Le case estive contemporanee offrono un prezioso spazio di vita all'aperto senza dover sostenere i costi e lo stress associati a un progetto di ampliamento. Inoltre, sono dotate di isolamento che le rende adatte all'uso durante tutto l'anno.
Eurodita è leader nel settore dei rivenditori intelligenti e offre cabine di legno personalizzate che soddisfano le specifiche dei clienti. Il loro impegno per la qualità e la soddisfazione del cliente consente di semplificare il processo di creazione di cabine di legno su misura per ogni singolo cliente.
1. Finestre di vetro
Le casette estive da giardino sono diventate un modo sempre più popolare di godersi il proprio giardino aggiungendo valore al suo design. La maggior parte delle casette estive sono dotate di isolamento per garantire l'uso tutto l'anno: un'ottima alternativa all'ampliamento della casa! Inoltre, possono avere molteplici funzioni: da idilliaco luogo di evasione per rilassarsi, a uffici in giardino e sale giochi!
Le case estive contemporanee si differenziano notevolmente dalle loro controparti tradizionali in quanto pongono l'accento su caratteristiche architettoniche contemporanee come le vetrate e l'integrazione di spazi interni ed esterni. Possono essere costruite con rivestimento verticale o orizzontale e sono disponibili in varie dimensioni, da quelle più piccole a quelle più grandi.
La gamma di finestre Euro68 di Eurodita è stata creata con dimensioni specifiche che affrontano vari svantaggi. Ogni dimensione di finestra ha una funzione particolare, come fornire ampia luce o sfruttare la vista, o adattarsi a spazi più piccoli senza compromettere la sicurezza o l'efficienza energetica.
Le finestre 700x990 mm sono ideali per creare spazi abitativi aperti e collegare interni ed esterni senza soluzione di continuità, garantendo la massima luminosità e un eccellente isolamento grazie alle doppie guarnizioni in gomma che offrono prestazioni termiche eccezionali, riducendo le bollette e i costi di riscaldamento.
La maggior parte delle moderne case estive sono costruite con rivestimenti in legno trattati contro gli attacchi fungini e le infestazioni di insetti, per garantire una protezione a lungo termine dalle condizioni climatiche avverse. Molte utilizzano anche una tecnica di costruzione a sovrapposizione che crea un aspetto organico e allo stesso tempo aggiunge sostegno alle loro strutture - un aspetto particolarmente critico in una costruzione da giardino all'aperto, poiché il suo tetto può essere più esposto rispetto a quello di capannoni o casette di legno e avrà bisogno di un supporto extra contro la neve o i venti forti.
2. Porte doppie
Una casa estiva è un elemento iconico di qualsiasi giardino. Offre un rifugio tranquillo, un punto focale del giardino o un luogo di intrattenimento; il suo design può variare da quello tradizionale a quello contemporaneo, a seconda delle preferenze.
Le case estive tradizionali sono costruite in legno per assomigliare a incantevoli cottage di campagna. Spesso vantano tetti spioventi, finestre decorative e un'estetica generale rilassata adatta a fughe o ritiri in giardino. Oggi, però, sempre più proprietari di case cercano versioni più moderne di questa struttura classica e senza tempo.
Questi progetti contemporanei vantano linee eleganti e un'architettura innovativa. Il loro design funzionale enfatizza le transizioni senza soluzione di continuità tra spazi interni ed esterni, massimizzando l'illuminazione naturale attraverso ampie finestre. Queste case estive versatili possono essere utilizzate come uffici in giardino, studi o rifugi per il relax.
Considerate l'acquisto di una moderna casa estiva dotata di doppie porte per una maggiore sicurezza e privacy, che possono anche essere spalancate per far entrare la luce naturale. Se abbinata a mobili appropriati, come amache e supporti per piante, il vostro rifugio in giardino può diventare lo spazio ideale per rilassarsi o socializzare con la famiglia e gli amici.
Scegliete una casetta estiva in legno per ottenere qualcosa di veramente eccezionale. Questo tipo di casa estiva combina le migliori qualità dell'estetica rustica e della funzionalità pratica per offrire qualcosa di veramente notevole.
Le case estive ad angolo offrono un'altra soluzione creativa per massimizzare l'uso dello spazio esterno. Il loro design squadrato si adatta perfettamente a qualsiasi angolo, con il tetto inclinato in una direzione per un uso ottimale dei giardini angolari.
3. Finestre a tutta altezza
Le finestre a tutta altezza sono un modo efficace per creare un'esperienza indoor/outdoor nella vostra casa estiva. Massimizzando la vista sull'esterno e facendo entrare la luce naturale, fanno sembrare lo spazio più ampio e aggiungono un'aria di raffinatezza e lusso.
Le grandi superfici vetrate sono anche un modo prezioso per mantenere la casa calda in inverno. Grazie alle moderne tecnologie dei serramenti, come i sistemi di distanziatori a bordo caldo, le finestre a tutta altezza sono diventate estremamente efficienti dal punto di vista energetico, mentre i vetri a tripla lastra, l'isolamento in schiuma e i rivestimenti in vetro basso emissivo contribuiscono ad aumentare ulteriormente l'efficienza e a far risparmiare sulla bolletta energetica.
