Scegliete con cura il legno quando realizzate un mobile o installate un pavimento per garantirne la durata e il valore estetico. I legni possono essere classificati come legni duri o legni teneri.
Quando si acquista del legname, è fondamentale comprendere il suo sistema di classificazione in modo da sapere esattamente quale prodotto soddisfa al meglio le vostre esigenze specifiche.
Estetica
Il legno è uno dei materiali più ma può anche essere molto complesso. Ogni pezzo di legno La tonalità, il disegno e le venature variano a seconda della specie o dell'albero da cui proviene, aggiungendo carattere e bellezza ma rendendo difficile l'abbinamento dei pezzi per progetti di grandi dimensioni.
A titolo di esempio, Il pino può apparire molto diverso dal cedro rosso. Il colore del legno dipende dalla parte Le tonalità più scure provengono dal durame e quelle più chiare dall'alburno. Oli naturali utilizzati per il trattamento del legno possono alterare ulteriormente la sua tonalità, mentre smalti e mordenti aggiungono un'ulteriore varietà. Anche l'orientamento delle venature gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui queste appaiono sui prodotti finiti.
Le specie legnose più dense tendono ad essere più forte e robusto, mentre le varietà più flessibili e morbide richiedono maggiore attenzione quando si tagliano o si girano. A Anche la struttura del legno gioca un ruolo fondamentale Alcune varietà presentano venature evidenti, mentre altre sono più uniformi: questo fattore va tenuto presente se la venatura visibile è un aspetto importante, così come la facilità di taglio o tornitura.
Durata
Durabilità del legno: quanto resiste contro gli agenti atmosferici e le condizioni ambientali, è un aspetto essenziale del suo valore. Pagare di più per un legno che resiste alla prova del tempo può dare i suoi frutti; investire in pezzi durevoli in modo da poter godere per molti anni. Anche la durata deve essere considerata nella scelta legno per alcuni progetti a seconda della frequenza di utilizzo o del luogo in cui l'articolo sarà conservato.
In genere, però, i legni teneri non reggono il confronto con i legni duri in termini di durata, Stand di cedro rosso occidentale Altri legni teneri, come il larice siberiano e il pino, possono essere trattati per aumentarne la longevità.
I legni duri tendono ad essere più resistenti e duraturi dei legni teneri, ma è essenziale capire quali sono i legni più resistenti. le specie di legno più adatte al vostro progetto prima di fare acquisti. L'hickory è un'ottima scelta per i materiali rustici. o in stile rustico, poiché le sue venature sono resistenti agli insetti. Inoltre, la sua densa densità resiste bene all'usura, rendendolo un materiale adatto alla pavimentazione.
Si deve tenere conto anche di quando selezionare il legno con texture diverse - la ruvidità o la levigatezza della superficie, che influisce sulla facilità di lavorazione, soprattutto se si crea qualcosa di visibile al pubblico.
Valutazione della durabilità delle specie legnose può essere determinato utilizzando un test standard sui pali, che valuta la loro resistenza naturale al decadimento e ai fattori ambientali per sette anni di inserimento parziale nel terreno di pali inseriti parzialmente nel terreno, confrontando poi i risultati dell'analisi di sopravvivenza con gruppi di pali anch'essi inseriti parzialmente. La durata non deve essere applicata uniformemente, ma dovrebbe tenere conto della classe di utilizzo prevista (ad esempio, un legno non durevole come il faggio europeo potrebbe non durare a lungo nei telai delle finestre a diretto contatto con il suolo, ma può durare secoli se utilizzato per mobili come tavoli o librerie).
Lavorabilità
Se siete costruire mobili in legno o costruire qualcosa strutturale, è essenziale considerare la lavorabilità del materiale scelto. Diversi Le specie di legno variano per consistenza che gioca un ruolo fondamentale nella stabilità e nell'aspetto complessivo, mentre la densità determina la resistenza e la durata del risultato finale.
Gli acquirenti esperti di legname possono sentirsi scoraggiati dalla vasta scelta di legno disponibile; tuttavia, familiarizzare con il suo diverse specie può rendere più semplice il processo decisionale. Imparando un po' di cose su ciascuna varietà, il processo decisionale dovrebbe diventare più semplice.
Il Tamarack, ad esempio, è un legno di conifera noto per la sua resistenza alla putrefazione - Questo lo rende una scelta eccellente per l'intelaiatura di pareti interne, ma meno per progetti di falegnameria più complessi. Purtroppo, però, il tamarack può creare problemi alle persone allergiche o con sensibilità respiratorie, poiché le resine e gli oli responsabili della sua resistenza alla putrefazione causano irritazioni a contatto con la pelle per periodi prolungati. È necessario prestare attenzione quando si lavora con questo legno, poiché il contatto prolungato può provocare eruzioni cutanee; per proteggersi è necessario indossare guanti e adottare altre precauzioni, come indossare indumenti protettivi quando si lavora con questo legno; altri legni teneri noti per essere irritanti sono il pino e il cedro.
Manutenzione
Le superfici in legno invecchiano Nel corso del tempo, i materiali si deteriorano e necessitano di cure e manutenzioni regolari per mantenere il loro aspetto migliore. Le misure preventive possono semplificare questo compito; spolverare regolarmente con un panno umido è sufficiente per rimuovere la polvere che potrebbe graffiare la finitura; i legni duri con venature strette tendono a resistere meglio ai graffi, ma necessitano di una lucidatura/ceratura regolare per migliorare la loro lucentezza; i legni teneri richiedono un trattamento più delicato, poiché il loro più rapido tasso di assorbimento dei liquidi richiede invece una spolveratura frequente. Tenere il passo con il vostro manutenzione Il programma assicura che non dovrete carteggiare/riverniciare le vostre superfici in legno!