Che si tratti di una pergola, di una recinzione o di una terrazza, l'uso corretto del legname trattato a pressione ne garantirà la durata nel tempo e le esigenze di manutenzione potranno essere gestite in modo efficace. Sapere quando e come utilizzare il legname trattato a pressione vi permetterà di fare scelte progettuali consapevoli.
Prodotti chimici utilizzati per trattano il legno possono essere tossici se entrano in contatto con con la pelle o inalato, quindi indossare sempre guanti, protezioni per gli occhi e una maschera antipolvere quando si lavora con questo prodotto.
1. È resistente
Il legno trattato a pressione ha la capacità di durano 40 anni con una cura adeguata nelle strutture per esterni, se usato correttamente, è un'opzione eccellente per i progetti edilizi sia residenziali che commerciali. Queste strutture durevoli sono protetto da fuoco, acqua e insetti e non solo, grazie agli speciali trattamenti utilizzati sul legname trattato a pressione che lo rendono resistente a potenziali minacce come il fuoco, l'umidità o gli insetti, conferendo a questo potente materiale una grande resilienza contro le minacce come ponti, recinzioni, portici capannoni gazebo.
Il legno trattato a pressione non solo dura molti anni, ma la sua durabilità gli permette di resistere all'uso quotidiano e all'usura più facilmente di altri tipi di legno. tipi di legno, il che rende le riparazioni più semplice di prima. Ammaccature e graffi tendono a guarire più velocemente Questa durata protegge anche dai danni causati da marciume e insetti, consentendo ai proprietari di casa di risparmiare sui costosi costi di sostituzione.
Il legname trattato a pressione offre molti vantaggi per l'ambiente rispetto ai materiali da costruzione tradizionali, tra cui la riduzione del consumo di materiale. Questo fa bene al pianeta riducendo al minimo gli sprechi produzione. Inoltre, il suo processo di trattamento è molto ecologico, in quanto i conservanti sono forzati in profondità all'interno delle fibre di legno sotto pressione per un'efficace conservazione nel tempo.
Il legno trattato a pressione più vecchio può contenere sostanze chimiche come l'arsenico e il rame, Le nuove formule si sono dimostrate molto più sicure per l'uomo e per l'ambiente. Quando si maneggia qualsiasi tipo di legno trattato, indipendentemente di età o formula, prendere sempre le dovute precauzioni, come indossare guanti, maschera antipolvere e protezioni per gli occhi, per essere al sicuro.
Indipendentemente dal fatto che siate costruttori, amanti del fai-da-te o proprietari di una casa, la scelta del i materiali appropriati per i vostri progetti è di importanza fondamentale. Comprendere il vantaggi e sfatare i miti sul legno trattato a pressione vi permetterà di costruire strutture con una forza duratura che resiste al tempo.
2. È conveniente
I professionisti dell'edilizia concordano sul fatto che la scelta il materiale per una struttura esterna è di fondamentale importanza in termini di durata e sostenibilità. Il legno è spesso considerato un materiale da costruzione ideale, anche se non tutte le varietà di legname sono uguali; comprendere i suoi vantaggi e svantaggi vi aiuterà a valutare quando questo materiale è adatto al vostro prossimo progetto.
Un vantaggio fondamentale di Il legno trattato a pressione è in grado di resistere ai danni dall'umidità e dai parassiti, con un processo di trattamento che inietta conservanti chimici nelle fibre per proteggerle dagli agenti atmosferici e dalla decomposizione - ideale per strutture esposte agli agenti atmosferici come patii, terrazze, capannoni e muri di sostegno.
Il legno trattato è anche meno vulnerabile ai danni di insetti e termiti, che possono comprometterne l'integrità strutturale e richiedere costose riparazioni. Grazie alle sostanze chimiche aggiunte alla sua formulazione, Il legno trattato resiste alle infestazioni in modo più efficace, consentendo ai proprietari di case e ai costruttori di godere più a lungo dei loro progetti.
PT La versatilità del legname sta nella sua adattabilità per diversi ambienti e applicazioni, dal contatto con il suolo, all'uso fuori terra, all'esposizione in mare o alle applicazioni a contatto con il suolo. Scegliendo il tipo di trattamento appropriato per il vostro progetto è possibile garantire che resista più a lungo a qualsiasi condizione ambientale.
Anche il legname PT aiuta promuovere la sostenibilità ottimizzando utilizzo delle risorse. Invece di scartare la corteccia e le parti non utilizzabili degli alberi per i progetti di costruzione, tutte le parti vengono utilizzate per ottenere un maggior numero di pratiche edilizie ecocompatibili e industrie.
3. È versatile
Il legno trattato a pressione è un materiale ideale per molti progetti edilizi, dalle terrazze e i patii del cortile, alle recinzioni, pergole e altre strutture per esterni, fino a creare design distintivi per le aree esterne. I proprietari di casa lo scelgono spesso per questi usi grazie alla sua versatilità. Il legno trattato a pressione è anche facile da installare. in modo che i proprietari di casa possano realizzare facilmente strutture esterne uniche.
Il legno può essere mordenzato o dipinto in tinta Altri componenti di un'abitazione, aggiungendo ulteriore versatilità. Il suo fascino estetico può valorizzare gli spazi esterni contribuendo al contempo ad aumentare l'attrattiva dei marciapiedi. Inoltre, Il legno trattato offre una maggiore resistenza agli insetti e i danni dell'umidità, cosa che il legno non trattato può subire a causa delle infestazioni di termiti e formiche dei falegnami.