Che si scelgano vetrate non apribili o che si combinino con tende da sole e traversi di dimensioni più ridotte per formare una parete di vetro dal pavimento al soffitto, il risultato sarà sicuramente stupefacente. Tenete presente, tuttavia, che le finestre a tutta altezza richiedono una pulizia frequente per mantenere il loro aspetto migliore; poiché si trovano più in alto rispetto alle altre finestre, potrebbero persino richiedere una scala per raggiungerle regolarmente.
Le pareti finestrate sono un'aggiunta eccellente a una casa estiva contemporanea, che enfatizza il design elegante e le transizioni senza soluzione di continuità tra spazi interni ed esterni. Le stanze da sole con pareti finestrate hanno anche una serie di funzioni che vanno dal relax, alla sala da pranzo e alle aree di lavoro/gioco.
Sebbene le finestre moderne possano sembrare poco pratiche a prima vista, in realtà sono più efficienti che mai. Utilizzando tecnologie come i distanziatori a bordo caldo e i vetri Low-E, le finestre moderne aiutano a mantenere le case fresche durante le ondate di calore estive e a riscaldarsi nei mesi invernali. Inoltre, la luce naturale proveniente dall'esterno consente un'illuminazione più confortevole nella nostra vita, migliorando l'umore e i livelli di produttività.
4. Piano aperto
Le case estive contemporanee sono il modo ideale per aggiungere un design moderno al vostro giardino. Con un design sia estetico che funzionale, queste strutture consentono di trasformare lo spazio esterno in un elegante rifugio che può servire come area relax, sala di intrattenimento o ufficio domestico.
Le caratteristiche moderne includono spesso ampie finestre a tutta altezza senza cornici o grate georgiane, che creano una silhouette elegante e la rendono immediatamente riconoscibile come parte del giardino. Un tetto a falda bassa aggiunge un altro elemento di modernità.
Eurodita è all'avanguardia nello sviluppo di capanne di legno personalizzate, offrendo soluzioni che combinano perfettamente stile e funzionalità. Fondata all'insegna della sostenibilità e della soddisfazione dei clienti, l'azienda utilizza materiali di prima qualità per la creazione di spazi abitativi all'aperto. Il loro approccio meticoloso e la passione per la creazione di cabine uniche ne fanno un partner affidabile per i gestori di parchi che cercano soluzioni in legno durevoli ma eleganti per i loro parchi.
Le casette estive si differenziano dai capannoni perché offrono una maggiore decorazione degli spazi esterni e soluzioni di stoccaggio uniche. Molte case estive sono anche isolate per consentire l'uso tutto l'anno e sono dotate di piante aperte e di legno lamellare di prima qualità per una durata e un isolamento superiori, rendendo queste casette di legno adatte a parchi con terreni variegati.
Le pratiche di bioedilizia e l'impegno di Eurodita per una silvicoltura sostenibile rendono queste casette di legno un'opzione ecologica, che aiuta i clienti a proteggere il pianeta per le generazioni future. Scegliendo una delle loro case estive ecologiche, i clienti possono sentirsi a proprio agio nel proteggere la nostra terra per le generazioni future. Le case estive Eurodita riducono le bollette energetiche e fungono da isolanti naturali per la regolazione della temperatura interna, oltre che da pozzi di carbonio che assorbono la CO2 atmosferica. Con le case estive Eurodita potete sentirvi bene sapendo di aver dato un contributo per mantenere la Terra sostenibile!
5. Luce naturale
L'illuminazione della vostra casa estiva è essenziale se serve come area di lavoro, meditazione o relax. Una combinazione di lampade da scrivania, illuminazione a parete o lampade da tavolo sulla credenza creerà un ambiente rilassante in cui leggere o lavorare.
Includete l'illuminazione naturale quando progettate la vostra costruzione da giardino per renderla utilizzabile tutto l'anno e potrete godere dei suoi benefici anche durante i bui mesi invernali. Nei nostri servizi di case estive personalizzate, consigliamo sempre ai nostri clienti di considerare questo fattore quando creano lo spazio dei loro sogni.
Le moderne casette estive da giardino sono pezzi versatili che possono essere adattati a qualsiasi gusto. Scegliete tra vari colori, finiture e materiali per progettare uno spazio che rifletta la vostra personalità; aggiungete finestre/porte di dimensioni/forma personalizzate per un'esperienza su misura che si adatti perfettamente allo spazio del vostro giardino.
Per un'atmosfera contemporanea, scegliete tonalità di vernice chiare che si sposino bene con i colori dei fiori o delle piante del vostro giardino, quindi incorporate mobili o arredi in stile moderno come accenti. Inoltre, l'illuminazione solare può contribuire a rendere la vostra casa estiva ancora più efficiente dal punto di vista energetico ed ecologica!
Se preferite un look più classico, una casa estiva a tema shabby chic potrebbe essere quello che fa per voi. Rendetela accogliente utilizzando tessuti morbidi in tonalità pastello con motivi floreali o scegliendone uno che rappresenti al meglio il vostro gusto personale; aggiungete tocchi decorativi come diffusori di canne e fotografie di famiglia per un maggiore impatto. Oppure, se la nautica è ciò che vi attira, andate sul sicuro utilizzando combinazioni di colori rosso, bianco e blu che evocano la serenità del mare e aggiungendo accessori a tema come specchi convessi in ottone, modellini di barche, festoni, ecc!