzi di temperatura tra l'estate e l'inverno, prolungando la durata di vita dell'edificio.

Esistono vari metodi per garantire un'adeguata ventilazione del capannone, da quelli passivi, come lasciare le finestre aperte, fino a sistemi meccanici più elaborati, come bocchette o ventilatori. La ventilazione deve essere considerata attentamente durante la fase di progettazione della costruzione, per garantire che funzioni con un isolamento adeguato per ottenere il massimo effetto.

I deumidificatori sono il modo ideale per mantenere un livello di umidità accettabile nella stanza da giardino o nella casetta di legno quando le temperature diventano calde e secche. Estraendo l'umidità dall'aria, i deumidificatori funzionano estraendo l'umidità supplementare presente e possono funzionare in modo continuo o su richiesta, a seconda delle esigenze, oppure possono essere collegati direttamente a un sistema di condotti per facilitare il controllo del flusso di umidità all'esterno.

I deumidificatori possono essere rumorosi e richiedono una manutenzione regolare, ma sono una soluzione efficace per controllare l'umidità nel capanno da giardino o nella casetta di legno. Se decidete di acquistarne uno, assicuratevi che sia un modello per tutta la casa piuttosto che un dispositivo portatile, poiché questi hanno una capacità maggiore per estrarre più umidità dall'aria.

In generale, una corretta ventilazione è un elemento critico per mantenere una casetta da giardino o una casetta di legno piacevole durante tutto l'anno. Seguendo questi consigli, la vostra casetta da giardino rimarrà libera dall'umidità che potrebbe causare danni e marciume, prolungando la sua vita come investimento a lungo termine.

IT