Le case in legno in Europa tendono a essere costruite in legno per la sua natura di materiale da costruzione economico, rispetto a materiali come la muratura.
Il legno è tipicamente associato ai vecchi cottage e alle case per le vacanze; tuttavia, le nuove residenze normali tendono a utilizzare il cartongesso su una struttura in legno come materiale da costruzione.
La storia delle case in legno in Europa
L'Europa ha una lunga tradizione di costruzioni in legno. Questa tradizione risale a secoli fa e si differenzia notevolmente da quella del Nord America, dove le case tendono a essere costruite in muratura anziché in legno. Sebbene l'Europa non abbia foreste proprie come quelle del Nord America, la differenza più evidente sta nel fatto che gli europei tendono a costruire le loro case con il legno, mentre gli americani si affidano principalmente ai blocchi di cemento.
Struttura in legno La costruzione è un metodo di costruzione che impiega legname ad incastro per formare l'ossatura della casa, riempiendo gli spazi tra di essi con materiali di riempimento come mattoni, pietre o calcestruzzo. L'intonaco copre questo materiale di riempimento per motivi estetici, mantenendolo al contempo sicuro all'interno della struttura.
I costruttori di strutture in legno hanno utilizzato diverse tecniche nel corso della loro storia per unire e collegare i legni e costruire le case. I primi giunti delle intelaiature in legno venivano tagliati a mano con seghe o asce affilate; in seguito sono diventate comuni le seghe e le seghe a nastro. I costruttori hanno iniziato a utilizzare anche i tenoni - chiodi di legno che possono essere conficcati nei fori dei legnami per essere trattenuti dai giunti - consentendo di realizzare giunti più grandi e più resistenti, in grado di sostenere carichi pesanti.
L'intelaiatura europea in legno è stata a lungo associata alle case a graticcio della Francia e della Germania medievali. In molte città francesi si trovano ancora strutture costruite interamente o parzialmente in questo stile, come a Bourges, Tours, Troyes e Rouen; case a graticcio sono presenti anche nelle province tedesche della Baviera e della Sassonia.
Le case europee costruite in legno vantano tipicamente dettagli architettonici unici al di là dei semplici metodi di costruzione, tra cui caratteristiche distintive come le valli del vento o i frontoni a forma di timpano che si innalzano sopra il tetto per proteggere la casa dagli elementi atmosferici e distinguerla da una strada piena di altri edifici in legno.
I vantaggi delle case in legno
Il legno è un materiale da costruzione ecologico con grandi qualità isolanti, che lo rendono perfetto per le case energeticamente autosufficienti. Il legno, inoltre, cresce rapidamente e spesso proviene da scorte locali, rendendo la costruzione di case in legno più ecologico rispetto agli edifici in muratura, che in genere richiedono molti più trasporti.
Le case in legno offrono numerosi vantaggi quando si tratta di design d'interniLe caratteristiche delle case in legno sono molteplici, dall'essere altamente adattabili e personalizzabili, all'essere facili e poco costose da mantenere - e la loro durata è un'attrattiva per molte persone che vogliono costruirne una! Inoltre, le case in legno possono adattarsi facilmente a tutti gli stili architettonici, dal moderno al rustico, con trattamenti di manutenzione regolare che durano oltre 70 anni, rendendo questa scelta interessante per molti individui alla ricerca di soluzioni abitative sostenibili.
Le case in legno offrono un'opzione abitativa eccezionale e straordinaria, con strutture organiche che creano un'atmosfera familiare che ricorda i cottage o le case di campagna. Le facciate si adattano facilmente all'ambiente circostante, con elementi in pietra, metallo o vetro che danno vita a splendidi progetti che costano meno e richiedono meno tempo per essere costruiti rispetto alle analoghe costruzioni in mattoni. Inoltre, le case in legno tendono ad essere più economiche e più rapide nei tempi di costruzione rispetto alle loro controparti in muratura.
Le case in legno offrono prestazioni energetiche eccezionali. Le strutture in legno possono raggiungere classi energetiche che superano addirittura le case in muratura grazie alle loro proprietà isolanti superiori e alle tecniche di costruzione avanzate, che spesso costano meno a causa delle pareti più sottili richieste dalle costruzioni in legno.
Le case in legno offrono il modo ideale per sfuggire alla vita di città e vivere in modo più sostenibile nella natura. Le case per le vacanze, le case in affitto per le vacanze o semplicemente un posto tranquillo dove riposare sono il modo ideale per chi cerca una fuga dallo stress e dalla fatica di tutti i giorni. Inoltre, queste case in legno possono essere un'ottima soluzione per le famiglie con bambini, in quanto offrono un ambiente sicuro dove i bambini possono crescere e crescere in tutta sicurezza.
Se siete alla ricerca di una casa in legno, è indispensabile che consultiate un architetto qualificato e che soggiorniate per diverse notti in una di esse per valutarne l'atmosfera abitativa e rendere più semplice la vostra decisione. Almondia fornisce gratuitamente il calcolo delle case prefabbricate e la consulenza di professionisti esperti, in modo da poter scegliere l'opzione ideale per le vostre esigenze individuali.
I demeriti delle case in legno
Le case in legno stanno diventando sempre più popolari nei Paesi del Nord per numerose ragioni, tra cui il comfort abitativo, la riduzione dei costi di costruzione e di riscaldamento e i vantaggi ambientali. Inoltre, spesso queste strutture possono essere completate e pronte per essere occupate più rapidamente rispetto alle loro controparti in muratura.
