Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Eurodita - Come progettare una casetta di legno ad alta efficienza energetica - 2

Come progettare una casetta di legno ad alta efficienza energetica

Le case in tronchi tendono ad essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle case con struttura a bastoni, grazie alla loro notevole massa termica. Ma come si può massimizzare questa efficienza?

Allo stesso modo, quando si ristrutturano o si costruiscono nuove case, è bene considerare l'installazione di porte e finestre a risparmio energetico con classificazione ENERGY STAR; possono ripagarsi in pochi anni e farvi risparmiare ogni anno.

Massa termica

Case di tronchi forniscono uno strato isolante per attutire le fluttuazioni della temperatura esterna e ridurre in modo significativo gli sforzi del sistema di riscaldamento e raffreddamento, risparmiando energia e denaro - un aspetto che ha contribuito a far guadagnare loro la reputazione di efficienza energetica.

I proprietari di casa possono adottare una serie di accorgimenti per massimizzare la efficienza energetica della loro casetta di legno. Un'attenta pianificazione delle planimetrie e dei progetti può sfruttare la luce naturale del sole per ridurre il fabbisogno di illuminazione artificiale e il posizionamento strategico delle finestre può massimizzare i guadagni solari passivi. Finestre isolate e porte possono aumentare ulteriormente l'efficienza. Inoltre, la posa di zoccoli e calafataggio di qualità durante la costruzione aiuta a evitare infiltrazioni d'aria e a prevenire la deformazione dei tronchi.

Mentre la maggior parte dei consumatori conosce il significato del valore R, pochi conoscono la sua controparte: Fattore U. Il fattore U misura l'efficienza complessiva di un edificio. prestazioni termiche tenendo conto di fattori come lo spessore e la conducibilità termica dei materiali utilizzati come isolanti; il legno si distingue perché la sua densità e la sua conducibilità termica superano i materiali isolanti più comunemente utilizzati, come l'isolamento in fibra di vetro.

Una recente ricerca ha dimostrato che cabine di legno con Pareti quadrate in legno massiccio da 7″ con isolamento R-14 hanno utilizzato 46% in meno di energia per il riscaldamento durante un periodo invernale di tre settimane e 24% in meno di energia per il raffreddamento durante un periodo estivo di 11 settimane rispetto a un edificio con struttura in legno isolata.

Efficienza energetica di un cabina di tronchi dipende sia dalla qualità dei tronchi che dai metodi costruttivi utilizzati durante il processo di costruzione. Una corretta essiccazione in forno e l'uso di sistemi di isolamento continuo come le stecche sono due strategie che i costruttori possono utilizzare per aumentare l'efficienza energetica dei loro progetti.

Le tecniche di prevenzione delle infiltrazioni d'aria, come l'utilizzo di sigillanti di qualità e di chinking per la prevenzione delle infiltrazioni d'aria, la corretta sigillatura di tutte le connessioni tra i tronchi, l'utilizzo di tecniche di costruzione dry-in e la scelta di una segheria efficiente dal punto di vista energetico, sono tutti aspetti cruciali che influenzano il risparmio energetico nelle case di tronchi. efficienza energetica nelle case di legno.

Ben isolato

Cabine di tronchi non offrono le stesse qualità isolanti delle strutture tradizionali, ma esistono comunque strategie efficaci per massimizzare l'efficienza energetica. La prima è assicurarsi che i tronchi siano trattati ed essiccati correttamente prima della costruzione; un altro approccio consiste nell'utilizzare un isolamento efficace come la schiuma o la cellulosa; infine, la posizione può giocare un ruolo fondamentale nel contribuire al risparmio energetico, in quanto determina quando la luce del sole entra nella cabina e per quanto tempo.

I tronchi possiedono una naturale massa termica che consente di accumulare calore durante il giorno e di rilasciarlo lentamente di notte, contribuendo a mantenere una temperatura interna uniforme e riducendo il fabbisogno di riscaldamento o raffreddamento. Se volete che il vostro cabina di tronchi per diventare veramente efficiente dal punto di vista energetico, tuttavia, anche un adeguato isolamento deve essere considerato una componente integrale.

Una strategia per raggiungere questo obiettivo consiste nell'utilizzare tronchi di diametro maggiore uniti con connessioni solide; in questo modo si evitano le perdite d'aria e si riduce la quantità di calore dispersa attraverso le perdite d'aria. Anche un elevato valore R gioca un ruolo fondamentale, in quanto rappresenta la capacità dei materiali di resistere al flusso di calore: l'Atlantic White Cedar vanta un valore R di 14,1, significativamente superiore a quello di mattoni e malta (valore R 14).

Un altro fattore che influisce sul valore R della vostra cabina di tronchi è lo spessore del legno utilizzato per la costruzione. Il legno più spesso ha un valore R più elevato, ma tende a essere più pesante e quindi più costoso rispetto alle alternative più sottili.

Poiché il valore R della casa in legno dipende sia dal tipo di legno che dallo spessore, potrebbe esserci una soglia oltre la quale il valore R della casa non può essere superato. risparmio energetico non aumentano più. Pertanto, per ottenere la massima efficacia, è essenziale concentrarsi sulle aree in cui è più probabile che il calore fuoriesca, come finestre/porte/interfacce.

