Le strutture da giardino in legno offrono alla vostra famiglia molte esperienze piacevoli. Possono aggiungere bellezza, classe, misticismo invitante o semplicemente fascino agli spazi esterni.
Il cedro è una scelta sempre più popolare grazie alla sua naturale resistenza alla marcescenza. Questo materiale aggiunge lusso e richiede poca manutenzione, rendendolo l'aggiunta ideale per tralicci, pergole e pergolati. pergole con design aperti. Inoltre, non richiede alcuna manutenzione regolare!
Struttura di gioco
Le strutture di gioco in legno rappresentano una scelta eccellente per il gioco creativo e l'esplorazione dei bambini, stimolando la loro immaginazione e la scoperta attraverso il gioco. Inoltre, il legno offre maggiori possibilità di personalizzazione, in quanto può essere piegato o curvato per soddisfare le esigenze di spazio, migliorando così l'accessibilità e la possibilità di accogliere utenti con abilità diverse.
I materiali naturali utilizzati per le attrezzature da gioco sono più responsabili dal punto di vista ambientale rispetto alle opzioni in metallo e offrono ai bambini esperienze sensoriali che li mettono in contatto con la natura, un aspetto sempre più vitale dato che la tecnologia domina sempre più le nostre vite. Il legame con la natura diventa quindi sempre più essenziale per il loro benessere.
L'estetica naturale delle strutture in legno ne facilita l'integrazione nell'ambiente circostante, in particolare nei parchi e negli spazi aperti dove le attrezzature devono essere un complemento piuttosto che un detrattore dell'ambiente naturale. La nostra torre di arrampicata Mu Shan Moku-Yama presenta un'accattivante forma ad albero con una piattaforma integrata che ricorda una catena montuosa, aggiungendo un senso di natura agli ambienti di gioco urbani.
Per ottenere risultati ottimali nella scelta di un parco giochi in legno, l'ideale è che sia certificato dal Forest Stewardship Council o dal Program for Endorsement of Forest Certification. In questo modo si garantisce che il legno utilizzato proviene da foreste gestite senza deforestazione; inoltre, è necessario tenere conto di eventuali macchie o rivestimenti, che potrebbero contenere sostanze chimiche che si staccano e danneggiano i bambini che vi giocano.
Oltre ai vantaggi in termini di sicurezza, le strutture in legno tendono ad essere più durevoli di quelle costruite di plastica o acciaio. Inoltre, le strutture in legno sono facilmente manutenibili e riparabili con vari strumenti, il che le rende un investimento intelligente per parchi e aree scolastiche molto frequentate; meno costi di sostituzione significa maggiore risparmio nel tempo!
In legno strutture possono anche essere più facili da mantenere al riparo dalla ruggine rispetto alle loro controparti metalliche, poiché hanno meno probabilità di galvanizzarsi e offrono una maggiore flessibilità. Per evitare danni da corrosione, è essenziale controllare regolarmente le strutture in legno per individuare eventuali segni di scheggiatura, allentamento e corrosione, nonché ispezionare regolarmente il materiale di superficie per assicurarsi che sia stato sottoposto a manutenzione secondo le linee guida CPSC e ADA.
Gazebo
Un gazebo è il punto focale perfetto per qualsiasi spazio esterno. Per intrattenere parenti e amici o semplicemente per rilassarsi all'aria aperta, i gazebo sono il luogo ideale per ogni tipo di incontro. Inoltre, sono un'ottima protezione contro i danni causati dal sole e dalla pioggia per i mobili lasciati fuori al sole e alla pioggia, e mantengono il loro aspetto migliore. Esiste qualcosa di adatto a ogni paesaggio e stile, quindi scegliete oggi stesso il gazebo che soddisfa al meglio entrambe le esigenze!
I gazebo in legno sono la scelta preferita, grazie alla loro bellezza naturale e alla loro durata, anche se altri materiali come la pietra e il ferro possono offrire alternative dall'aspetto industriale o più costose da costruire, senza contare che si arrugginiscono con il tempo! Il legno è di gran lunga l'opzione più gradevole dal punto di vista estetico quando si sceglie il materiale per il gazebo; inoltre, ha un aspetto fantastico se abbinato a diversi tipi di mobili da giardino!
I gazebo in legno sono disponibili in molti stili e forme. Le varietà più comuni includono modelli quadrati, rettangolari o ottagonali, mentre altri vantano eleganti forme circolari per un tocco raffinato. Altri ancora si trovano nei giardini di ricche tenute europee o di palazzi asiatici.
Alcuni gazebo sono dotati di tetto, mentre altri sono aperti e possono fungere da struttura per la crescita di viti e altre piante. La maggior parte dei gazebo è dotata di pavimenti rialzati che offrono spazio aggiuntivo per riporre gli oggetti e semplificano le operazioni di pulizia e manutenzione, mentre le tende laterali, che possono essere richiuse, offrono la possibilità di ammirare il panorama o di rilassarsi in condizioni climatiche favorevoli. L'elettricità aggiunge un ulteriore elemento a queste strutture versatili per l'intrattenimento o il semplice relax.