Il legno ha un'estetica elegante e naturale e può essere personalizzato secondo il gusto personale, oltre a essere durevole e resistente. Inoltre, il suo utilizzo aiuta l'ambiente e offre vantaggi per la salute.
Le case in legno spesso raggiungono prestazioni energetiche eccezionali ad un prezzo economico. costo grazie ai materiali moderni e sofisticate costruzioni che sfruttano le sue proprietà, nonché le sue proprietà isolanti autoregolanti e il suo basso consumo di spazio: ciò garantisce una minima dispersione di calore all'esterno in inverno, mantenendo al contempo stabili le temperature interne per tutto il tempo. Le proprietà isolanti autoregolanti del legno aiutano a fare tutto ciò, il che porta a un consumo di energia per il riscaldamento complessivamente inferiore rispetto agli edifici in mattoni. Inoltre, le case in legno tendono a richiedere meno energia per il riscaldamento in generale, grazie alle eccellenti proprietà isolanti autoregolanti del legno e ai fattori di consumo dello spazio: ciò significa che di solito è necessario un minore utilizzo di energia per il riscaldamento a causa dell'ampio involucro esterno e della massa termica interna degli edifici in mattoni, il che significa che un minore utilizzo di energia per il riscaldamento viene mantenuto all'interno delle pareti interne, mantenendo così una temperatura stabile per tutto il tempo all'interno rispetto agli edifici in mattoni, grazie alle eccellenti proprietà isolanti autoregolanti del legno che consentono una minore penetrazione di calore dall'esterno in una sola volta! Grazie ai materiali moderni e alle sofisticate tecniche di costruzione con il legno, è possibile ottenere prestazioni energetiche eccezionali a costi ragionevoli, grazie alle eccellenti proprietà isolanti autoregolanti del legno e alle caratteristiche di basso consumo di spazio, che assicurano il mantenimento di temperature interne stabili anche a volte, mentre gli edifici in mattoni necessitano tipicamente di energia per il riscaldamento rispetto alle loro controparti in laterizio, a causa della mancanza di proprietà isolanti autoregolanti del legno, che consentono un minore utilizzo di energia per il riscaldamento, in quanto il calore penetra meno all'interno, garantendo il mantenimento di una temperatura interna costante all'interno della regolazione termica!
Le case in legno possono anche essere estremamente ecologiche se costruite su fondamenta robuste, utilizzando legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile e riciclato più volte per essere utilizzato come isolante o per altri scopi. Se la sostenibilità e l'ambiente sono importanti per voi, le case in legno possono fare al caso vostro!
In particolare, le case in legno devono essere fissate al suolo e rispettare le norme di pianificazione come qualsiasi altra forma di proprietà immobiliare. Per questo motivo, la loro costruzione richiede permessi e una gestione professionale; inoltre, il legno utilizzato deve provenire da foreste naturali che devono essere rifornite regolarmente.
A prima vista, si potrebbe confondere il termine "casa in legno" con le case in stile baita o campagna comuni in tutta Europa. Sebbene tali proprietà possano rientrare nella descrizione, questi stili non corrispondono alla sua vera definizione: Una vera casa in legno è caratterizzata da una solida struttura rivestita in legno sotto forma di pannelli a parete, telai di finestre o porte.
Conclusioni
Le case in legno hanno il vantaggio unico di adattarsi facilmente a diversi stili architettonici e di offrire comfort e tranquillità in ogni spazio. Inoltre, le loro capacità di termoregolazione e di assorbimento dell'umidità aiutano a controllare le temperature in inverno e a dare sollievo in estate; inoltre, sono fonoassorbenti e garantiscono condizioni di vita tranquille nelle case che contengono case in legno. Per questo motivo, molte persone scelgono le case in legno come luogo da chiamare "casa", in quanto apportano comfort e serenità.
Le case in legno sono anche più ecologiche rispetto a quelle in mattoni e cemento; realizzate con materiali naturali derivati da alberi e piante, le case in legno richiedono meno energia per la costruzione, consumano meno combustibili fossili e producono meno emissioni di gas serra rispetto alle loro controparti in cemento e mattoni.
Le case in legno offrono un altro grande vantaggio nella società moderna: il fatto di essere smontate e rimontate in un altro luogo facilita i traslochi, soprattutto se si cambia spesso posto, perché permette di portare con sé tutti i propri averi.
Le belle case in legno possono anche essere economicamente vantaggiose perché richiedono meno manutenzione e riparazioni rispetto alle loro controparti in muratura, il che le rende una scelta eccellente per chi cerca un'abitazione moderna e facile da mantenere pulita.
L'Europa ha molti luoghi storici case di tronchi costruite con tronchi rotondi; Bethlehem è la più antica, con oltre 700 anni. Queste case storiche hanno resistito a numerosi incendi senza subire danni, dimostrando la loro resistenza e longevità. La produzione moderna di case con intelaiatura in legno è iniziata negli anni Cinquanta in Estonia, diventando una delle sue industrie chiave, con 140 imprese che operano oggi.
Di norma, le case moderne in cui si vive oggi non sono costituite da costruzioni in legno, bensì da pareti a secco su telai in legno. Tuttavia, alcuni preferiscono ancora vivere in case di legno per il loro fascino rustico. Se avete intenzione di costruirne una da soli, prima di iniziare la costruzione consultate un architetto per elaborare un progetto che soddisfi le vostre esigenze e le norme nazionali.