Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Vantaggi del legno lamellare nella costruzione di edifici da giardino

I vantaggi dell'uso del legno a strati incrociati nella costruzione di edifici da giardino

Il legno a strati incrociati, sviluppato per la prima volta in Europa, è emerso come un'alternativa interessante ai materiali da costruzione più pesanti, come il cemento e l'acciaio. Costituito da più strati di tavole di legno strutturale impilate e poi incollate tra loro, il legno a strati incrociati offre diversi vantaggi quando viene applicato come materiale da costruzione alternativo.

Continuano gli studi sulla resistenza alla compressione e sul comportamento sismico del CLT. Tuttavia, i loro effetti su diverse forme di apertura e condizioni al contorno devono ancora essere pienamente compresi.

Riduzione dell'impronta di carbonio

Utilizzo di edifici in legno di massa materiali da costruzione sostenibili che sequestrano il carbonio per sempre, e allo stesso tempo sono più efficienti dal punto di vista energetico e locali grazie alla lavorazione di alberi di conifere a crescita rapida.

Legname a strati incrociati (CLT), originariamente sviluppato in Europa negli anni '90, è diventato un materiale da costruzione innovativo che si sta diffondendo negli Stati Uniti. Costituito da più strati di legno incollati tra loro e orientati ad angolo di 90 gradi, il CLT ha rapidamente guadagnato popolarità in America.

Questi strati permettono di creare elementi strutturali con una forza impressionante in entrambe le direzioni, anche nei punti più delicati. Inoltre, questo materiale è altamente durevole e facile da lavorare; l'uso di questo materiale per l'intelaiatura del tetto richiede un minor numero di parti e connessioni, per un tempo di costruzione efficiente e una riduzione della manodopera.

Sebbene gli edifici a struttura in legno siano una prospettiva entusiasmante per architetti, ingegneri e costruttori, è necessario condurre ulteriori ricerche sulla loro produzione, comprese le questioni relative all'efficienza dei materiali, i metodi di costruzione, l'impatto delle prestazioni a lungo termine, l'impatto climatico del ciclo di vita e altro ancora.

Grazie a un'attenta progettazione, i costruttori possono realizzare strutture belle e performanti utilizzando il legno lamellare a strati incrociati (CLT). Questo materiale può essere utilizzato in molte applicazioni diverse, sia per le fondazioni che per le pareti. Purtroppo, a causa della sua sensibilità all'umidità, non è l'ideale per i rivestimenti esterni; pertanto il legno lamellare dovrebbe essere considerato un'alternativa, in quanto può essere utilizzato anche per le capriate dei tetti, i soffitti interni e i binari, nonché per balconi e balaustre. foreste sostenibili e poi trattata per aumentarne la longevità.

Durata di vita più lunga

Il legno a strati incrociati può aiutare a minimizzare la impatti ambientali di edifici alti sostituendo il cemento e l'acciaio con questa risorsa rinnovabile. Sostituendo questo metodo di costruzione con uno che utilizza meno energia per la produzione, le emissioni di carbonio si riducono fino a 40% rispetto all'utilizzo di cemento e acciaio. Inoltre, l'uso del legno a strati incrociati richiede una minore produzione di energia, riducendo ulteriormente l'impronta di carbonio.

Il CLT può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, dagli edifici di grandi dimensioni ai centri sociali, dai ponti ai sistemi infrastrutturali. Rispetto ai materiali da costruzione tradizionali, la sua durabilità e la resistenza al fuoco, al vento e alle forze sismiche ne prolungano la durata; inoltre, la sua rapida tempi di costruzione ridurre i tempi di inattività per le strutture future.

I pannelli in CLT arrivano in cantiere già dotati di finestre e porte tagliate nei pannelli per un comodo montaggio. Essendo un materiale altamente adattabile, il CLT è perfetto per progetti interni ed esterni, persino per pavimenti, tetti e sistemi di travi! La produzione di CLT spazia dalla produzione artigianale per quantità limitate alla prefabbricazione totale o parziale tramite impianti industriali.

Il CLT è da tempo riconosciuto per la sua resistenza ai terremoti e agli incendi, oltre che per i suoi vantaggi ambientali. Mentre altri materiali, come il calcestruzzo e l'acciaio, richiedono enormi quantità di combustibili fossili per la produzione, il CLT può essere prodotto utilizzando materiali riciclati; la sua proprietà isolanti lo rendono perfetto per i climi freddi.

La durabilità dei CLT può essere attribuita alla loro resistenza all'umidità e ad altri elementi dannosi per il legno, come la carie fungina e gli attacchi dei parassiti, anche se le dimensioni dipendono dal contenuto di umidità e dalle condizioni ambientali durante l'installazione.