Illuminare un gazebo è un modo semplice ed efficace per trasformarlo in un idilliaco rifugio serale, ideale per ospitare feste o cene intime. Inoltre, la scelta di piante specifiche per il gazebo aggiunge colore e continuità a giardini e paesaggi!
Pergola
Una pergola è una struttura per esterni composta da colonne che sostengono una griglia di travi e travicelli per formare un'area chiusa in cui far crescere le piante, fornendo ombra dalla luce solare diretta. Una pergola può essere indipendente o attaccata a una casa; il più delle volte è realizzata in legno come il cedro, la sequoia o il pino trattato; le opzioni più popolari sono il cedro, la sequoia e il pino trattato come materiali preferiti per la costruzione.
Il cedro e la sequoia resistono naturalmente infestazione di insetti e decadimento, il che li rende ideali per l'impiego in pergole esposte alle intemperie. Inoltre, la loro leggerezza rende questi materiali facili da lavorare durante la costruzione.
Anche il legname trattato a pressione (PT) può essere una scelta eccellente per i progetti di costruzione di pergole, in quanto questo tipo di legno è stato trattato con conservanti per proteggerlo da insetti e decadimento, rendendolo più resistente rispetto ai materiali non trattati come i legni duri non rifiniti, ma privo del suo fascino rustico per i progetti decorativi.
Se volete aggiungere più privacy e sicurezza alla vostra pergola, provate ad appendere delle tende sopra le travi. In questo modo si può creare un senso di protezione intimo, pur permettendo alla luce del sole e all'aria di circolare liberamente e ammorbidendo l'aspetto della pergola per un aspetto invitante.
Alcuni proprietari di case scelgono di colorare le loro pergole per modificare il colore del legno: sono disponibili diverse varietà di coloranti trasparenti, semitrasparenti e solidi che possono cambiare la tonalità del legno. Il cedro e il legno duro tropicale di solito non hanno bisogno di essere mordenzati; tuttavia, alcuni proprietari di case lo fanno per ottenere un aspetto uniforme.
La colorazione può non essere l'unica opzione per modificare l'aspetto delle pergole; molti optano per la verniciatura, un'alternativa efficace e più semplice che aggiunge colore senza alterare la struttura naturale. Tuttavia, le pergole verniciate devono essere sottoposte a una manutenzione regolare per evitare scrostamenti e scheggiature; per una maggiore protezione dagli agenti atmosferici, considerate l'uso di Postsaver per prevenire la marcescenza dei pali - può essere facilmente acquistato online e fornisce un'efficace protezione dei pali!
Doccia esterna
Una doccia all'aperto è il modo ideale per ripulirsi dopo la Il sistema è in grado di offrire un servizio di giardinaggio, di lavare gli animali domestici o di nuotare senza che l'acqua e la sporcizia entrino in casa. Possono anche aggiungere un aspetto divertente alle aree della piscina, se abbinati a soffioni a pioggia che consentono agli utenti di godere di una nebbia rinfrescante mentre prendono il sole.
Scegliete un luogo per la doccia nel vostro paesaggio che sia protetto dal vento e dalla pioggia, ma che dia comunque accesso a una riserva d'acqua. È preferibile un terreno pianeggiante (in modo che non si allaghi in caso di piogge abbondanti), anche se il terreno in pendenza non deve necessariamente essere un problema, a meno che non si crei una sorta di recinzione.
L'installazione di una doccia richiede competenze in materia di impianti idraulici e di drenaggio, quindi se questo aspetto del progetto non rientra nelle vostre possibilità, potrebbe essere più saggio affidare questa parte a un professionista. Inoltre, il professionista vi aiuterà a determinare la posizione migliore per quanto riguarda l'accesso al drenaggio e l'accesso a una fonte di alimentazione idrica ininterrotta.
Assicuratevi che la doccia all'aperto sia protetta dalle intemperie installando un tetto impermeabile come quello di un gazebo, di un capannone o di una tenda coperta. Inoltre, considerate la possibilità di aggiungere uno schermo per la privacy o di piantare delle siepi intorno alla doccia, in modo da oscurare la vista dei vicini o dei passanti.
Per un pavimento della doccia attraente ma durevole, potrebbero essere adatte le pavimentazioni in pavé o in legno resistente alle intemperie. Quando si utilizzano le pavimentazioni come substrato per il progetto del pavimento, assicurarsi di riempire ogni pavimentazione con della ghiaia per consentire il drenaggio dell'acqua in eccesso e prevenire allagamenti o erosioni. In alternativa, possono andare bene anche i pannelli prefabbricati in legno per pavimenti specifici per le cabine doccia.
Il cedro è un materiale ideale per i pavimenti delle docce grazie alla sua naturale resistenza alla putrefazione e all'assorbimento dell'umidità; inoltre, le sue sacche d'aria aiutano a regolare la temperatura, per cui calpestarlo anche nelle giornate più calde non brucia i piedi! Anche il teak può offrire una pavimentazione durevole, ma è molto più costoso.