Non hai abilitato i javascript! Si prega di abilitarlo! Pulire e mantenere il legno interno delle capanne di tronchi

Come pulire e mantenere correttamente il legno degli interni delle capanne di tronchi

La manutenzione è fondamentale per proteggere il valore delle pareti della vostra casetta di legno da muffa, sporco e altre forme di accumulo di detriti. L'utilizzo di tecniche e prodotti efficaci contribuirà a salvaguardare il vostro investimento.

Utilizzare sempre ventilazione adeguata quando si utilizzano soluzioni detergenti, in particolare quelle più potenti. La ventilazione prevenire l'accumulo di umidità disperdendo i fumi.

1. Il vuoto

Possedere una casetta di legno è il sogno di molti appassionati della natura, ma come ogni altro casa richiede una cura e una manutenzione regolari per rimanere bello e al massimo delle prestazioni. Le casette di legno sono spesso circondate da elementi naturali che possono danneggiare il legno senza un'adeguata protezione; Cura e pulizia di routine aiuta a prevenire la penetrazione dell'umidità, la formazione di muffa e gli insetti che minacciano queste abitazioni.

Iniziate con un'accurata sessione di aspirapolvere per eliminare ragnatele e detriti dallo spazio, utilizzando un accessorio come una spazzola o uno strumento per fessure per raggiungere gli angoli o i punti difficili da raggiungere dove si accumula la polvere.

Il secondo passo è lavare le pareti con sapone compatibile con il legno o una soluzione di acqua e aceto, utilizzando spazzole a setole morbide sia in bagno che in cucina per pulire in modo sicuro pareti, pavimenti e armadietti senza danneggiarne il legno. Anche la pulizia dei tronchi è importante perché in questo modo si elimina lo sporco o la sporcizia accumulata negli anni all'interno della cabina e si rende l'atmosfera molto più accogliente e piacevole per i visitatori.

Una volta che il Al termine del processo di pulizia, i tronchi devono essere lasciati asciugare. completamente prima di colorarli. Umidità nel legno potrebbe interferire con l'adesione del mordente e persino causare la formazione di marciumi o muffe se lasciata essiccare troppo a lungo.

Non appena il legno della vostra casetta di legno si è completamente asciugato, applicare un conservante a base di olio come PeneTreat o Armor Guard per proteggerla dalla formazione di muffa e funghi, prolungando la durata della macchia e proteggendola da problemi futuri di formazione di muffa. Questa operazione può prevenire futuri problemi di muffa o lo sviluppo di muffe, prolungandone al contempo la durata.

Una volta macchiato, assicurarsi che il i tronchi si sono asciugati prima di utilizzare qualsiasi mobile o decorazione per evitare potenziali danni. Potrebbe essere necessario un intervento di riverniciatura ogni 3-5 anni, a seconda delle condizioni atmosferiche - se necessario, consultate un esperto!

Non appena è il momento di riverniciare i mobili, assicuratevi di seguire le linee guida appropriate per il tipo di mordente, come ad esempio aspettare 2-3 giorni a temperature calde o 5-6 settimane per i climi più freddi prima di applicarlo nuovamente. Affrettare i tempi può portare a un'eccessiva l'umidità si assorbe troppo rapidamente dal legno, provocando nel tempo rigonfiamenti, crepe o sbiadimenti. Inoltre, le ripetute colorazioni riducono notevolmente la durata di vita del legno.

2. Pulire

un soggiorno con un divano e un tavolino da caffè

Tronchi che non sono marciti e sono protetti con una finitura poliuretanica trasparente o un mordente contribuirà a garantire che le pareti interne della vostra casa di legno abbiano un aspetto ottimale per anni. Come tutte le superfici all'interno di una baita, anche queste pareti devono essere puliti periodicamente al fine di per rimuovere lo sporco e la sporcizia; una pulizia regolare aiuta a preservare l'aspetto estetico e a garantire un uso sicuro e igienico da parte dei residenti.

All'inizio, iniziare con pulire le pareti con un panno inumidito inumidito con un detergente delicato per legno. Questo metodo garantisce le macchie sulle pareti di legno vengono rimosse senza danneggiarne la superficie, senza metterne a rischio l'integrità e senza danneggiare il legno stesso. Si possono provare anche i detergenti Simple Green o agli agrumi, ma devono sempre essere testati prima su una piccola area.

Assicuratevi di pulire tutte le superfici delle pareti della cabina, come quelli presenti sul soffitto, sugli infissi e sulle modanature. Cogliete anche l'occasione per rimuovere la polvere e le ragnatele che si sono accumulate su di esse, in modo da migliorarne l'estetica.

Una volta che il vostro le pareti di tronchi sono state pulite pulite, sciacquatele con acqua pulita usando un tubo o un'idropulitrice a bassa pressione. Assicuratevi di farlo in un giorno in cui le probabilità di pioggia sono scarse; umidità intrappolata nel legno potrebbe causare carie e muffe.

Mantenimento della pulizia cabina Le pareti non solo mantengono il loro aspetto migliore, ma assicurano anche che il legno rimanga sano e pronto a ricevere la protezione attraverso l'applicazione di mordenti o finiture. Inoltre, regolare ispezionate la vostra casetta di legno per individuare eventuali segni di danni da umidità o infestazioni di insetti, in modo da poter affrontare qualsiasi problema non appena si presenta.