Il legname trattato a pressione è anche una scelta popolare per le applicazioni marine, tra cui banchine, pontili, pareti marittime e altre strutture marine. Le formulazioni specializzate aiutano resistere agli spruzzi di acqua salata e immersione, mentre il processo di trattamento può essere personalizzato per adattarsi a requisiti climatici specifici.
Il legname trattato a pressione è anche più ecologico rispetto alle alternative come i materiali compositi. La pressione viene utilizzata per forzare i conservanti nelle fibre in condizioni specifiche di pressione-vuoto, garantendo una conservazione più efficace rispetto alla semplice verniciatura o colorazione della superficie. Inoltre, l'utilizzo del Southern Yellow Pine (SYP) supporta pratiche edilizie sostenibili utilizzando tutte le parti del suo albero, dalla corteccia ai trucioli per la fabbricazione della carta!
Poiché il materiale richiede una sostituzione meno frequente rispetto ad altre opzioni, può aiutare i proprietari di case ridurre i costi di manutenzione e l'impronta di carbonio. Va notato, tuttavia, che le sostanze chimiche utilizzate durante il processo di trattamento devono essere maneggiate con cura per ridurre i rischi di esposizione; si raccomanda vivamente ai lavoratori di indossare una maschera e una protezione per gli occhi quando manipolano il materiale in ambienti ben ventilati.
4. È facile da usare
Il legname trattato a pressione è generalmente Il pino giallo meridionale (SYP) è più facile da lavorare rispetto al legno naturale grazie al processo di trattamento che spinge i conservanti protettivi in profondità nelle fibre ad alta pressione, creando un materiale durevole in grado di resistere alle intemperie e agli elementi ambientali che danneggerebbero il legname non trattato. Il pino giallo del sud (SYP) si distingue per avere struttura cellulare unica che assorbe e trattiene Le sostanze chimiche protettive sono più efficienti rispetto alle specie domestiche, con il risultato che le strutture durano più a lungo e hanno un aspetto migliore rispetto a quelle costruite con legno non trattato.
Il SYP è ampiamente preferito dai costruttori professionisti e fai-da-te per progetti come terrazze, pergole, capanni da giardino e altre costruzioni all'aperto, grazie alla sua resistenza alla putrefazione e ai danni degli insetti, che rende il materiale più longevo e con minori costi di manutenzione.
Quando si lavora con il legno trattato a pressione, è importante seguire tutte le indicazioni necessarie. protocolli di sicurezza come per ogni tipo di di legname. Indossare una maschera antipolvere e occhiali di protezione durante la lavorazione del legname. tagliare o carteggiare per proteggere Inoltre, lavarsi le mani dopo aver maneggiato il legno trattato può proteggere dalle sostanze chimiche utilizzate durante il processo di trattamento.
SYP è anche un materiale da costruzione ecologico. Grazie al suo processo di trattamento, i costruttori possono utilizzare meno legno, prolungando al contempo la durata di vita di strutture, conserva le risorse ed è più ecologico dei tradizionali progetti per esterni. In più, I moderni processi di trattamento utilizzano conservanti chimici più sicuri rispetto ai trattamenti all'arseniato di rame cromato utilizzati in precedenza e comunemente utilizzati per i progetti in legno.
5. È facile da mantenere
Molti proprietari di case optano per legno trattato a pressione grazie alla sua capacità di resistere a funghi, muffe e infestazioni di insetti. Il processo di trattamento fibre di legno sature con conservanti che creano un'efficace barriera che impedisce a questi organismi di danneggiare materiali come terrazze, recinzioni e aiuole esposte alle precipitazioni e ai raggi UV. Questo rende Il legno trattato a pressione è un materiale ideale Quando si costruiscono strutture esposte a queste minacce, come terrazze, recinzioni e aiuole.
Il legno può anche essere facile da mantenere; basta pulizia regolare e risigillatura periodica dovrebbe farlo. In alcuni casi, come per ponti che si affacciano su specchi d'acqua o hanno ponti sovrastanti, il trattamento del legno può anche essere impermeabilizzato con speciali sigillanti per una maggiore protezione dall'acqua.
L'utilizzo di questo tipo di legname offre un ulteriore vantaggio. I conservanti aiutano a controllare insetti ed erbe infestanti uccidendo le specie invasive, oltre a fungere da efficaci pesticidi.
Come tutti i legni può essere utilizzato in progetti per esterni, Il legname trattato a pressione si distingue come materiale preferito per resistere a lungo alle intemperie. Questo materiale costituisce il legname da intelaiatura per le coperture, i pali interrati e il sottofondo degli scantinati finiti - spesso chiamato legname da intelaiatura o legname da sottofondo.
Il legno viene trattato con varie sostanze chimiche, tra cui rame quaternario alcalino (ACQ), rame quaternario micronizzato (MCQ) e borato di sodio (SBX). Un tempo il CCA era ampiamente utilizzato, ma a causa delle preoccupazioni ambientali è stato in gran parte abbandonato. Per per le applicazioni di legname trattato, la scelta ottimale è il pino giallo del sud. (SYP). Il SYP ha una struttura cellulare ideale che assorbe e trattiene i conservanti protettivi in modo più efficiente rispetto alle specie domestiche, senza lasciare tracce antiestetiche dopo il trattamento, contribuendo così a creare un'industria edilizia sostenibile!