Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Spazio per la meditazione nella vostra stanza da giardino

Creare uno spazio per la meditazione nella vostra stanza da giardino

Costruire uno spazio per la meditazione in giardino è l'ambiente ideale per praticare la consapevolezza. Per massimizzarne il successo, riducete al minimo le distrazioni e aggiungete elementi rilassanti allo spazio.

Aggiungete un'accogliente panca, una chaise lounge o un'amaca per creare un invitante spazio di meditazione. Scegliete una seduta che incoraggi una postura e una forma corretta durante la meditazione.

Luce naturale

Anche se non disponete di uno spazio ideale da dedicare esclusivamente alla meditazione, qualunque sia lo spazio disponibile può comunque creare un rifugio intimo e sereno: anche qualcosa di semplice come l'utilizzo di un angolo della vostra stanza in giardino può fornire il luogo ideale per la pratica contemplativa.

Quando progettate il vostro spazio, optate per colori rilassanti che vi aiutino a rilassarvi e a distendere la mente. Mentre le tinte vivaci possono dare energia, le tinte pastello sono calmanti e rilassanti: utilizzate queste tonalità in tutta la stanza per creare un ambiente rilassante e preparare il terreno per la pratica della meditazione. Scegliere saggiamente i colori per la progettazione della stanza di meditazione può creare le premesse per il suo successo!

Anche il livello di rumore nello spazio per la meditazione è di vitale importanza; le aree rumorose distraggono e rendono difficile la concentrazione. Uno spazio ben progettato dovrebbe essere insonorizzato; per raggiungere questo obiettivo potrebbe essere necessario installare nuove porte o addirittura pareti.

Un altare può aggiungere un'importante componente simbolica e spirituale al vostro santuario. Può essere un luogo in cui esporre oggetti cari come piante o statuette, ma anche un posto in cui sedersi in silenzio e riflettere. Gli altari possono anche essere utilizzati per bruciare candele e incenso; quando si usa l'incenso, scegliere opzioni prive di fumo che non creino problemi a chi soffre di asma e condizioni respiratorie.

Un elemento essenziale di qualsiasi sala di meditazione è una seduta comoda. Sedersi a gambe incrociate o su una sedia che favorisca una buona postura vi aiuterà a rilassarvi più facilmente; acquistarne una o costruirla da soli sono due opzioni a vostra disposizione. Alcune sedie per la meditazione possono essere piuttosto costose; per ridurre i costi si possono usare i progetti di bricolage disponibili online o su Pinterest per realizzare qualcosa di più semplice ma funzionale di quello che si trova già nei negozi.

L'illuminazione è un elemento fondamentale per creare uno spazio di meditazione ideale. In genere si preferisce un'illuminazione fioca e calda, anche se è consigliabile scegliere un'opzione che vi faccia sentire rilassati e in pace. Le luci a corda o quelle delle fate aggiungono un aspetto incantevole che conferisce serenità e armonia. Altre decorazioni che possono abbellire una stanza di meditazione sono foto di persone care, ricordi sentimentali o citazioni stampate di insegnanti di meditazione che trovate ispiranti.

Piante

Aggiungete elementi naturali al vostro spazio di meditazione per connettervi con la natura e sentirvi a terra. Sebbene la spiaggia o altri ambienti esterni tranquilli offrano le condizioni ottimali, l'introduzione di piante, fiori o verde come parte della soluzione potrebbe essere utile. Le loro qualità organiche calmanti aiuteranno il vostro viaggio verso uno stato di meditazione più veloce.

Scegliete cultivar che forniscano benefici specifici per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di meditazione. La lavanda, ad esempio, produce un profumo rilassante e abbassa i livelli di stress, migliorando al contempo la qualità dell'aria per facilitare la respirazione durante la meditazione, soprattutto di notte. La lavanda è una pianta ideale da tenere vicino quando si pratica la meditazione seduta. Prendete in considerazione l'idea di coltivarla in giardino o vicino alle aree di seduta.

Altre piante come il bambù favoriscono l'equilibrio e la serenità, rendendole perfette per un giardino di meditazione. Felci, fronde di palma e monstera possono creare ambienti lussureggianti e facili da curare, perfetti se lo spazio non consente di creare aree per sedersi!

I carillon a vento possono contribuire a creare uno spazio atmosfericamente tranquillo. Il loro dolce tintinnio, che evoca l'interazione tra l'uomo e la natura, suscita sentimenti di interconnessione tra la natura e noi stessi, fornendo al contempo un'acustica rilassante in piccoli spazi di meditazione che altrimenti potrebbero essere difficili da creare senza bloccare fisicamente l'accesso ad altre aree della vostra stanza da giardino.

Anche se sembra ovvio che il vostro spazio di meditazione debba essere silenzioso, è importante tenere presente che molti di noi vivono con altre persone che potrebbero aver bisogno di accedervi in orari non ideali per le pratiche meditative. Un dispositivo per la cancellazione del rumore, come una macchina per il rumore bianco, può aiutare a soffocare le distrazioni domestiche e a favorire il sonno notturno.