Migliore riduzione del rumore

Il legno lamellare a strati incrociati (CLT), noto anche come legno massiccio, è ampiamente utilizzato per edificio residenziale costruzione. Composto da più strati di tavole di legname impilate in senso alternato e unite con adesivi strutturali, il CLT è considerato un sistema di costruzione ecologico. prodotto sostenibile perché utilizza meno legno rispetto ai materiali convenzionali come il calcestruzzo e l'acciaio, garantendo al contempo buone prestazioni sismiche e termiche; inoltre, può essere utilizzato per costruire sia pareti che solai.

Il CLT può ridurre il rumore. Essendo un eccellente isolanteIl CLT impedisce al suono di spostarsi tra le stanze, una caratteristica interessante per chi vive in appartamenti o edifici a più piani.

Tuttavia, è bene ricordare che la capacità di isolamento acustico del CLT può variare notevolmente a seconda delle dimensioni e della posizione all'interno dell'edificio. Lo spessore delle pareti e dei solai influisce sulle prestazioni, così come la presenza di elastomeri; anche i diversi tipi di elementi di fissaggio possono influire sulle proprietà di isolamento acustico.

Il CLT si distingue come scelta ecologica per la sua bassa impronta di carbonio. Utilizza meno alberi per efficienza energetica e il riciclo o il riutilizzo è facile con questo materiale.

Il legno a strati incrociati è ancora relativamente nuovo nel settore delle costruzioni, ma ha già fatto parlare di sé. Grazie alla sua struttura speciale e ai suoi vantaggi estetici, il legno lamellare resiste bene ai terremoti e ad altre forze, pur rimanendo estetico. Inoltre, la produzione di questo materiale è semplice e rappresenta un'ottima alternativa per la costruzione di edifici. efficace dal punto di vista dei costi alternativa rispetto a materiali alternativi.

Più durevole

Sviluppo del moderno materiali da costruzione sostenibile e duraturo è fondamentale per combattere il cambiamento climatico indotto dall'uomo. Uno di questi materiali è il legno lamellare incrociato (CLT), un materiale innovativo composto da strati di legno massiccio disposti trasversalmente e incollati tra loro per garantire resistenza, stabilità e durata senza pari.

Il CLT è emerso per la prima volta in Europa negli anni '90 ed è ora utilizzato in molti edifici imponenti in tutto il mondo. Come alternativa economica ed ecologica ai metodi di costruzione in calcestruzzo e acciaio, offre maggiori risparmi senza compromettere la resistenza, la versatilità e i vantaggi ambientali. Oltre alla resistenza, il CLT vanta eccellenti proprietà antincendio, antisismiche e termiche.

Sebbene il CLT sia un'innovazione entusiasmante, è sorta una certa confusione sulle sue funzioni. Le pubblicazioni lo hanno spesso definito in modo errato come pannelli in legno, sistemi costruttivi o addirittura edifici; tali descrizioni disparate potrebbero creare dubbi o portare a interpretazioni errate tra i professionisti e i lettori.

Prima di utilizzare il CLT nei progetti edilizi, è fondamentale conoscere a fondo la sua esatta natura. Questo può essere ottenuto leggendo la letteratura già scritta e rivedendo la funzione di questo prodotto come pannello strutturale a base di legno; altra letteratura può riferirsi al CLT in termini generali; per evitare confusione, gli autori futuri dovrebbero chiarire quando si riferiscono a questo prodotto.

Esteticamente piacevole

Il legno è un materiale da costruzione ecologico. Ricavato da foreste che preservano le risorse, il legno contribuisce allo stoccaggio di CO2 e rappresenta un'alternativa ecologica alle strutture in cemento e acciaio. Inoltre, il suo processo di produzione preciso al millimetro rende facile la costruzione di elementi di grande formato!

Il CLT utilizza il legno lamellare costituito da strati alternati di legni duri e teneriIl legno è resistente e durevole anche quando è esposto alle intemperie, come ad esempio su un tetto o su una ringhiera. Inoltre, la sua forza si manifesta attraverso la resistenza al ritiro e al rigonfiamento, problemi comuni al legname segato che lo colpiscono.

Il CLT è in netto contrasto con le strutture in calcestruzzo e acciaio, che necessitano di rinforzi per reggere il loro peso quando vengono utilizzate come strutture. Questo lo rende molto più semplice e veloce da trasportare e installare durante i progetti di costruzione, nonché da manovrare durante la fase di costruzione. processo di costruzione.

Il CLT è diventato rapidamente un materiale di riferimento per i progetti edilizi che richiedono materiali leggeri. Dalle case residenziali e spazi per ufficiIl CLT è un materiale che si presta ad essere utilizzato per la costruzione di ponti e strade e il suo aspetto naturale ha reso il CLT sempre più richiesto dai costruttori di edifici residenziali.

IT