La scelta del materiale influisce notevolmente sull'estetica, la durata e la manutenzione della vostra terrazza. Nel fare una scelta consapevole, tenete conto sia delle esigenze personali che dell'estetica desiderata.
Decking in legno aggiunge eleganza e durata alla vostra casa, aumentandone il valore. Scegliete tra legni teneri come il pino e il kDAT, legni duri temperati come la quercia o legni duri tropicali esotici come l'Ipe.
Legno
Il legno è stato a lungo utilizzato per la realizzazione di strutture da giardino fin dai giardini Tudor del XV e XVI secolo. Essendo naturale, questo materiale versatile è disponibile in diverse finiture, che vanno da quelle lisce a quelle scanalate o a quelle a lamelle (scanalature più strette). Scegliete quella che meglio risponde all'uso finale che voi e il vostro paesaggista intendete farne.
La durabilità deve essere sempre al primo posto quando si acquistano materiali per decking, soprattutto in ambienti difficili o in regioni a rischio di neve. Cercate qualcosa di resistente ai raggi UV, agli insetti, alla putrefazione e all'umidità per ottenere la massima longevità.
La bellezza naturale del legno massiccio affascina molti proprietari di case. Tuttavia, il legno massiccio richiede una cura e una manutenzione regolari per mantenere il suo aspetto migliore.
Legname trattato a pressione è una scelta economica ed ecologica, naturalmente resistente alla marcescenza, che lo rende un'aggiunta attraente a qualsiasi ambiente in qualsiasi clima. Facile da dipingere o colorare per adattarsi al vostro stile, può anche resistere agli ambienti umidi se sigillato regolarmente; tuttavia, a causa di crepe e spaccature, può richiedere applicazioni periodiche di sigillante per ottenere prestazioni ottimali.
I legni duri tropicali come l'ipe o il mogano offrono un investimento più costoso ma a lungo termine, vantando bellissime venature e una resistenza naturale ai danni degli insetti e alla putrefazione.
I tappi per pali fresati o i terminali offrono un tocco di colore brillante, proporzionati per adattarsi a pali 4×4 e 6×6 e disponibili in diverse configurazioni che completano qualsiasi schema di design. Scegliete tra i modelli scanalati, con cornici o smussati, a seconda del vostro gusto personale!
Se l'impatto ambientale del vostro decking è un problema, scegliete una specie ecosostenibile, come il legno di canna. Legno certificato FSC. Assicurarsi che il fornitore possa dimostrare di aver adottato pratiche di disboscamento responsabili.
È necessario tenere in considerazione anche il prezzo dei materiali per decking. Le spese iniziali possono avere un impatto immediato sul budget ed è saggio stabilire un limite di spesa accettabile prima di fare acquisti per trovare un equilibrio ottimale tra prezzo e prestazioni.
In alternativa, l'intelaiatura in acciaio può essere migliore nei climi più umidi, perché è più resistente e meno soggetta a deformazioni o incurvamenti rispetto al legno. La durabilità dell'acciaio rende anche molto più semplice l'installazione delle tavole della coperta, oltre a far risparmiare sui costi della manodopera!
Legname trattato a pressione
Il legno è stato a lungo utilizzato come materiale di scelta per strutture da giardino come terrazze e piattaforme rialzate, grazie alla sua versatilità come materiale architettonico. Il legno resiste naturalmente agli agenti atmosferici e, se trattato con determinati prodotti chimici, può persino respingere le termiti! Purtroppo, però, questo materiale richiede investimenti iniziali significativi e spese di manutenzione continue rispetto ad altre opzioni.
Il trattamento a pressione del legno per prolungarne la longevità sta diventando un metodo sempre più diffuso. Questo processo costringe le fibre del legno, sottoposte ad alta pressione, ad assorbire il sigillante liquido che protegge dalle infestazioni di insetti e funghi, sigillandolo intorno ad esso per evitare insetti e marciume, nonché la corrosione causata dall'esposizione al suolo e all'acqua. Il trattamento a pressione fornisce risultati superiori alla sola sigillatura quando si tratta di proteggere il legno da insetti, marciume e corrosione causata dal suolo o da fonti d'acqua.
Sfortunatamente, lo stesso trattamento chimico che rende il legno trattato a pressione legno durevole Il legno trattato a pressione è anche vulnerabile alla deformazione quando si asciuga, creando un grosso problema sulle terrazze, dove le tavole sono esposte alla luce solare e all'umidità in modo più intenso rispetto agli ambienti interni. Ma ci sono modi per ridurre al minimo la deformazione del legname trattato a pressione; ecco tre passi efficaci.
Per prima cosa, è essenziale selezionare il tipo di legname PT adatto al progetto. Ogni pezzo è dotato di un cartellino finale che riporta informazioni essenziali sulla categoria di utilizzo (UC4A o UC4B), sul conservante utilizzato (MCA-C a 0,15 libbre per piede cubo), sul livello di ritenzione e sull'efficacia del trattamento; i numeri più alti rappresentano una maggiore resistenza al danno biologico.
Come parte del vostro pianificazione del ponte Per questo motivo, assicuratevi di utilizzare legname adatto al clima in cui risiedete. Ad esempio, se la vostra località è caratterizzata da estati calde e umide, l'ideale è un decking in legno duro in grado di resistere a questo tipo di ambiente, come il cedro. Il cedro è particolarmente resistente se trattato regolarmente con olio impermeabile per una maggiore durata.
I legni duri possono essere più costosi dei legni teneri, ma spesso offrono un'estetica più ricca e durano più a lungo. I legni duri più comuni utilizzati per le decorazioni sono l'ipe, il cumaru e il mogano.
Tutti questi materiali presentano vantaggi e svantaggi individuali, ma è necessario trovare un materiale per decking che si adatti perfettamente alle proprie esigenze. La scelta di un materiale per terrazze che si adatti all'architettura e al budget della vostra casa è di fondamentale importanza. Una volta completata la scelta, considerate l'uso che desiderate fare della vostra terrazza da giardino e pianificate di conseguenza. Potrebbe essere necessario fare alcune concessioni sul prezzo iniziale per permettersi la terrazza dei vostri sogni. Ricordate che qualsiasi terrazza necessita di manutenzione per apparire al meglio e funzionare in modo efficace, ad esempio spazzando via le foglie in autunno o pulendo regolarmente per rimuovere l'accumulo di alghe nelle zone d'ombra. In alcuni casi può essere necessario levigare e riverniciare periodicamente il legno.