Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! I vantaggi dell'utilizzo dei principi della casa passiva nella progettazione delle baite di legno

I vantaggi dell'utilizzo dei principi della casa passiva nella progettazione delle baite di legno

Di solito si pensa alle baite come a spazi abitativi più piccoli, magari con un soppalco per dormire o per i giochi da tavolo.

Le case passive richiedono un uso minimo di energia per il riscaldamento, il raffreddamento e la fornitura di acqua calda, oltre a garantire un maggiore livello di isolamento.

Efficienza energetica

I principi della casa passiva offrono molti vantaggi se applicati alla costruzione di capanne di legno, primo fra tutti efficienza energetica. Ottimizzando i livelli di isolamento e utilizzando apparecchi e sistemi a risparmio energetico come i pannelli solari per sfruttare il potenziale dell'energia solare per la produzione di energia, i proprietari di casa possono ridurre in modo significativo il consumo di combustibili fossili e allo stesso tempo realizzare risparmi a lungo termine.

Gli standard della casa passiva sono molto severi criteri di prestazione energetica. Per ottenere lo status di casa passiva è necessario un consumo energetico inferiore a 15 kilowattora per metro quadrato all'anno in termini di riscaldamento, acqua calda ed elettricità domestica, ovvero circa 60% di quanto consumerebbe una tipica famiglia statunitense [fonte: Passivhaus Institut]. Utilizzando edifici super-isolati con sistemi di ventilazione naturale e di controllo del clima e usando apparecchi ad alta efficienza energetica come le pompe di calore o condizionatori d'aria per ridurre il fabbisogno di combustibili fossili come il petrolio, il propano o il gas, il consumo di combustibili fossili può essere ridotto in modo significativo [fonte: Passivhaus Institut].

Le pareti di tronchi offrono proprietà isolanti naturali, assorbendo e scaricando il calore durante il giorno e la notte, rendendo le case in legno sono più confortevoli perché mantengono più calde le temperature interne in inverno che in estate, eliminando le correnti d'aria.

Le tecniche di costruzione avanzate, tra cui l'uso di sigillanti e di zoccoli a tenuta d'aria, possono migliorare in modo significativo la resistenza di una casetta di legno. efficienza energetica. Questi materiali formano un strato continuo di isolamento ad alto spessore per bloccare le dispersioni di calore, migliorando al contempo il comfort interno. Inoltre, assicurarsi che L'isolamento si adatta perfettamente alle travi e travi può massimizzare il suo effetto.

Adottando un approccio all'avanguardia opzioni di energia rinnovabile come i sistemi micro-idroelettrici Per le cabine situate in prossimità di fonti d'acqua corrente e di sistemi a biomassa che utilizzano pellet o trucioli di legno come fonti di energia, i proprietari di casa possono ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio e adottare un approccio olistico alla vita sostenibile. Le casette di legno sono un ambiente ideale per integrare queste tecnologie all'avanguardia e dare ai proprietari di casa un approccio integrato alla sostenibilità abitativa.

Tra le altre strategie per migliorare l'efficienza energetica si possono citare installare finestre a basso emissivo che riducono il calore solare l'assorbimento nelle abitazioni e l'installazione di ciabatte intelligenti per spegnere automaticamente gli elettrodomestici che non vengono più utilizzati. Applicare I principi della casa passiva nella costruzione di una casetta di legno possono ridurre notevolmente i costi energetici, mantenendo intatto il loro fascino accogliente.

Qualità dell'aria interna

Implementazione I principi della casa passiva nella progettazione di una casetta di legno non solo riduce il consumo energetico, ma può anche aumentare la qualità dell'aria interna e promuovere condizioni di vita più sane. Gli inquinanti interni, tra cui i composti organici volatili (VOC), il particolato e l'umidità in eccesso possono causare problemi respiratori e la formazione di muffa se lasciati incustoditi. pulizia e manutenzione regolari e un sistema di ventilazione efficace può aiutare a eliminare questi pericoli per una vita più sana e per promuovere il benessere.

Una delle strategie migliori per creare un ambiente interno più salubre è la scelta di materiali naturali e non tossici per progetti di edilizia, arredamento e finitura di interni. Evitando materiali sintetici come tessuti e pavimenti in vinile si può ridurre il rilascio di COV nell'aria; mentre selezionando conservanti e sigillanti ecologici durante la costruzione contribuirà ulteriormente a migliorare la qualità dell'aria interna.

Integrare sistemi di energia rinnovabile nei progetti di case di legno è un'altra strategia efficace che può ridurre la dipendenza dalle fonti di energia fossile e la quantità di inquinamento creato dalle fonti di combustione all'interno. Utilizzando pannelli solari o mulini a vento per il riscaldamento o il funzionamento elettrodomestici/illuminazione possono ridurre drasticamente l'impatto ambientale associato alle casette di legno.

Tecniche di costruzione utilizzate per ottenere efficienza energetica nelle case di legno seguire gli standard della casa passiva, uno standard energetico consolidato con requisiti rigorosi. A La casa passiva è tipicamente caratterizzata da involucri edilizi ad alto isolamento, sistemi di riscaldamento e raffreddamento a basso consumo energetico, apparecchi di illuminazione ed elettrodomestici efficienti come componenti chiave.

Gli involucri degli edifici progettati per soddisfare gli standard di casa passiva devono essere ben isolato e a tenuta d'aria per evitare inutili dispersioni di calore in inverno e perdite d'aria nei mesi estivi. Utilizzo di OSB3, compensato e membrane contribuire al raggiungimento di questo obiettivo.