L'utilizzo di un assortimento di tronchi isolati con connessioni strette tra loro e di finestre a basso emissivo, insieme a finestre a risparmio energetico, può creare un eccezionale valore R in una casa di tronchi, ottenendo uno dei più alti indici di efficienza energetica possibili in questo settore. I nostri precedenti clienti di PrecisionCraft hanno utilizzato con successo questa strategia per raggiungere elevati indici di efficienza energetica.

Controllo dell'umidità

Umidità in un cabina di tronchi può avere un impatto significativo sulla sua efficienza energetica. Se i tronchi non sono traspiranti, l'umidità dell'aria può accumularsi, quindi è fondamentale che la cabina sia progettata in modo appropriato per il clima in cui si trova, ad esempio una casa in una zona con frequenti nevicate dovrebbe avere gronde e sporgenze più profonde per limitare l'umidità. accumulo di umidità.

Le case di legno di oggi sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai loro predecessori. Prima case di legno in evidenza Le case di oggi utilizzano tronchi verdi scalpellati da fango e paglia per l'isolamento; le case di oggi utilizzano tronchi essiccati al forno, ermetici e ben isolati, oltre a tecniche di giunzione e sigillatura di precisione che riducono al minimo le fessure e le correnti d'aria. Inoltre, le lampadine a LED consumano meno di quelle tradizionali e sono dotate di rilevatori di movimento che le spengono quando non c'è nessuno nella stanza; anche i timer delle luci possono contribuire a garantire che non rimangano accese luci non necessarie.

Un altro modo eccellente per ridurre i costi energetici è quello di piantare alberi da ombra nella vostra proprietà, che contribuiranno a mantenere la vostra cabina più fresca durante l'estate. In questo modo si può ridurre notevolmente la spesa per il raffreddamento e diminuire la quantità di energia necessaria in inverno per il riscaldamento.

Poiché non è possibile aggiungere isolamento senza togliere i tronchi naturali, lo sviluppo di sistemi efficienti dal punto di vista energetico e di case ecologiche richiede approcci creativi. La schiuma a iniezione potrebbe essere aggiunta tra i tronchi e il muro a secco o dove i tronchi incontrano il pavimento e il tetto per aumentare l'efficienza energetica riducendo il trasferimento di calore dalle zone calde a quelle fredde.

L'installazione di pannelli solari sul tetto del vostro cabina di tronchi possono fornire una fonte di energia alternativa e contribuire a ridurre i costi dell'elettricità. Materiale riflettente per tetti come il metallo o la vernice bianca possono riflettere ulteriormente la luce del sole, limitando così il trasferimento di calore all'interno dell'abitacolo.

Bassa manutenzione

Le case di legno sono progettate per durare a lungo, ma richiedono una manutenzione ordinaria per rimanere belle e funzionali. Per mantenere una casetta di legno al meglio, è necessario prestare la giusta attenzione a tinteggiatura, zoccolatura, riparazione del marciume e controllo dei parassiti, ma la manutenzione non deve essere difficile né per l'ambiente né per il portafoglio, grazie ai tronchi di legno massiccio. proprietà isolanti naturali mantenendo le temperature confortevoli all'interno dell'abitazione e riducendo nel tempo le spese di riscaldamento e raffreddamento.

Efficienza energetica naturale

Registri proprietà isolanti sono al centro della loro sostenibilità intrinseca. La loro naturale "massa termica" permette di assorbire l'energia solare durante il giorno e di rilasciare lentamente il calore di notte, riducendo il fabbisogno del sistema HVAC e le correnti d'aria in tutta la casa.

Le pratiche di progettazione e manutenzione che massimizzano l'efficienza energetica consentono alle case di legno di soddisfare facilmente i codici energetici o addirittura di superarli. Aggiungendo un isolamento supplementare, come la schiuma a celle aperte o la cellulosa spruzzata, la vostra casetta di legno diventerà ancora più efficiente dal punto di vista energetico.

Finestre ad alta efficienza energetica sono essenziali per l'efficienza energetica di qualsiasi capanna di legno. L'adozione di finestre conformi alle norme Energy Star ridurrà in modo significativo le bollette energetiche. Per ridurre ulteriormente i costi di condizionamento dell'aria, può essere utile incorporare ventilatori a soffitto, che in genere consumano molta meno energia e sono una soluzione alternativa ideale nei climi più caldi.

Un'altra considerazione fondamentale è la scelta di prodotti specifici per le case di legno, che assicurano una maggiore durata delle tinteggiature senza alterarne l'integrità. Inoltre, la scelta di prodotti specifici per le case di legno facilita i ritocchi e le riverniciature negli anni a venire.

Un sistema efficiente dal punto di vista energetico e casa di legno ecologica può offrire l'esperienza abitativa definitiva. Lasciate che vi mostriamo come possiamo aiutarvi a renderla realtà! Contattateci subito e scoprite come possiamo aiutarvi a creare la vostra casa di legno ideale!

IT