Le capanne di tronchi sono una scelta interessante per i proprietari di case che cercano di ridurre l'impatto energetico godendo di un fascino rustico. Se si scelgono tronchi essiccati al forno e si eseguono regolarmente lavori di calafataggio, colorazione e smussatura, la casa rimarrà efficiente dal punto di vista energetico. Il legno ha...
Il legno ha la capacità naturale di assorbono il calore durante il giorno e lo rilasciano di notte senza sovraccaricare il termostato, offrendo alle case di legno un'efficienza energetica imbattibile.
Isolamento
L'isolamento è una componente integrante di efficienza energetica nelle casette di legno. Una cabina adeguatamente isolata garantisce ridurre le bollette energetiche e proteggere dagli effetti del freddo e ridurre l'uso della legna per il riscaldamento della casa, risparmiando risorse e aiutando l'ambiente.
Le case di tronchi necessitano di isolamento nel tetto, nel pavimento e nelle pareti per funzionare efficacemente; I materiali isolanti includono la fibra di vetro e la schiuma spray. Tuttavia, per ottenere prestazioni ottimali, deve essere installate correttamente in modo da ridurre al minimo le perdite d'aria - Un aspetto che molti costruttori trascurano e che si traduce in cabine di legno non adeguatamente isolate.
Cabine di legno senza isolamento aggiuntivo hanno un fattore U medio di 0,40, rispetto alle case a telaio standard che vantano un valore R di 30. Molti costruttori di capanne di tronchi offrono oggi la possibilità di fornire un'ampia gamma di servizi. Molti costruttori di casette di legno forniscono ora pacchetti di isolamento che aumentano il valore R in modo significativo nelle pareti di tronchi - questo migliora notevolmente l'efficienza energetica e aumenta le prestazioni in modo significativo.
Contenuto di umidità dei tronchi è un'altra considerazione fondamentale per l'efficienza energetica. L'aria carica di umidità viene aspirata facilmente attraverso le fessure e i giunti, causando una significativa perdita di energia quando penetra nelle fessure delle strutture in legno. Inoltre, gli ambienti umidi possono provocare la marcescenza del legno e l'infestazione di insetti. Pertanto è indispensabile che tronchi essere asciutti all'inizio della costruzione e che si applichino membrane antiumidità e si usino composti sigillanti durante le operazioni di calafataggio, come richiesto, per sigillare i tronchi dall'ingresso dell'umidità e sigillare eventuali perdite il prima possibile; controlli di manutenzione regolari e ri-tappatura del calafataggio, come richiesto, sono tutte fasi essenziali per ottenere la massima efficienza energetica dai progetti di costruzione di tronchi.
Una fondazione efficiente è la chiave per aumentare efficienza energetica nelle casette di legno. Fondazioni isolate ridurre la perdita di calore attraverso le pareti del seminterrato e mantenere le temperature più confortevoli in inverno, risparmiando sui costi di riscaldamento di 20-30% e rendendo più confortevole la vita durante tutto l'anno.
Controllo del barriera al vapore della cabina di legno La manutenzione ordinaria del seminterrato deve essere effettuata regolarmente, poiché le infiltrazioni di umidità possono creare seri problemi di stabilità alla struttura. In assenza di una barriera al vapore appropriata, è opportuno considerare l'acquisto e la Installazione di un deumidificatore per evitare l'accumulo di umidità.
Ventilazione
Le cabine di legno sono costruite con materiali naturali che offrono un ampio isolamento, riducendo la necessità di riscaldamento e raffreddamento artificiale. I loro Il valore R fornisce massa termica Tuttavia, una manutenzione, un'installazione o una ventilazione improprie potrebbero compromettere le loro proprietà isolanti; è quindi fondamentale che i tronchi siano regolarmente controllati, puliti, ispezionati e installati con apparecchi a basso consumo energetico per preservare questo vantaggio.
Una corretta ventilazione nella vostra casetta di legno è di vitale importanza per evitare la formazione di muffe e marciumi. Senza un flusso d'aria adeguato, umidità può accumularsi intorno a crepe e angoli, provocando la formazione di condensa che porta a ulteriori danni strutturali. Per contrastare questa situazione, gli esperti consigliano almeno cinque o nove ricambi d'aria ogni ora a seconda dell'uso che se ne fa, ad esempio più scambi nei bagni e nelle cucine che nelle camere da letto. Vantaggioso è anche limitare l'uso di apparecchi che generano calore come forni e stufe nelle ore più calde della giornata.
Per migliorare la ventilazione in una casa di legno, l'aggiunta di prese d'aria o l'utilizzo di un ventilatore meccanico che scambi l'aria interna viziata con l'aria esterna fresca, riducendo al minimo la perdita/il guadagno di calore, possono migliorare in modo significativo la qualità dell'aria interna. efficienza energetica e creare un ambiente di vita ideale.
Semplicemente apertura di porte e finestre regolarmente può contribuire ad aumentare la ventilazione in modo conveniente, aumentando la circolazione, eliminando gli odori e riducendo i livelli di umidità. Inoltre, Le piante in casa possono fungere da purificatori d'aria naturali assorbendo l'anidride carbonica ed emettendo contemporaneamente ossigeno, migliorando la qualità dell'aria interna e aumentando il valore dell'investimento.