Regolare pulizia delle pareti della vostra casetta di legno contribuirà inoltre a evitare la formazione di muffa, funghi e altri tipi di spore, un problema particolarmente importante per chi soffre di patologie respiratorie come l'asma.

3. Scrub

Le pareti delle casette di legno richiedono una pulizia regolare per rimuovere sporco, polvere, muffa e altre impurità che si accumulano nel tempo. Un normale aspirapolvere o uno spolverino di piume non bastano: per ottenere i migliori risultati, utilizzate un aspirapolvere dotato di spazzola e di accessori per le fessure; in questo modo catturerete facilmente le ragnatele da smaltire prima di disperdere eventuali odori persistenti nell'abitacolo.

Un detergente per legno mescolato con acqua tiepida dovrebbe essere sufficiente per sciogliere lo sporco sulle pareti interne, mentre per le macchie più resistenti si può provare il fosfato trisodico (TSP). Il TSP è un detergente a basso costo, spesso usato per le coperte, facilmente reperibile nella maggior parte dei negozi di ferramenta e di articoli per la casa. È sufficiente seguire attentamente le istruzioni del produttore indossando guanti di gomma per proteggere la pelle, assicurarsi che ci sia una ventilazione adeguata e testare prima una piccola area per assicurarsi che il prodotto non reagisca negativamente con il legno.

Una volta pulite le pareti, Può essere necessaria una leggera carteggiatura per ripristinare il colore naturale del legno e creare un aspetto più rifinito e meno invecchiato. Per ottenere la massima efficienza e ridurre al minimo il disordine negli ambienti interni, questo processo dovrebbe avvenire preferibilmente all'aperto, se possibile.

Altro Le fasi di manutenzione prevedono l'ispezione del tetto per individuare eventuali segni di danni o marciume, controllare che il sistema di grondaie abbia una pendenza adeguata e che l'acqua scorra lontano dai tronchi, ispezionare le grondaie per verificare che non ci siano perdite o deterioramenti, ispezionare i davanzali delle finestre/quadri e davanzali delle porte per verificare che il calafataggio sia correttamente sigillato e non si crepi, non si consumi, ecc.

Colorare i tronchi per proteggerli I legni teneri spesso necessitano di una colorazione più frequente perché sono più porosi e quindi necessitano di una protezione aggiuntiva rispetto ai legni duri. La colorazione deve avvenire ogni 3-5 anni, a seconda delle condizioni climatiche della vostra regione e della frequenza di utilizzo della cabina.

4. Risciacquare

Le cabine di legno offrono una fuga idilliaca per evitare gli stress quotidiani, ma richiedono una cura e una manutenzione regolari per mantenere il loro fascino rustico e la loro funzionalità. Regolare la pulizia aiuta a prevenire la formazione di muffa e l'accumulo di sporco che potrebbe deteriorare e danneggiare le superfici interne in legno; inoltre, questo processo mantiene i tronchi più asciutti e meno soggetti alla penetrazione dell'acqua.

A eliminare i residui di fumo, il grasso e la sporcizia per le pareti di tronchi, unire acqua e sapone all'olio o utilizzare un detergente commerciale formulato per il tipo di legno; quando si acquista una di queste ultime opzioni, assicurarsi che non contenga alcol o sostanze chimiche aggressive, in quanto potrebbero danneggiarlo ulteriormente.

Per gli accumuli più ostinati, provate a usare un detergente a base di fosfato trisodico (TSP) specifico per i ponti in legno o una miscela economica di candeggina e acqua. Per ridurre il rischio di danni, assicuratevi di indossare indumenti protettivi come i guanti e di indossare i vostri migliori abiti da lavoro, lavorando in uno spazio climatizzato e con molta ventilazione. Testate qualsiasi soluzione detergente in un punto poco visibile prima di applicarla sulla superficie.

Dopo il lavaggio, è fondamentale risciacquare il superficie in legno per lavare via le soluzioni detergenti o le macchie lasciate dallo sfregamento. Un tubo da giardino o un tubo a bassa pressione l'idropulitrice sono entrambi ottimi metodi Se possibile, utilizzatene uno per evitare di danneggiare i tronchi grazie a un ugello a getto regolabile e per prevenire i danni. Una volta risciacquato accuratamente, assicurarsi di asciugarli accuratamente in seguito poiché l'umidità intrappolata potrebbe potenzialmente portare a futuri problemi di funghi o impedire l'adesione ai futuri sforzi di colorazione - fasi essenziali che devono essere completate se si vuole che i futuri sforzi di colorazione abbiano successo.

Regolare La pulizia e la colorazione manterranno le vostre pareti di tronchi in ottime condizioni per anni. Per prolungare la longevità della vostra casa di tronchi, si consiglia anche di controllo e sostituzione di calafatare e zoccolature per mantenere una tenuta ermetica e impedire l'ingresso di correnti d'aria, intrusioni d'acqua o parassiti. È consigliabile che, almeno ogni due anni, la vostra cabina da colorare e sigillare dai nostri professionisti, in quanto ciò può garantire la protezione. Contattateci ora per scoprire di più su come i nostri servizi possono essere utili alla vostra casa di legno o per richiedere un preventivo gratuito!

IT