Le case passive sono caratterizzate da una costruzione a tenuta d'aria e isolamento spesso per mantenere costanti le temperature interne durante tutto l'anno, garantendo un maggiore comfort ai residenti e riducendo i livelli di stress. È stato dimostrato che una temperatura interna regolarmente confortevole migliora la qualità del sonno e riduce i livelli di stress.

Le case passive sfruttano appieno l'illuminazione naturale per aumentare i livelli di vitamina D e favorire il benessere generale, mentre la loro costruzione ermetica e ben isolata aiuta a ridurre al minimo l'inquinamento acustico esterno per un maggiore comfort interno.

Longevità

Immaginate di vivere in una casa che offre temperature uniformi in tutti gli ambienti senza correnti d'aria e con un consumo energetico ed emissioni di anidride carbonica minimi - tali livelli di comfort sono raggiungibili con edifici costruiti secondo gli standard della Casa Passiva, con una riduzione fino a 75% del fabbisogno energetico e delle emissioni di anidride carbonica, riducendo drasticamente i costi di riscaldamento e raffreddamento e aiutando il nostro clima.

La costruzione della Casa Passiva è un sistema ad alte prestazioni standard di efficienza energetica basati su un approccio scientifico alla progettazione e alla costruzione. Per essere efficaci, le finestre devono avere una bassa conducibilità termica e un involucro edilizio ermetico e ben sigillato; ventilazione meccanica con recupero di calore per fornire aria fresca e filtrata all'edificio, estraendo l'aria vecchia o contaminata e recuperando energia durante i suoi processi, riducendo in ultima analisi i costi complessivi di utilizzo dell'energia.

Casa passiva gli standard energetici garantiscono l'ermeticità degli edifici che offrono comfort tutto l'anno senza aria viziata o accumulo di umidità, hanno ridotto il rumore esterno di oltre il 50%, rendendo la casa più silenziosa e tranquilla.

Risultati delle prestazioni della Casa Passiva in un aumento imprevisto dei costi di costruzione o ristrutturazione, ma la sua convenienza può essere facilmente giustificata se si considera il risparmio energetico nel corso del suo ciclo di vita. Dopo aver eseguito costo analisi", afferma Kate McDonald di Phoenix Haus, un produttore di case prefabbricate esperto nella costruzione di case passive.

Costruire un Un edificio certificato Casa Passiva può far risparmiare sulle bollette mensili e persino qualificarsi per crediti d'imposta, sovvenzioni e altri benefici finanziari che aiutano a compensare gli investimenti iniziali. Inoltre, la verifica da parte di terzi fornisce un senso di responsabilità indipendente a progettisti e costruttori, incoraggiandoli a lavorare meglio quando i loro sforzi saranno esaminati da vicino da un revisore imparziale. La verifica serve anche come documentazione aggiuntiva quando viene richiesta da periti, enti erogatori di mutui o altri soggetti per l'avvio dei progetti.

Comfort

una stanza con grandi finestre e un grande divano

I principi della casa passiva garantiscono una temperatura interna costante tutto l'anno, eliminando la necessità di sistemi di riscaldamento e raffreddamento ad alto consumo energetico. Isolamento spesso di pareti, soffitti, tetti e pavimenti minimizzano la perdita di calore in inverno, mentre l'ombreggiatura, posizionata in modo strategico, riduce il guadagno di calore solare in estate. Materiali ad alto contenuto di massa termica, come il calcestruzzo o la pietra possono contribuire ad assorbire il calore in eccesso per ridurre ulteriormente l'impatto energetico della casa, mentre le tecniche di costruzione a tenuta d'aria e i sistemi di ventilazione meccanica con recupero di calore offrono ulteriori risparmi energetici spostando l'aria interna in entrata e in uscita attraverso un sistema di trasferimento efficiente.

Gli standard di efficienza energetica degli edifici, come i principi della casa passiva, offrono ambienti di vita più confortevoli, riducendo al contempo l'impatto ambientale sia a breve termine che nel corso della vita dell'edificio. Gli edifici costruiti secondo I principi della casa passiva hanno in genere costi operativi più bassi e valori di rivendita più elevati rispetto alle case standard.

Implementazione I principi della casa passiva nella progettazione di una casetta di legno ha molti vantaggi per la qualità dell'aria interna (IAQ). Finestre e porte isolate di alta qualità contribuiscono a ridurre i livelli di rumore esterno, così come gli spessi strati isolanti che contribuiscono a creare un involucro ermetico e a minimizzare le infiltrazioni d'aria incontrollate. Apparecchi di illuminazione a basso consumo e Gli apparecchi a risparmio energetico contribuiscono a ridurre ulteriormente costi del consumo energetico.

Le temperature interne stabili migliorano comfort e migliorare il benessere degli occupanti riducendo al contempo le spese per il riscaldamento e il raffreddamento, i livelli di stress e il fabbisogno di illuminazione naturale. Le case passive utilizzano ampie finestre orientate verso la luce solare per ottimizzare l'illuminazione naturale e aumentare la produzione di vitamina D, riducendo al contempo il fabbisogno di illuminazione artificiale.

Le case passive sono caratterizzate da involucri edilizi altamente isolati e a tenuta d'aria per resistere alle calamità naturali o alle interruzioni di corrente, mantenendo una temperatura interna confortevole anche per periodi prolungati senza corrente elettrica e fornendo un riparo in situazioni di emergenza.

Lo standard della casa passiva non è stato inventato da nessuno, ma è emerso attraverso prove ed errori. La prima casa passiva mai costruita è stata la Casa Passiva di Kranichstein a Darmstadt, in Germania, negli anni '80; da allora il concetto è stato implementato in molti Paesi e regioni del mondo.

IT