Se il budget non consente di creare uno spazio di meditazione completamente insonorizzato, si può pensare di aggiungere tende insonorizzate o perline appese per delimitare lo spazio da altre parti del giardino e creare una maggiore privacy: questa misura rapida ed economica rende lo spazio più privato e offre una soluzione quando uno spazio di meditazione completo non è fattibile.

Musica

La progettazione di uno spazio per la meditazione implica la considerazione di ogni senso. Sebbene il comfort e l'aspetto estetico debbano rimanere componenti fondamentali, si può trarre beneficio dall'aggiunta di suoni o aromi rilassanti che migliorino l'esperienza: per esempio, un carillon a vento o una fontana a cascata possono fornire un rumore bianco che aiuta a distrarsi dalle distrazioni esterne, mentre i bouquet floreali o i diffusori di lavanda, camomilla o di un altro profumo rilassante riempiranno la stanza con profumi aromaterapici che aiutano a distendersi e a sentirsi rilassati.

I mobili che contribuiscono a creare uno spazio ideale per la meditazione in giardino creano l'atmosfera perfetta. Sebbene gli ambienti privi di disordine siano i migliori per la meditazione, tocchi personali come fiori o opere d'arte possono aggiungere un tocco di classe e rendere l'area personale, ad esempio foto di persone care o souvenir di viaggio. Inoltre, sarebbe utile investire in posti a sedere comodi, come panchine o chaise longue; in alternativa, possono andare bene un masso a forma di sedia, un'amaca da esterno o qualsiasi altra opzione di seduta rilassante.

Il disordine può essere uno dei principali ostacoli a uno spazio di meditazione efficace. La vostra stanza da giardino dovrebbe essere libera da tutto ciò che vi distrae o che potrebbe disturbare la vostra pratica sul tappetino di meditazione, compresi gli apparecchi elettronici (a parte i lettori di musica per la vostra playlist), i giocattoli, gli oggetti di carta o qualsiasi cosa che riporti alla mente la routine quotidiana. Se c'è una finestra che offre una vista su quest'area di relax, considerate l'uso di carta di riso giapponese o di decalcomanie per la privacy per ridurre la vista senza perdere la luce naturale.

Al centro di ogni spazio di meditazione c'è un arredamento da esterno che ispira serenità e consapevolezza. Una statua di Buddha può essere un'aggiunta elegante al vostro giardino e allo stesso tempo un meraviglioso promemoria del vostro viaggio verso l'illuminazione attraverso la meditazione. Oppure, per qualcosa di più tradizionale, considerate l'aggiunta di uno stagno o di una fontana come un altro mezzo per calmare il rumore bianco, aggiungendo interesse e bellezza visiva.

Illuminazione

Il vostro spazio di meditazione dovrebbe essere uno spazio speciale in cui connettervi con voi stessi. Dalla creazione di un angolo o di una stanza idilliaca dedicata esclusivamente alla pratica, all'aggiunta di decorazioni che migliorino l'esperienza: creare l'atmosfera ideale non può che aumentare il piacere.

Come parte dell'arredamento, scegliete colori che emanino pace e tranquillità per la vostra area di meditazione. Le aree disordinate possono distrarre rapidamente; l'uso di tavolini o scaffali per esporre oggetti decorativi e mantenere libero il resto dello spazio può aiutare a mantenere un'atmosfera favorevole alla contemplazione pacifica.

L'aggiunta di aromi naturali al vostro spazio di meditazione può aiutare il corpo e la mente a rilassarsi. Provate a usare un diffusore di oli essenziali rilassanti per riempire la stanza di aromi che creino l'atmosfera giusta per il vostro momento di meditazione, oppure opzioni più tradizionali come l'incenso, ma assicuratevi di scegliere opzioni senza fumo per ottenere risultati migliori.

Anche la scelta di un elemento d'acqua per il vostro spazio di meditazione può avere un effetto calmante, fornendo un rumore bianco naturale, mentre il suo scintillio può creare riflessi rilassanti. Tra gli esempi vi sono le cascate, le fontane o le piscine riflettenti.

Aggiungete sentimentalismo e sensazioni di calma al vostro spazio di meditazione includendo oggetti con un significato personale: statue di Buddha, perline mala, parole di affermazione, opere d'arte che richiamano ricordi o semplicemente pezzi che vi portano pace.

Considerate quando e dove pensate di meditare e quali fattori possono compromettere il vostro livello di comfort; per esempio, se le grandi finestre permettono alla luce del sole di entrare direttamente nello spazio di meditazione, ma sono troppo stimolanti, aggiungete tende o persiane come strati aggiuntivi per racchiuderla e ridurne l'intensità.

Creare un proprio spazio di meditazione è un modo fantastico per rilassarsi nella stanza da giardino e sentirsi rinvigoriti durante la giornata. Seguendo alcuni semplici principi di progettazione e aggiungendo suoni rilassanti, la stanza da giardino può diventare un rifugio edificante.

IT