I tetti verdi forniscono habitat per la fauna selvatica e sono un'aggiunta preziosa ai giardini urbani, in particolare per i capannoni o le stanze da giardino. Prima di intraprendere questa impresa, tuttavia, è essenziale valutare attentamente l'integrità strutturale del tetto del capannone.
I progetti a bassa manutenzione sono caratterizzati da piante di sedum che formano tappeti su stuoie appositamente vendute per creare un effetto tappeto vivente, insieme a specie sempreverdi per colorare tutto l'anno.
Preparazione
Costruire un tetto verde Il tetto verde può essere un progetto facile da realizzare nel fine settimana che può aggiungere diversità visiva e habitat per la fauna selvatica al vostro giardino. I tetti verdi non sono solo belli da vedere, ma aiutano anche ad assorbire il deflusso delle acque piovane, ad abbassare la temperatura all'interno degli edifici, a ridurre i livelli di inquinamento atmosferico, le emissioni di gas serra, i problemi di qualità dell'aria e le emissioni di carbonio.
Se state creando o ristrutturando un capannone esistente, o se ne state adattando uno per accogliere pesi aggiuntivi come strati di piante e membrane impermeabili, prima di procedere consultate un ingegnere strutturale per assicurarvi che la struttura possa sopportare eventuali carichi aggiuntivi in modo sicuro. Consultate un ingegnere strutturista per assicurarvi che la struttura possa sopportare i carichi aggiuntivi in modo sicuro.
Come per ogni sistema a tetto verde, sarà necessario costruire una struttura in legno imputrescibile o in metallo leggero per tenere in posizione il substrato (terreno di coltura) e le piante. Quando si costruisce questa struttura, si deve tenere conto del tipo di vegetazione che vi sarà piantata: per esempio, il Sedum spurium Tricolor, a bassa crescita, può essere un'ottima pianta da tetto verde che richiede solo occasionali potature per apparire al meglio!
Una volta assemblato il telaio, è necessario costruire uno strato drenante. La miscela di terra permeabile è la più adatta a questo compito; realizzarla da soli è spesso meno costoso. Esistono anche opzioni prodotte in commercio, ma realizzarne una propria farà risparmiare tempo e denaro nel lungo periodo.
L'acqua deve defluire dal tetto, quindi è necessario costruire una piccola pendenza. Una pendenza ottimale va da quattro a quindici centimetri. Una pendenza troppo bassa può far seccare le piante in cima, mentre una pendenza troppo elevata può causare il ristagno dell'acqua in alcuni punti del tetto.
Una volta installato lo strato drenante, si può iniziare a piantare il tetto verde. Una scelta molto diffusa è la stuoia pre-vegetata di sedum, che può essere installata in modo facile e veloce; altre opzioni possono includere l'uso di sedum di specie miste, erbe, fiori selvatici o erbe da ombra come fornitori di ombra per mantenere le temperature più basse in estate e più calde in inverno.
Installazione
I tetti verdi sono tipicamente composti da più strati: l'impermeabilizzazione per proteggere il capannone, la barriera antiradice, la ritenzione idrica (stuoia di sedum), il terreno di coltura e le piante. Quando sono saturi di acqua piovana, questi strati possono pesare fino a 150 kg per metro quadrato; è quindi fondamentale che il capannone sia in grado di sostenere questo peso prima di procedere con questo progetto. In caso di dubbio, consultate un ingegnere strutturale e costruite un telaio robusto per sostenere il carico aggiuntivo.
Le piante di Sedum sono altamente raccomandate per i tetti verdi, poiché prosperano in ambienti privi di terra senza bisogno di irrigazione, fertilizzazione o applicazione di pesticidi. Altre opzioni disponibili per creare giardini colorati che attraggono la fauna selvatica sono i fiori di campo, le erbe e le graminacee: le specie autoctone si saranno probabilmente adattate meglio alle condizioni climatiche locali, richiedendo quindi meno irrigazione, fertilizzanti o pesticidi rispetto alle varietà introdotte.
I tetti verdi richiedono una leggera pendenza, in modo che l'acqua possa defluire facilmente, eliminando le pozze d'acqua sopra o sotto le piante. Prima di iniziare, è necessario valutare attentamente la pendenza migliore, poiché una pendenza troppo elevata farebbe seccare le piante nella parte superiore, mentre una pendenza troppo bassa impedirebbe un drenaggio sufficiente.
Una volta che le piante sono state installate sul tetto, è essenziale monitorare regolarmente i livelli d'acqua. Un'eccessiva irrigazione può sottoporre la membrana a uno stress supplementare, causando nel tempo delle perdite. Tenete d'occhio le previsioni del tempo; nel caso in cui si verifichi un periodo di siccità prolungata, siate proattivi nell'innaffiare il tetto come necessario.