I materiali riflettenti per la copertura del tetto possono anche aiutare la vostra casetta di legno ridurre la ritenzione di calore e i costi di raffreddamento riflettendo la luce solare invece di assorbirla, risparmiando fino a 30% sulla bolletta energetica. Anche la piantumazione di alberi o arbusti che offrono ombra può contribuire a bloccare l'esposizione diretta al sole.
Perdite d'aria
Le case in legno sono altamente efficiente dal punto di vista energetico ed ecologico che si caratterizzano per un isolamento superiore che immagazzina il calore nelle loro massicce strutture in legno. Per ottenere le massime prestazioni, però, non bastano le semplici operazioni di sigillatura, colorazione e calafataggio: ci sono nove miglioramenti fondamentali che possono incrementare in modo significativo efficienza energetica, comfort e qualità dell'aria in una casa di tronchi senza diminuire la sua bellezza e il suo fascino.
Le perdite d'aria sono uno dei modi principali Le casette di legno perdono calore. Nel corso del tempo, quando i tronchi di legno si restringono e si gonfiano in risposta alle mutevoli condizioni ambientali, negli angoli e nei giunti orizzontali possono formarsi delle fessure che consentono la penetrazione dell'umidità attraverso questi punti vulnerabili. Mantenere un programma di calafataggio efficace ancora più essenziale per i proprietari di casette di legno.
I sigillanti per l'aria non solo impediscono la penetrazione dell'acqua, ma possono anche proteggere dalle correnti d'aria. e un'eccessiva perdita di calore. Installando sigillanti avanzati che sigillano tutte le penetrazioni con polimeri di alta qualità, le prestazioni di isolamento di una casa in legno possono essere aumentate in modo significativo.
Per quanto possa sembrare una cosa di poco conto, sigillare le aperture e le fessure con sigillanti di alta qualità può avere un effetto straordinario su efficienza energetica e qualità dell'aria interna. Quando l'aria esterna si infiltra in una casa, spesso porta umidità e agenti inquinanti che danneggiano il legno superfici, favoriscono la formazione di muffe e influiscono negativamente sulla salute degli occupanti. Il ricambio d'aria incontrollato bypassa i filtri o i sistemi di ventilazione installati nelle case di legno, per cui è essenziale che ogni sigillare gli spazi vuoti o le aperture con sigillanti di alta qualità per ottenere i migliori risultati.
Rob consiglia passaggio a un'unità a tenuta d'aria che si adatta al clima della proprietà; ad esempio, se le temperature si abbassano notevolmente in un'area che ha bisogno di essere riscaldata in modo efficiente. A un'unità a più alta efficienza può anche contribuire a ridurre il consumo di carburante e le emissioni, per un maggiore risparmio e un minore impatto ambientale.
Fondazione
Costruire un fondamenta solide e sicure per la vostra casetta di legno è fondamentale per la sua redditività e il suo successo a lungo termine. Sia che si tratti di una semplice fuga con una camera da letto, sia che si tratti di un'abitazione a tempo pieno, sono molte le considerazioni da fare nella scelta di un appartamento. un'opzione di fondazione appropriata - comprese le condizioni climatiche e meteorologiche, le future esigenze di manutenzione e le considerazioni di costo/budget.
Il tuo La decisione sulle fondazioni dipende in larga misura dal terreno e del terreno nel cantiere della vostra casetta di legno. Un professionista Il test del terreno può essere utile per questa decisione identificando la capacità di sostenere il peso, il drenaggio e l'idoneità a specifiche tipologie di edifici.
Le fondazioni in calcestruzzo possono essere una soluzione eccellente per i siti pianeggianti in cui la costruzione di un seminterrato sarebbe impraticabile o troppo costosa, nonché per i luoghi con condizioni del terreno inadatte, poiché il loro sistema di diffusione disperde uniformemente il peso della casetta di legno su una superficie più ampia.
Fondazioni su pali in calcestruzzo sono un'altra opzione popolare, che consiste in pilastri di cemento inseriti nel terreno per sostenere la casetta di legno sovrastante. Questo tipo di fondazione può aiutare ridurre al minimo la perturbazione del suolo e allo stesso tempo è meno costoso di altri. Tuttavia, deve essere costruito in modo corretto per evitare l'accumulo di umidità intorno ad esso e accumulo di umidità intorno alle fondamenta.
Infine, si può optare per un fondazione a vespaio. Si tratta di un'area sotto la vostra casetta di legno dove l'accesso può avvenire attraverso una porta nella parete esterna in calcestruzzo. I vespai possono richiedere o meno il riscaldamento come nelle case convenzionali, ma offrono comunque un isolamento adeguato alle abitazioni. cabina di tronchi sopra.
Indipendentemente dal tipo di fondazione scelta, è fondamentale che venga mantenuta regolarmente per ottimizzare l'efficienza energetica della vostra abitazione. cabina di tronchi. Regolare controllo delle perdite e del calafataggio dove necessario, è fondamentale per garantire che rimanga sicuro e sano per le generazioni a venire.