Una volta che le piante si sono insediate e sistemate, una tanalizzata struttura in legno deve essere montata sopra il tetto utilizzando viti zincate per fissarla al tetto. I pannelli laterali e superiori di questo telaio devono poi essere fissati direttamente al tetto, lasciando fuori una sezione che corre lungo il bordo inferiore fino a dopo l'installazione della struttura. installazione della membrana impermeabile è stata realizzata. Infine, la membrana impermeabile deve essere fissata sia sul telaio che sul materassino di sedum, assicurandosi che tutte le fessure siano adeguatamente sigillate.
Manutenzione
I tetti verdi possono essere un'ottima aggiunta all'ambiente e agli spazi del giardino, ma richiedono una cura e una manutenzione continue per mantenere un aspetto gradevole e un funzionamento efficace. Prima di procedere, è essenziale che la struttura sia in grado di sostenere il peso aggiuntivo del terreno e delle piante senza che si verifichino perdite; in caso di difficoltà, rivolgetevi a un'impresa di coperture affermata.
Anche l'irrigazione regolare di un tetto verde, soprattutto in caso di siccità, è essenziale. I sedum tendono a tollerare molto bene la siccità e non hanno bisogno di molta irrigazione, tuttavia una dose occasionale da un tubo o da un secchio può essere utile se le condizioni persistono per un periodo prolungato.
Se si utilizza un tetto verde in contenitore, è essenziale che il substrato di coltivazione e la miscela di vasi rimangano in buone condizioni. Se le sue condizioni iniziano a deteriorarsi, è necessario sostituirle, di solito semplicemente mescolando un nuovo substrato di coltivazione alla vecchia miscela e rinvasando tutte le piante nella loro nuova posizione.
Come per ogni tetto verde, è essenziale controllare regolarmente la presenza di erbacce, erba e alberelli e rimuoverli quando compaiono. Una gamma diversificata di piante renderà il tetto verde più resistente agli attacchi dei parassiti; se alcune aree appaiono particolarmente problematiche, ciò può indicare la presenza di fori o altri danni nel rivestimento della membrana.
Se alcune parti del vostro tetto verde appaiono cadenti, questo potrebbe essere un segno rivelatore di un eccesso di irrigazione. Per garantire condizioni ottimali sul tetto, è meglio non superare le quantità raccomandate; tuttavia, durante un periodo di tempo insolitamente secco, una rapida irrigazione con un tubo può aiutare a mantenere le piante sufficientemente idratate e a evitare che si secchino troppo rapidamente.
Pensieri finali
I tetti verdi offrono una soluzione ecologicamente responsabile alle tradizionali coperture a shed. Assorbendo la luce solare invece di rifletterla nell'ambiente, i tetti verdi possono ridurre l'effetto isola di calore urbana e contemporaneamente migliorare la qualità dell'aria mitigando l'inquinamento attraverso la respirazione delle piante e offrendo rifugio agli invertebrati, nonché corridoi per la fauna selvatica all'interno dei giardini cittadini.
Prima di installare un tetto verde sul vostro capannone, è essenziale considerare attentamente tutti i fattori associati alla sua costruzione e manutenzione. Tra questi, la struttura e l'ambiente circostante, nonché le piante che si intende coltivare.
I tetti verdi sono costituiti da tre elementi fondamentali: membrana impermeabile, strato barriera per le radici e terreno di coltura/vegetazione. La membrana impermeabile protegge i capannoni dai danni dell'acqua, mentre lo strato di barriera antiradice impedisce alle radici della vegetazione di penetrare e danneggiare le strutture. Infine, viene aggiunto il substrato vegetativo, che di solito si presenta sotto forma di una miscela di terriccio leggero, specifica per i tetti verdi.
Scegliete per il vostro tetto verde una specie vegetale a bassa manutenzione e tolleranza alla siccità, che richieda cure e manutenzione minime. Inoltre, mescolate specie vegetali diverse per aumentare la resilienza della vostra comunità. La cura di un tetto verde richiede ispezioni e visite di manutenzione periodiche.
I tetti verdi non solo proteggono le strutture da danni strutturali, ma possono anche essere progettati per agevolare raccolta dell'acqua piovana e migliorare l'efficienza termica della casetta da giardino. Inoltre, l'isolamento può aiutarvi a ridurre ulteriormente i costi energetici.
I tetti verdi possono essere installati su qualsiasi tetto piano o inclinato con un'angolazione fino a 30 gradi, sebbene i tetti inclinati richiedano un maggiore supporto strutturale a causa della loro pendenza. Satura di acqua e terra, una volta completata, una copertura verde può pesare fino a 30 libbre per piede quadrato; per assicurarsi che sia in grado di sopportare correttamente il carico di peso aggiuntivo, deve anche essere strutturalmente sana e robusta.